
Un'eventualità molto più diffusa di quanto si possa pensare e che, in base all'epoca gestazionale, può esporre il feto a una serie di rischi (an...
Una ricerca ha evidenziato che un test rapido sul microbioma vaginale rivelerebbe i rischi di parto pretermine e, di conseguenza, ci sarebbe la possibilità di migliorare la salute delle donne e dei bambini.
Uno studio condotto da un team di ricercatori nel Regno Unito ha scoperto recentemente un test rapido molto più facile dell’attuale disponibile che controllerebbe il microbioma vaginale di una donna e potrebbe rilevare i rischi di parto pretermine.
Secondo gli studiosi, fino al 50% delle nascite pretermine è associato a cause microbiche e la nascita pretermine è la causa più comune di morte nei bambini sotto i 5 anni. Ecco perché la scoperta di un test rapido potrebbe fare la differenza per i pazienti e le famiglie.
La salute e il benessere di una persona passa attraverso il microbioma intestinale. Infatti, è stato dimostrato che il microbioma ha un impatto sullo sviluppo immunitario, sulle difese contro le malattie ma anche sul comportamento e sulla salute mentale.
Il recente studio pubblicato su The Conversation, mostra modelli di ereditarietà del microbiota della nascita. In sostanza, si eredita il microbioma delle madri e delle nonne alla nascita.
Se è vero che il microbioma intestinale viene largamente studiato da tempo, è altresì vero che il microbioma vaginale non presenta lo stesso livello di analisi ma non per questo risulta essere meno importante, specie per le donne in gravidanza, tanto che sull’argomento c’è una crescente enfasi su come esso può incidere sulla salute riproduttiva e pubblica.
Il microbioma vaginale differisce da quello intestinale per diversi fattori quali:
Un'eventualità molto più diffusa di quanto si possa pensare e che, in base all'epoca gestazionale, può esporre il feto a una serie di rischi (an...
Le dinamiche del microbioma vaginale differiscono significativamente tra le donne incinte e quelle non gravide e nel corso della vita, dalla nascita, fino alla pubertà e oltre la menopausa.
Questi fattori hanno tutti un impatto sul microbiota presente nella vagina di una donna:
Può capitare che il microbioma vaginale sia disequilibrato e le conseguenze sono:
Queste condizioni, ma non solo queste, possono influenzare la capacità di una donna di rimanere incinta così come sviluppare complicanze in gravidanza come: diabete gestazionale o preeclampsia ma anche provocare travaglio e parto pretermine.
Le coppie che hanno problemi di infertilità ricorrono spesso alle tecniche di PMA, ma non è sempre la soluzione migliore. Lo studio del microbiom...
Il nuovo studio potrebbe portare a un test ultra rapido che attraverso l’analisi del microbioma vaginale ridurrebbe i rischi di nascite pretermine.
Ciò consentirebbe ai medici di prendere decisioni più rapide e mirate sulle diverse scelte mediche di trattamento, con conseguenti risultati ottimali sia per la mamma che per il bambino.
I ricercatori in merito dei test rapidi evidenziano:
Questa è una nuova tecnologia e il fulcro di una sperimentazione clinica: c’è ancora molta strada da fare prima di vedere test rapidi negli ospedali o in altre strutture sanitarie.
Il Microbiome Research Center dell’UNSW oggi sta reclutando diverse donne che stanno attivamente pianificando una gravidanza, in modo da analizzare se il loro microbioma preconcezionale potrebbe influenzare una possibile futura gravidanza nonché gli esiti di un parto.
Infine, gli studiosi hanno sottolineato:
Se saremo in grado di determinare se il microbioma di una donna è disbiotico prima ancora che essa rimanga incinta, potremmo trasformare la salute materna e infantile in tutto il mondo.
Uno studio della Stanford University ha analizzato con successo il sangue materno per stabilire la data di nascita del bambino e individuare il ris...
L’alterazione del normale equilibrio di lieviti o batteri può dare origine a una vaginite che in gravidanza aumenta la preoccupazione per una se...
Dopo la nascita alcune bambine possono andare incontro alla chiusura delle piccole labbra della vagina. Scopriamo cause, rischi e rimedi e come ric...
Una condizione comune generalmente asintomatica ma che in alcuni casi può provocare diversi fastidi; conosciamo i principali disturbi a carico del...
Con l'arrivo del terzo trimestre la gravidanza è ormai agli sgoccioli. Quali esercizi si possono fare per tenersi in allenamento in quest'ultimo p...
Vediamo un'altra serie di esercizi di total body da svolgere nel terzo trimestre. Ricordiamoci di interrompere sempre in caso di malessere o eccess...
Questo è quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell'Università di Goteborg, in Svezia: i geni di entrambi arriverebbero a un accordo al mom...
La coppia aveva annunciato a gennaio 2023 che avrebbe presto allargato la famiglia: i due attori hanno già una bambina di cinque anni, Bohdi, entu...
L'attrice si è presentata alla premiere della quarta stagione di Succession, la serie Tv di cui è protagonista, mostrando le forme tipiche di una...
Le donne che stanno progettando una gravidanza non possono che essere interessate a sapere quali siano i fattori che possono influenzare le possibi...