
Forse la quinta scusa è davvero la più "strana": il neo papà "Ha lasciato la sala parto per parlare con un'ex che era nel parcheggio" dell’osp...
A seconda del periodo in cui si è nati è possibile associare una pietra portafortuna, che può dire molto sul carattere di una persona. Può essere anche un'idea se si vuole fare un regalo a una neomamma.
È più che naturale per una mamma o una futura mamma fantasticare su come potrebbe essere il proprio bambino a livello caratteriale, ma non tutti sanno che qualcosa di più è possibile sapere dalla pietra che è associata a ogni mese di nascita. Tutto, dalle collane ai bracciali, può essere reso ancora più speciale dalle pietre portafortuna, che possono dire qualcosa di più sulla sua personalità. Vediamo quindi meglio quali sono.
Pietra del mese di nascita di gennaio: granato
È un cristallo rosso vivo, il cui nome deriva dal latino “granatum”, che significa “melograno“, per come il cristallo rappresenta i semi di questo delizioso frutto. Era anche una pietra popolare per viaggiatori ed esploratori perché si ritiene che fornisca sicurezza e protezione.
Pietra del mese di nascita di febbraio: ametista
L’ametista appartiene alla famiglia dei quarzi ed è caratterizzata da un colore viola acceso, che l’ha resa a lungo la pietra dei reali. Si dice che è in grado di rafforzare le relazioni e di infondere coraggio a chi la possiede, oltre ad essere associata alla saggezza.
Pietra del mese di nascita di marzo: acquamarina
Il colore azzurro tipico dell’acquamarina ha ispirato per anni le raffigurazioni del mare e del cielo, non a caso è una pietra in grado di infondere serenità quando si ha modo di averla tra le mani. Secondo una credenza, è in grado di portare armonia nei matrimoni, per questo sarebbe la scelta ideale se si è in cerca di un regalo per le spose e le mamme. I marinai la portavano perché si pensava curasse le malattie.
Pietra del mese di nascita di aprile: quarzo e diamante
Il quarzo è associato alla forza perché ha una capacità unica di resistere a danni e graffi. Queste pietre possono essere trovate in ogni formazione rocciosa del mondo, ma sono diventate popolari perché possono essere trovati all’interno dei geodi, una speciale gemma scintillante che si nasconde all’interno di qualcosa di ordinario.
Il diamante, invece, è un classico simbolo di amore e coraggio eterni.
Forse la quinta scusa è davvero la più "strana": il neo papà "Ha lasciato la sala parto per parlare con un'ex che era nel parcheggio" dell’osp...
Pietra del mese di maggio: smeraldo
Gli smeraldi erano la gemma preferita di Cleopatra. Sono associati alla fertilità e all’amore, oltre che alla rinascita perché il colore verde è collegato alla primavera e alla speranza. Sono anche un simbolo di crescita e pazienza.
Pietra del mese di giugno: perla
Molto tempo fa, gli antichi greci credevano che le perle fossero le lacrime di gioia indurite della dea dell’amore, Afrodite. Proprio per questo sono oggi considerate simbolo di purezza.
Pietra del mese di luglio: rubino
Il colore rosso tipico del rubino è simbolo di passione e amore. Questo può essere associato anche alla vita ed è per questo che una gemma come questa veniva incastonata nei bicchieri, visto che le persone bevono augurando buona salute e prosperità agli altri.
Pietra del mese di agosto: peridoto
Il bagliore verde chiaro delle pietre di peridoto è lo stesso in qualsiasi tipo di luce che lo rende nettamente diverso dalle altre gemme. Un tempo si credeva che fossero le lacrime della dea vulcanica, Pelé. È associato alla forza e alla bellezza.
Pietra del mese di settembre: zaffiro
Si dice che lo zaffiro sia simbolo di purezza e saggezza. È stata a lungo la gemma preferita da re e sacerdoti perché si pensa che chi la indossa sia protetto dai cattivi pensieri. Pur essendo disponibile in vari colori, lo zaffiro blu è il più popolare.
Pietra del mese di ottobre: tormalina e opale
La tormalina è considerata una gemma speciale perché è disponibile in quasi tutti i colori. Gli alchimisti un tempo credevano che avesse dei legami con la pietra filosofale. Secondo una leggenda, questa pietra aiuta ad alleviare i sentimenti tristi, per questo rappresenta la guarigione.
Anche l’opale è una pietra disponibile in vari colori, ma a differenza dell’altra è in grado di “frantumare” la luce, per questo ha il raro potere di brillare simultaneamente con tutti i colori dell’arcobaleno. È simbolo di fiducia e fedeltà.
Pietra del mese di novembre: citrino
Il citrino prende il nome dall’agrume con cui ha in comune il colore. Molti dei gioielli che venivano indossati dagli antichi greci e romani presentavano questa gemma. Si dice che aiuti a calmare la mente e promuova il benessere, oltre a essere simbolo di gioia.
Pietra del mese di dicembre: turchese
Il colore blu-verde tipico del turchese può essere scorto anche da lontano. Si pensa che sia una pietra simbolo di successo e buona fortuna, alcuni sono convinti che possa allontanare gli spiriti maligni.
Il bimbo soffre di displasia scheletrica, malattia che causa problemi alle articolazioni, con conseguenti difficoltà motorie e respiratorie. Anche...
I passeggini leggeri sono comodi sotto molti punti di vista. Ecco come sceglierli e quali sono i migliori online.
Il bambino è inconsolabile e nervoso? Prenderlo in braccio forse non è la soluzione adatta. Per aiutarlo a calmarsi il metodo CALM Baby è la str...
L'idrocele è un accumulo di liquidi a livello dello scroto. Di solito, è presente nel bambino già alla nascita e tende a risolversi spontaneamen...
Proteggere il bambino dal freddo è un gesto d'amore per i genitori. Ecco una selezione dei migliori cappotti per bimbi da poter acquistare online.
Nell'intervista la Dott.ssa Angela De Pace - specialista in pedagogia - affronta alcuni dei temi più caldi inerenti il ritorno a scuola dei bambin...
È un accessorio che aiuta a rendere più piacevole e rilassante il bagnetto del neonato che non sarà infastidito da shampoo e acqua su viso e occ...
Viaggio confortevole per il bambino e rilassante per i genitori: si igienizza facilmente e, grazie al tessuto traspirante, consente al bebè di sud...
Un'indagine del Sole 24 Ore pubblicata su Lab24 ha evidenziato i rapporti tra nuove e vecchie generazioni in ottica di analizzare la qualità della...
Come scegliere il migliore alzasedia per il bambino? Ecco le caratteristiche più importanti da considerare prima dell'acquisto e i modelli più ad...