
La ricerca condotto dalla dottoressa Gunn-Helen Moen avrebbe dimostrato che la bevanda, se consumata moderatamente, non contribuisce a causare risu...
Mangiare fragole, alghe marine e gelato in gravidanza influenza la capacità del bambino a leggere e scrivere in età avanzata.
Un nuovo studio condotto in Australia asserisce che l’assunzione di iodio durante la gravidanza influenza la capacità del bambino a leggere in età avanzata.
Di contro, i bambini, privati di iodio durante la gestazione, hanno più problemi nel saper leggere e scrivere, in modo particolare nell’ortografia. Ma a quanto pare la mancanza dell’elemento chimico non ha effetto sulle capacità matematiche del bambino, suggerendo che il deficit influenza maggiormente lo sviluppo delle vie nervose acustiche e il processo di memoria acustica.
Gli scienziati affermano che le mamme in attesa potrebbero prevenire alterazioni neurologiche a lungo termine nel bambino, prendendo degli integratori nella loro dieta quotidiana. Infatti, una assunzione insufficiente di iodio può provocare problemi in tutte le epoche della vita, tuttavia è estremamente importante che le donne in gravidanza e in allattamento e i bambini con meno di 3 anni assumano quantità sufficienti di questo elemento. Questo perché una grave carenza di iodio che si verifica durante lo sviluppo del feto e del neonato porta a danni irreversibili del cervello e del sistema nervoso centrale e, di conseguenza, ad un ritardo mentale permanente. Carenze di iodio anche lievi, quali quelle che si riscontrano comunemente nel nostro Paese, portano comunque a deficit intellettivi minori.
La sostanza può essere trovata in una varietà di alimenti, soprattutto nei frutti di mare, cibo però non proprio adatto ad una donna in gravidanza.
Lo studio ha esaminato i risultati di test standardizzati di 228 bambini, le cui madri sono state seguite nei consultori di maternità del Royal Hobart Hospital in Tasmania, tra il 1999 e il 2001. I risultati hanno dimostrato che i bambini che hanno ricevuto un’insufficiente quantità di iodio nell’utero, ottengono punteggi inferiori nei test di ortografia rispetto ai coetanei le cui madri hanno avuto un corretto apporto di iodio nell’alimentazione.
I ricercatori hanno affermato che i risultati possono cambiare, se le donne in attesa assumono regolarmente integratori di iodio nella loro dieta. I risultati sono stati pubblicati sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism.
Scopri di più sulla corretta nutrizione nel corso della gestazione su => Alimentazione in Gravidanza
La ricerca condotto dalla dottoressa Gunn-Helen Moen avrebbe dimostrato che la bevanda, se consumata moderatamente, non contribuisce a causare risu...
I cibi da evitare e quelli da preferire nel primo trimestre di gravidanza per favorire il corretto sviluppo del feto: i nostri consigli.
La dieta consigliata per le donne che allattano il bambino al seno, con i cibi da preferire e quelli da evitare e l'apporto calorico necessario dur...
Chi è una mamma gummy bear? In cosa è diversa da una almond mom? Scopriamo le caratteristiche di questo trend TikTok.
La fertilità è in calo e numerosi studi dimostrano che è possibile migliorarla (anche) attraverso l'alimentazione. Abbiamo intervistato uno degl...
Secondo uno studio, gli uomini tendono ad aumentare di peso con una volta diventati papà per la prima volta. Ecco perché accade
Secondo la scienza l'utilizzo dei dolcificanti artificiali in gravidanza influisce negativamente sui bambini non ancora nati sviluppando patologie ...
Scopriamo le proprietà di super food golosi e dei loro nutrienti, insostituibili alleati di benessere durante la ricerca di una gravidanza e nei m...
Di acqua ne esistono di diverse tipologie ma l'acqua frizzante, in modo particolare, può essere data anche ai bambini? I vantaggi, gli svantaggi e...
Da ciò che mangiamo dipende molto del corretto funzionamento del nostro organismo; ecco quale deve essere l'alimentazione corretta per migliorare ...