
Una donna è stata fatta allontanare da una piscina pubblica perché allattava suo figlio: un episodio che ha riacceso il dibattito sul diritto all...
La compagnia aerea olandese KLM ha detto che alle mamme che allattano i propri figli al seno durante i loro voli può essere chiesto di "coprirsi": dure le reazioni.
La compagnia aerea olandese KLM Royal Dutch Airlines è stata sommersa di critiche dopo avere annunciato su Twitter che alle donne che allattano i propri figli al seno durante il volo potrà essere chiesto di coprirsi per non “offendere” gli altri passeggeri.
La discussione è partita dalla denuncia di Shelby Angel, una mamma che su Facebook ha raccontato come, durante un volo da San Francisco ad Amsterdam, le è stato chiesto di coprirsi dalla vista degli altri passeggeri mentre allattava la propria figlia di un anno.
Era il terzo volo che prendevo con lei. L’ho allattata. La fa calmare e l’aiuta ad addormentarsi e a rilassarsi. Faccio del mio meglio per essere discreta, ma a volte un po’ di pelle si scopre. Prima di decollare mi si è avvicinata un’assistente di volo con una coperta. Mi ha detto, e cito testualmente “se vuole continuare ad allattare deve coprirsi”. Le ho detto che no, a mia figlia non piace essere coperta. Che la fa agitare quasi quanto non essere allattata del tutto. Allora l’assistente mi ha avvertita che se qualcuno si fosse lamentato sarebbe stato un mio problema.
Una donna è stata fatta allontanare da una piscina pubblica perché allattava suo figlio: un episodio che ha riacceso il dibattito sul diritto all...
Nessun passeggero si è lamentato, scrive Shelby, che aggiunge: “Mi sono sentita a disagio e non rispettata”.
Quando siamo arrivate a casa ho denunciato il fatto alla KLM. Mi è stato detto che dovevo rispettare le persone di altre culture e che il comportamento dell’assistente di volo era coerente con la policy dell’azienda. Quindi, anziché battersi per promuovere e tutelare l’allattamento delle mamme, che già affrontano parecchie difficoltà volando con dei bambini piccoli, KLM ha preferito mantenere posizioni antiquate, che sviliscono il corpo delle donne.
La stessa risposta della KLM sui social ha confermato il racconto di Shelby:
È consentito allattare sui voli KLM. Ma per assicurare a ogni passeggero di ogni cultura di sentirsi a proprio agio a bordo, possiamo chiedere alle mamme di coprirsi il seno mentre allattano, poiché altri passeggeri potrebbero sentirsi offesi.
Breastfeeding is permitted at KLM flights. However, to ensure that all our passengers of all backgrounds feel comfortable on board, we may request a mother to cover herself while breastfeeding, should other passengers be offended by this.
— Royal Dutch Airlines (@KLM) 16 luglio 2019
Una posizione che non ha mancato di scatenare le dure reazioni degli utenti, che hanno chiesto alla KLM in che modo una mamma che allatta il proprio figlio possa offendere qualcuno. Non sono mancati, poi, i commenti di altre compagnie aeree, che hanno colto l’occasione per ribadire il proprio sostegno all’allattamento al seno delle mamme sui propri voli.
Nonostante negli ultimi anni si stia cercando di normalizzare la pratica, ancora troppe persone lo ritengono "inappropriato". Ma le cose sono più ...
Le storie più rappresentative che raccontano l'allattamento al petto e che normalizzano il dibattito sulla genitorialità includendo tutti quelli ...
In Kenya una deputata viene allontanata dall'aula in cui aveva portato la figlia di 5 mesi; in Australia una deputata allatta la figlia durante i l...
Kate Hudson ha postato uno scatto mentre allatta la sua ultima figlia: è una delle molte vip ad essersi espressa pubblicamente in favore dell'alla...
Una giovane mamma di Milano è stata allontanata dalla piscina mentre allattava il figlio di un anno al seno: "Siamo un club privato, non può alla...
È successo a Genova: una mamma che stava allattando il suo bambino in una piazza è stata fatta allontanare "per decenza" dal titolare di un locale.
Una donna australiana è stata mandata via mentre assisteva a un processo, colpevole di aver allattato suo figlio mentre presenziava a un’udienza...
A chi rivolgersi in caso di dubbi, difficoltà o problemi con l'allattamento al seno? Scopriamo il ruolo dei consulenti in allattamento materno e c...
Quando un neonato non si attacca al seno è normale preoccuparsi, ma non sempre è necessario: ecco quali possono essere le cause e come aiutarlo.
Come riprendere ad allattare al seno dopo aver sospeso l'allattamento per un periodo di tempo più o meno lungo? Ecco una guida con le principali i...