
Ma i giocattoli interessano davvero i neonati e i bambini sotto i tre anni? E se sì, quali sono i più stimolanti? Lo abbiamo chiesto alla pedagog...
Uno studio condotto dalla New York University ha dimostrato come lasciare i bambini liberi di giocare, senza giocattoli nell'ambiente domestico, comporti benefici sullo sviluppo di neonati e bimbi.
I benefici che i giochi per bambini (come blocchi, puzzle, automobili, bambole ecc.) hanno sull’apprendimento e lo sviluppo del bambino sono ben documentati mentre, pochi sono gli studi che riconoscono i benefici di lasciar giocare liberamente i bambini (senza giochi).
Uno tra questi studi è stato sviluppato da un team di ricercatori della New York University e pubblicato su Child Development. Lo studio ha esaminato il gioco libero dei bambini al di fuori dei confini di un ambiente di laboratorio e dei giocattoli preselezionati.
Ma i giocattoli interessano davvero i neonati e i bambini sotto i tre anni? E se sì, quali sono i più stimolanti? Lo abbiamo chiesto alla pedagog...
Il gioco “controllato” con appositi oggetti sebbene veicoli la curiosità dei bimbi ha delle limitazioni che rivelano poco su come i bambini giocano spontaneamente nei loro ambienti familiari reali.
Lo studio, condotto tra dicembre 2017 e settembre 2019, ha esaminato 40 bambini di età differente:
Il 75% dei bambini proveniva da famiglie di lingua inglese della classe media. Le madri dei bimbi presentavano un range d’età compresa tra i 27 e i 46 anni:
Uno sperimentatore ha registrato i neonati e le loro madri con una videocamera portatile durante due visite a domicilio con interferenze minime. I bambini sono stati seguiti e registrati dai ricercatori con una telecamera, insieme alle rispettive mamme nelle proprie case.
I neonati e i bimbi erano liberi di interagire con qualsiasi oggetto fosse disponibile, come alzare o spostare manualmente un oggetto. Non sono state prese in considerazione alcune azioni dei bambini come battere le mani su un tavolo o strofinarle su una superficie se il bambino non spostava l’oggetto.
Uno studio scientifico condotto dalla Rutgers University-New Brunswick ha scoperto qual è il modo giusto per stimolare la curiosità dei bambini.
I risultati hanno mostrato che i bambini trascorrevano il 60% del loro tempo interagendo con gli oggetti. Inoltre, passavano tanto tempo a giocare con gli oggetti domestici come i bidoni, le scatole, i cuscini, i telecomandi, le sedie, ecc. in maniera uguale di quanto non giocassero con i giocattoli.
Tali risultati forniscono una chiave di lettura idonea per comprendere come il gioco con gli oggetti potrebbe facilitare l’apprendimento costante nel bimbo. Catherine Tamis-LeMonda, Prof.ssa di psicologia applicata alla New York University ha dichiarato:
I nostri risultati mostrano un primo passo essenziale nell’identificazione degli input quotidiani per l’apprendimento naturale dei bambini.
In un momento dello sviluppo in cui i bambini devono acquisire informazioni su cosa sono gli oggetti e cosa possono fare con essi, un’enorme quantità di pratica giocando con una varietà di oggetti a casa è utile per l’apprendimento. E l’esplorazione varia è adattativa. Cerchiamo, quindi, di capovolgere la narrazione da una critica di ciò che i bambini non hanno ancora raggiunto a un riconoscimento di come i bambini interagiscono con il loro ambiente di apprendimento naturale a casa.
La Dott.ssa Orit Herzberg, borsista presso la New York University, ha infine concluso dicendo:
Invece di considerare il comportamento infantile come volubile e distratto, l’attività esuberante dei bambini dovrebbe essere vista come una risorsa per lo sviluppo, un curriculum ideale per conoscere le proprietà e le funzioni che spingono la crescita nei domini motori, cognitivi, sociali e linguistici. Ogni oggetto è, dunque, un potenziale oggetto di gioco.
Regalare un microscopio ai bambini aiuta a stimolarne la creatività, la curiosità e lo sviluppo cognitivo. Per questo è un'ottima idea.
La consapevolezza di sé nei bambini non è innata, ma si sviluppa con la crescita. Ecco in che modo e come favorirla.
I tavoli attività per bambini sono un modo davvero utile e divertente per aiutare i più piccoli a sviluppare determinate abilità.
Se il teatrino è una delle attività migliori per stimolare attenzione e fantasia nei bambini, il kamishibai è la variante giapponese che permett...
Regalare i giocattoli telecomandati ai bambini, anche piccoli, può far loro molto bene, per una serie di ragioni. Ecco da quale età sono indicati...
Quali sono i giochi migliori per i bambini di età compresa tra 1 e 3 anni? Ecco alcuni suggerimenti per aiutarli a imparare divertendosi.
A sei mesi camminava, a tre anni parlava e a cinque calcolava le radici quadrate. Su Repubblica, attraverso le parole di sua madre, Laura Sicilia, ...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Nicole Rose Schneider ha realizzato una clip dove mostra una tecnica infallibile per delle bolle di sapone perfette e anti sgocciolamento, faciliss...
Chi si occupa di bambini lo sa: in estate, le due sfide più complesse sono trovare attività divertenti (e magari educative) per tenerli occupati ...