
La società tende ancora a idealizzare la maternità come un periodo esclusivamente felice, e molte neomamme si sentono inadeguate o giudicate quan...
La depressione pre-parto ha origine anche da un rapporto di coppia non sereno.
In un articolo pubblicato qualche tempo fa su BMC Public Health i ricercatori dell’istituto norvegese di sanità pubblica sostengono che la “pre-baby blues“, ovvero la depressione pre-parto, è dovuta a un difficoltoso rapporto di coppia.
Lo studio ha coinvolto 50.000 future mamme norvegesi a cui è stato chiesto come vivono il lavoro, la famiglia e il rapporto con il partner, e delle quali sono stati confrontati gli eventuali trascorsi in malattia e il consumo di sigarette e fumo.
Tra le cause della depressione pre-parto, spiegano i ricercatori, in alcuni casi hanno fatto la differenza l’uso-abuso di alcol nell’anno precedente alla gravidanza, malattie recentemente sofferte e lo stress subito da difficoltà sul lavoro, ma le motivazioni principali rimangono la mancanza di supporto da parte del compagno e una difficile relazione di coppia.
La società tende ancora a idealizzare la maternità come un periodo esclusivamente felice, e molte neomamme si sentono inadeguate o giudicate quan...
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
La star della serie The Kardashians ha voluto condividere ancora una volta la sua esperienza con il cosiddetto baby blues, quella condizione di ins...
Si può essere tristi dopo essere diventate madri? Sì, e non è nè una colpa nè qualcosa di sbagliato. Scopriamo cause e rimedi (e differenze co...
Una su cinque sperimenta ansia e depressione perinatali, mentre una su tre vive il parto in maniera traumatica. La psicologa Lauren Keegan suggeris...
Molto più di una "semplice" stanchezza; scopriamo come si manifesta l'astenia post parto, come gestirla e quando preoccuparsi.
Rappresenta fino al 20% dei decessi post-partum. Sebbene possa accadere in qualsiasi momento durante la gravidanza e dopo la nascita del neonato, u...
Secondo una nuova ricerca avere pensieri indesiderati sul proprio bambino è del tutto normale e molto comune, soprattutto durante la delicata fase...
Uno studio svolto dall'University of Western Ontario ha scoperto che camminare anche 15 minuti al giorno aiuta a ridurre i sintomi della depression...
Uno studio condotto dalla Florida Atlantic University ha mostrato che la durata dell'allattamento al seno può ridurre nella donna la possibilità ...