
"Viaggiare con un bambino è difficile ma situazioni come questa lo rendono quasi una missione impossibile", ha scritto la nota youtuber su Instagr...
Fa discutere la scelta della Japan Airlines di segnalare, al momento della prenotazione del proprio posto in aereo, dove saranno seduti i bambini piccoli.
L’emoji di un bebè che fa capolino tra le file parla chiaro: i passeggeri sono avvertiti, lì sarà seduto un bambino. Così, volendo, possono tenersene il più possibile lontani.
Così la Japan Airlines ha attivato la nuova opzione che consente ai passeggeri di scegliere, al momento della prenotazione del proprio posto, non solo “finestrino o corridoio”, ma anche la distanza da un bambino piccolo (vengono “segnalati” i bambini da 0 a 2 anni). Per poter evitare (per quanto possibile) di essere disturbato dal pianto del bambino durante il volo.
Una scelta che ha acceso le polemiche e diviso i passeggeri: in molti si sono sentiti sollevati all’idea di poter evitare di sedere accanto a un neonato durante il volo, soprattutto se lungo. E su Twitter hanno ringraziato la compagnia aerea, raccontando esperienze negative con bambini seduti vicini durante un lungo volo aereo.
Una donna commenta: “Ho volato per 6 ore seduta accanto un bambino che ha urlato per tutto il tempo. Abbiamo pensato tutti che saremmo impazziti, mentre né sua madre né gli assistenti di volo tentavano di calmarlo. Questo strumento dovrebbe essere adottato da tutte le compagnie aeree”.
C’è stato però anche chi ha fatto notare che segnalare la presenza di un bambino come potenziale elemento di disturbo durante il volo equivalga a discriminare le famiglie con bambini piccoli.
"Viaggiare con un bambino è difficile ma situazioni come questa lo rendono quasi una missione impossibile", ha scritto la nota youtuber su Instagr...
“Dobbiamo imparare la tolleranza”, scrive un utente. Un altro aggiunge: “Che tristezza. Siamo stati tutti bambini. I bambini che piangono fanno parte della vita. Un po’ di tolleranza e rispetto non fanno male”. Un altro scrive: “Non sono mai stato disturbato dalla presenza dei bambini durante un volo”.
Un genitore commenta: “Secondo voi perché i genitori non riescono a controllare il pianto di un neonato? Notizia: perché non possiamo. I bambini piangono per qualche ragione o per nessun motivo. Tutto quello che possiamo fare è consolarli, e a volte funziona, a volte no”.
Ecco tutto quello che c'è da sapere prima di imbarcarsi per un volo quando si aspetta un bambino.
Dopo l'invasione dell'Ucraina i rapporti internazionali hanno indebolito la potenza del passaporto russo. Nascere in Argentina, invece, consente un...
In occasione del loro 14esimo compleanno, la donna ha pubblicato una dedica speciale su Instagram. Attraverso il suo profilo si possono osservare i...
Ha 4 anni ed è diventato il membro più giovane del Mensa del Regno Unito. Sa contare fino a 100 in sette lingue diverse. A due anni aveva imparat...
All'ospedale Cardarelli, Mara e Paola (i cognomi non sono stati specificati) hanno dato alla luce nello stesso momento i propri bambini, Futura e G...
A sei mesi camminava, a tre anni parlava e a cinque calcolava le radici quadrate. Su Repubblica, attraverso le parole di sua madre, Laura Sicilia, ...
Il fatto è accaduto negli Stati Uniti. Megan Warfield è stata coinvolta in un incidente quando si trovava al nono mese di gravidanza. Vedendo una...
Il tennista spagnolo ha annunciato la gravidanza della moglie in una conferenza stampa a giugno 2022: il bambino dovrebbe venire alla luce i primi ...
L’unica foto che abbiamo di suo altezza reale in dolce attesa risale a gennaio 1960, quando era incinta del suo terzo figlio, Andrew. Un mese dop...
Un video di TikTok mostra tutta l'emozione dei più piccoli quando hanno visto per la prima volta il trailer del live action Little Mermaid, scopre...