
Anche i papà giocano un ruolo fondamentale, prima, durante e dopo la nascita del bebè, e possono prepararsi al lieto evento con dei libri sulla p...
In che modo i papà influenzano i comportamenti dei propri figli? Lo studio che ne evidenzia i cambiamenti, nei decenni, dell'influenza paterna sulla prole, anche in assenza di contatto. Ecco come si modifica lo sviluppo cognitivo del bambino .
Da sempre, si è abituati a considerare la madre come predominante sullo sviluppo della prole e a relegare la figura paterna a un ruolo di secondaria importanza. Invece, alcuni studi neurobiologici evidenziano l’influenza paterna come fondamentale per lo sviluppo del bambino.
Come avviene e come è cambiato il ruolo del papà nella crescita della prole negli anni? Lo studio condotto dai ricercatori Ruth Feldman, Katharina-Braun e Frances A. Champagne e pubblicato sulla rivista scientifica Nature, mette nero su bianco alcune considerazioni evidenti sui meccanismi neurali e le conseguenze dell’assistenza paterna sulla prole.
Con i cambiamenti socioculturali umani sviluppati negli ultimi decenni, si è evidenziato sempre più, un aumento del numero di padri coinvolti nell’assistenza diretta nelle società occidentali.
Questa tendenza ha portato a una rivalutazione dell’interesse per la comprensione dei meccanismi e degli effetti dell’assistenza paterna. Dallo studio effettuato, è stato riscontrato, prendendo in esame il regno animale, che l’assistenza paterna è un fenomeno altamente modificabile e che presenta una grande malleabilità all’interno delle specie.
È stato dimostrato che l’emergere del comportamento paterno in un animale maschio è accompagnato da una sostanziale plasticità neurale ovvero, capacità di cambiamento del sistema nervoso. Questa modificazione comportamentale è modellata da esperienze di cura precedenti e attuali, da stimoli materni e infantili e da condizioni ecologiche.
Inoltre, recenti ricerche hanno evidenziato come stanno diventando sempre più evidenti le conseguenze comportamentali, neurali e molecolari dell’assistenza paterna alla prole.
Questo porta alla conclusione che l’influenza paterna ha un ruolo predominante sulla prole, arrivando perfino a modificarne e a modellarne i comportamenti futuri sul bambino. L’impatto che si potrebbe avere, in un futuro, è una lenta ma progressiva modificazione dell’intero sistema socioculturale moderno.
Anche i papà giocano un ruolo fondamentale, prima, durante e dopo la nascita del bebè, e possono prepararsi al lieto evento con dei libri sulla p...
Sempre più vi sono prove neurobiologiche e psicologiche crescenti dell’impatto dei padri sullo sviluppo comportamentale dei figli. Una questione critica riguarda i percorsi attraverso i quali si ottiene questa influenza paterna.
Ma in che modo i comportamenti paterni possono influenzare i figli rispetto alla madre? Un altro studio, condotto dai ricercatoriK. Braun e F. A. Champagne e pubblicato su Journal of Neuroendocrinology, sull’influenza paterna sui figli evidenzia le 3 vie influenzali più marcate:
In conclusione, i ricercatori sottolineano come:
Questi percorsi di influenza paterna non si escludono a vicenda ma servono piuttosto come illustrazione dei complessi meccanismi attraverso i quali si ottiene l’influenza dei genitori.
Queste influenze possono servire a trasmettere i tratti attraverso le generazioni, portando così a una trasmissione transgenerazionale di fenotipi neurobiologici e comportamentali.
Per la loro festa, molti papà potrebbero apprezzare anche un regalo a tema beauty. Fra profumi, creme per la barba e accessori, ecco alcune idee.