
Secondo una serie di ricerche scientifiche, il carattere dei bambini e delle bambine cambia a seconda se si nasca, ad esempio, in un mese primaveri...
Già a 5 mesi i neonati iniziano a vedere e ricordare le cose viste: lo studio sulle attività celebrali dei bimbi appena nati.
Quante volte ci siamo chiesti qual è il momento in cui i neonati cominciano a percepire la realtà che li circonda? La risposta arriva da uno studio del 2013 di un gruppo di ricerca francese del Laboratoire de Sciences Cognitives et Psycholinguistique di Parigi, durante il quale gli studiosi hanno individuato un segnale nel sistema nervoso dei bambini che individua in modo attendibile l’inizio della coscienza percettiva, ossia la capacità di vedere e ricordare le cose viste, che nei neonati comincerebbe già a 5 mesi.
Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Science. Finora, dimostrare la percezione consapevole in quella età era una sfida alquanto impossibile, perché i bambini non possono riferire di aver visto una scena che viene mostrata loro.
Ora, studiando l’attività cerebrale di bambini fra i 5 e i 15 mesi, gli scienziati hanno identificato un marker neurologico: una distinta serie di eventi neurologici che si verifica negli adulti quando guardano per un breve periodo un viso e che può essere rintracciato anche nei bambini che compiono questa attività.
I risultati rivelano che uno stadio di coscienza visuale esiste nei bambini già dai cinque mesi di età.
Secondo una serie di ricerche scientifiche, il carattere dei bambini e delle bambine cambia a seconda se si nasca, ad esempio, in un mese primaveri...
Gli esperti hanno ritenuto fondamentale la diffusione di questo filmato, poiché nella stagione epidemica 2021, in molti paesi del mondo, inclusa l...
Per evitare di esporre il bimbo ai raggi solari, si può ricorrere anche alle magliette anti UV per neonato: ecco come scegliere quella giusta.
La palla sensoriale del metodo Montessori è un importante strumento di gioco per sviluppare molte capacità nei neonati.
Fare il bagnetto a un neonato richiede massima attenzione, ma quando e come va effettuato? Ecco tutti i consigli per un lavaggio in totale sicurezza.
In una ricerca sviluppata dall'Università della Columbia si è scoperto che i bambini nati nel primo anno di pandemia presentano deficit motori e ...
Lo studio clinico ha coinvolto 93 donne in gravidanza con Covid e 45 bambini e ha scoperto che l'infezione da Covid determina diverse alterazioni i...
È uno dei giocattoli più amati dai piccini di tutto il mondo, icona della tenerezza infantile: il peluche è da sempre l'amico inseparabile dei b...
Secondo un nuovo studio il profumo secretato dal neonato abbassa i livelli di aggressività negli adulti maschi rispetto alle femmine. La responsab...
Il parto trigemellare è avvenuto ad Avellino e i tre gemelli sono stati concepiti naturalmente e nutriti da una sola placenta.