
Un 40enne e una 38enne hanno dato alla luce una bambina che non sapevano di aspettare, ma purtroppo la piccola non ce l'ha fatta. Partorire senza s...
Protestano le donne incinte contro le dichiarazioni del teologo islamico Omer Tugrul Inancer sulla tv pubblica Trt1,
Centinaia di donne, incinte o meno, insieme a molti uomini, sono scese in piazza in diverse città della Turchia ieri sera per protestare contro le dichiarazioni del teologo islamico Omer Tugrul Inancer, che sulla tv pubblica Trt1 ha affermato che non solo è “immorale“, ma addirittura “antiestetico” vedere donne incinte esporsi allo sguardo del pubblico.
E la risposta non è tardata ad arrivare: a Istanbul le donne, in centinaia, hanno cantato “i nostri corpi ci appartengono“. Molte donne non incinte hanno messo dei cuscini sotto le magliette per simulare la pancia di una donna incinta, in segno di solidarietà verso queste ultime.
“Far squillare le trombe per annunciare che si è incinte è contro la nostra civiltà. Non dovrebbero andare in giro per la strada con quelle pance. Oltretutto è anche antiestetico” aveva detto Inancer. “Dopo 7-8 mesi di gravidanza le future madri dovrebbero uscire con i mariti in macchina per andare a prendere un po’ d’aria fresca. E farlo nelle ore serali. Invece le vediamo tutte in televisione. È sgradevole. Non è realismo, è immoralità“.
Il presentatore del programma lo aveva ringraziato per le sue parole con un “Dio la ascolti“. L’opposizione ha denunciato un nuovo segno della “islamizzazione rampante” della Turchia sotto il premier Recep Tayyip Erdogan.
“Devono smetterla di prendersela con le donne in questo Paese. Se potessero, regolamenterebbero anche l’aria che le donne respirano” ha tuonato il socialdemocratico Aylin Nazliaka.
“Inancer dice che è sgradevole vedere donne incinte per strada. Ma non è invece sgradevole sentire il premier dire che devono avere almeno tre figli, per garantire la crescita del Paese, scagliandosi anche contro l’aborto e i parti cesarei?”, ha detto il nazionalista laico Mehmet Oktay.
La protesta del ‘popolo laico’ turco si esprime anche sulle reti sociali. Su Twitter spopola l’hashtag #resistpregnant (#resisti incinta), ispirato agli slogan delle manifestazioni anti-Erdogan dei giovani turchi degli ultimi due mesi.
Un 40enne e una 38enne hanno dato alla luce una bambina che non sapevano di aspettare, ma purtroppo la piccola non ce l'ha fatta. Partorire senza s...
Durante la gravidanza possono emergere diversi problemi alla tiroide. Una ghiandola fondamentale per numerose funzioni che se non funziona corretta...
Scopriamo le cause degli attacchi di panico in gravidanza, i sintomi e come tutelare la propria salute e quella del feto.
La gravidanza è un insieme di dubbi, paure ed emozioni diverse: per arrivare al fatidico momento preparate è utile leggere dei libri sulla matern...
Un trombo può causare l’infiammazione di una vena superficiale dando origine a una condizione seria il cui rischio aumenta durante la gravidanza...
L'intimo, quando si è in gravidanza, è una parte molto importante dell'abbigliamento, e va scelta con cura, in modo che si adatti alle nuove forme.
Avere un battito cardiaco aumentato e irregolare è un impedimento per portare a termine una gravidanza? Quali i rischi. Ecco tutto quello che c'è...
Si possono curare disturbi fisici agendo con massaggi e pressioni sulla pianta del piede? Per la riflessologia plantare sì ed è accessibile anche...
Le perdite di sangue raramente sono un bel segnale o non destano preoccupazione, ma generalmente l'epistassi, anche in gravidanza, non è motivo di...
La differenziazione degli organi genitali avviene solo dopo alcune settimane dal concepimento ma procede da una struttura comune, quella del tuberc...