
Avere un battito cardiaco aumentato e irregolare è un impedimento per portare a termine una gravidanza? Quali i rischi. Ecco tutto quello che c'è...
Il primo trimestre di gravidanza è un periodo critico per la salute cardiovascolare del bambino. È quanto è emerso da un nuovo studio condotto dall’Erasmus University Medical Center e pubblicato sul British Medical Journal (BMJ).
I risultati della ricerca confermano che la bassa crescita nei primi tre mesi di gravidanza è un fattore predisponente al rischio cardiovascolare in età pediatrica. Il primo trimestre di gravidanza comprende infatti il periodo “embrionale” di rapido sviluppo, quando il cuore e altri importanti organi cominciano a formarsi.
L’indagine ha coinvolto un campione di 1.184 bambini in età scolare, che erano stati sottoposti a misurazioni ecografiche durante la fase fetale. La ricerca ha tenuto in conto anche diversi fattori di rischio cardiovascolare: indice di massa corporea, distribuzione del grasso corporeo, pressione arteriosa, livelli di colesterolo e concentrazioni di insulina.
Dai dati è emerso che i bambini che erano più piccoli durante i primi tre mesi di gravidanza mostrano a sei anni una maggiore massa grassa totale, un maggior quantitativo di grasso accumulato intorno all’addome, la pressione arteriosa più alta e un profilo di colesterolo negativo.
Avere un battito cardiaco aumentato e irregolare è un impedimento per portare a termine una gravidanza? Quali i rischi. Ecco tutto quello che c'è...
Già dopo pochissime settimane il cuore del feto è formato e inizia a battere; il monitoraggio della sua frequenza cardiaca può essere utile in d...
Uno studio scientifico ha evidenziato come l'allattamento al seno faccia bene al cuore del bambino. I vantaggi per la salute di mamma e figlio a di...
Le nuove linee guida della Società europea di cardiologia indicano le raccomandazioni per la salute delle donne che soffrono di cardiopatie, anche...
L'emofilia condiziona la gravidanza? E in che modo? Ecco cosa c'è da sapere per avere una gravidanza sana.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...