
La differenziazione degli organi genitali avviene solo dopo alcune settimane dal concepimento ma procede da una struttura comune, quella del tuberc...
Ecco tutto quello che fa il bimbo già nel grembo materno.
Sorrisi, linguacce, movimenti di sopracciglia, naso che si arriccia, manine che salutano. A quanto pare il bebè impara a fare le “faccine” già dal pancione della mamma. È come se il feto si stesse esercitando per farsi comprendere da mamma e papà una volta venuto al mondo.
Lo rivela uno studio condotto da Nadja Reissland della britannica Durham University con l’attenta osservazione di ecografie in 4D, attraverso le quali è possibile scattare le prime immagini del faccino del futuro bebè.
Secondo quanto riferito da BBC online, l’esperta ha osservato in tutto 15 feti (maschi e femmine) ed ha notato che tutti sono capaci di fare delle “faccine”, con espressioni sempre più eterogenee man mano che avanzano nello sviluppo.
Non è chiaro, spiega la ricercatrice, se le espressioni che assume il feto corrispondano a una reale sensazione fisica, oppure siano frutto di pose involontarie. Insomma, resta difficile dire se, per esempio, la “faccia da pianto” indichi che il feto stia provando effettivamente dolore.
È invece più verosimile che il piccolo stia “facendo le prove” per nascere, in modo da far percepire i propri bisogni ai genitori una volta nato. La complessità delle espressioni è associata infatti al grado di sviluppo cerebrale del feto.
Lo studio delle “faccine” potrebbe dunque essere utile per individuare anticipatamente problemi di sviluppo.
La differenziazione degli organi genitali avviene solo dopo alcune settimane dal concepimento ma procede da una struttura comune, quella del tuberc...
Curiosi di sapere sin dalle prime settimane se il vostro bambino è un maschio o una femmina? Questo metodo sostiene di riuscirci con una semplice ...
La crescita del feto può procedere in maniera anomala rispetto a quanto dovrebbe e potrebbe e tale irregolarità può essere responsabile di tante...
Oltre l'aspetto fisico come cambia il feto settimana per settimana imparando a muoversi, riconoscere i suoni e interagire con il mondo esterno? Con...
Molte donne in gravidanza soffrono di carenza di ferro. Ma, a fine gestazione, un eccessivo livello di stress cronico potrebbe tramutarsi in diffic...
Tra emozione e preoccupazione, scopriamo quando iniziano i primi movimenti del feto, come riconoscerli e quando preoccuparsi.
La gastroschisi è una rara condizione per la quale l'intestino si sviluppa fuori dal corpo del feto; conosciamone le cause, le conseguenze e gli i...
Embrione o feto sono i due termine utilizzati per fare riferimento al bambino durante le varie fasi della gestazione. Scopriamo tutte le differenze...
L'illustrazione di una futura madre e del suo feto di colore è diventata presto virale? Il motivo? Ha evidenziato quanto siano poco inclusive le i...
Secondo uno studio dell'Università di Harvard, il feto reagisce in modo differente a seconda del sesso se in gravidanza la mamma è positiva al Co...