
Fare attività fisica sin da piccoli è importante, ecco alcuni consigli pratici che i genitori dovranno seguire e impartire ai propri bimbi per pr...
Non decolla in Italia il vaccino hpv, quello contro il papilloma virus umano, responsabile del tumore del collo dell’utero. Sono tanti i dubbi sulla sua efficacia e sicurezza, la poca informazione al riguardo e le incertezze spesso espresse dal medico di base a frenare i genitori che dovrebbero far vaccinare le figlie adolescenti di 11 anni.
I dati emergono da un’indagine dell’O.N.Da,l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna. Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, dal 2007 ad oggi con le tre dosi previste del vaccino sono state vaccinate solo il 59% delle adolescenti nate nel 1997 (vaccinate gratuitamente). Solo quattro regioni italiane, Puglia, Basilicata, Toscana e Veneto raggiungono ottimi risultati (75-80%), in Lombardia invece – nonostante la vasta campagna di comunicazione fatta – la copertura è stata solo del 65%. Fanalino di coda spetta alla Campania e alla Sicilia, rispettivamente con la copertura del 27 e del 34%.
Difficilmente, quindi – dati alla mano – sarà possibile raggiungere il 95% delle adolescenti vaccinate per il 2012.
“Siamo lontani dai risultati attesi – spiega Francesca Merzagora, la presidente di O.N.Da,- tuttavia mancano ancora il 2011 e il 2012 e confidiamo che le valutazioni abbastanza positive sugli aspetti organizzativi possano spingere in futuro le mamme ad aderirvi”.
Il campione analizzato è stato di 1.500 mamme, intervistate on-line su tutto il territorio nazionale con figlie femmine tra gli 11 e i 18 anni, il 56% delle mamme ha affermato di non avere ricevuto informazioni specifiche sull’argomento. “Ciò che chiedono queste mamme – continua la Merzagora- è una maggiore rassicurazione su efficacia, sicurezza e costi della vaccinazione da parte di pediatri, medici di famiglia e ginecologi. Rassicurazione che raramente ricevono”.
Fare attività fisica sin da piccoli è importante, ecco alcuni consigli pratici che i genitori dovranno seguire e impartire ai propri bimbi per pr...
Viaggiare con bambini non vaccinati comporta per i genitori molte domande a dubbi circa la possibilità di contagio Covid-19. Le risposte alle doma...
L'ovariectomia è l'intervento di rimozione di una o entrambe le ovaie che viene eseguito a scopo preventivo contro i tumori (come quello fatto dal...
Pur non essendo obbligatoria, la vaccinazione anti-meningococco b è fortemente raccomandata dal Ministero della Salute perché previene il contagi...
La discheratosi è un ingrossamento delle cellule della pelle che può avere diverse cause e conseguenze; ecco cosa c'è da sapere.
Un nuovo studio ha dimostrato che il vaccino contro l'Hpv è efficace anche solo con una dose, contro due dei ceppi principali del Papilloma virus.
I cosiddetti "orecchioni", ovvero la parotite, sono una malattia virale che colpisce molti bambini. Scopriamo qual è la causa e il trattamento di ...
Alcuni consigli per prevenire la trasmissione del Covid durante le Feste di Natale tra bambini e familiari: ecco le indicazioni degli esperti.
Una ricerca ha evidenziato che un test rapido sul microbioma vaginale rivelerebbe i rischi di parto pretermine e, di conseguenza, ci sarebbe la pos...
Anche in Italia arriva il vaccino Pfizer per bambini della fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. L'annuncio è arrivato dal presidente del...
Fare attività fisica sin da piccoli è importante, ecco alcuni consigli pratici che i genitori dovranno seguire e impartire ai propri bimbi per pr...
Viaggiare con bambini non vaccinati comporta per i genitori molte domande a dubbi circa la possibilità di contagio Covid-19. Le risposte alle doma...
L'ovariectomia è l'intervento di rimozione di una o entrambe le ovaie che viene eseguito a scopo preventivo contro i tumori (come quello fatto dal...
Pur non essendo obbligatoria, la vaccinazione anti-meningococco b è fortemente raccomandata dal Ministero della Salute perché previene il contagi...
La discheratosi è un ingrossamento delle cellule della pelle che può avere diverse cause e conseguenze; ecco cosa c'è da sapere.
Un nuovo studio ha dimostrato che il vaccino contro l'Hpv è efficace anche solo con una dose, contro due dei ceppi principali del Papilloma virus.
I cosiddetti "orecchioni", ovvero la parotite, sono una malattia virale che colpisce molti bambini. Scopriamo qual è la causa e il trattamento di ...
Alcuni consigli per prevenire la trasmissione del Covid durante le Feste di Natale tra bambini e familiari: ecco le indicazioni degli esperti.
Una ricerca ha evidenziato che un test rapido sul microbioma vaginale rivelerebbe i rischi di parto pretermine e, di conseguenza, ci sarebbe la pos...
Anche in Italia arriva il vaccino Pfizer per bambini della fascia di età compresa tra i 5 e gli 11 anni. L'annuncio è arrivato dal presidente del...
Fare attività fisica sin da piccoli è importante, ecco alcuni consigli pratici che i genitori dovranno seguire e impartire ai propri bimbi per pr...
Viaggiare con bambini non vaccinati comporta per i genitori molte domande a dubbi circa la possibilità di contagio Covid-19. Le risposte alle doma...
L'ovariectomia è l'intervento di rimozione di una o entrambe le ovaie che viene eseguito a scopo preventivo contro i tumori (come quello fatto dal...