
Ecco le linee guida previste dal protocollo di sicurezza per l'inizio del nuovo anno scolastico per l'asilo nido e la scuola dell'infanzia.
Dal 1° settembre Green pass obbligatorio anche per tutto il personale ATA. Ma le disposizioni interessano anche gli asili nido e le scuole materne?
Dal 6 agosto il Green pass è obbligatorio per accedere a ristoranti, palestre, o sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza; ma nel decreto siglato dal Governo l’obbligo della certificazione verde è prevista, a partire dal 1° settembre, è esteso anche alle scuole dell’infanzia, alle scuole primarie e alle università.
Dal 1° settembre 2021 e fino al 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, al fine di tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione in presenza del servizio essenziale di istruzione – si legge infatti nel decreto – tutto il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione e universitario, nonché gli studenti universitari, devono possedere e sono tenuti a esibire la certificazione verde COVID-19 di cui all’articolo 9, comma 2.
L’obbligo di mostrare il Green pass si unisce quindi al protocollo, già stilato, da mantenere in aula, che comprende ancora l’uso delle mascherine e del distanziamento sociale; tutte le misure adottate servono, naturalmente, a scongiurare un ennesimo anno di Dad e a garantire il ritorno in presenza in tutti gli istituti.
Ecco le linee guida previste dal protocollo di sicurezza per l'inizio del nuovo anno scolastico per l'asilo nido e la scuola dell'infanzia.
Nel decreto non si parla espressamente di asili nido, ma pare che l’orientamento generale delle Regioni – cui appartiene la competenza in fatto di nidi – sia quello di richiedere il Green pass al personale scolastico, ma non ai genitori durante le settimane dell’inserimento (neppure il tampone negativo); così hanno deciso, ad esempio, il Comune di Trento, e il Comune di Moncalieri, spiegando di equiparare questi istituti alle scuole dell’infanzia. I sindacati degli educatori piemontesi hanno però fatto sapere di voler attendere il protocollo ufficiale del Governo prima di prendere una decisione definitiva.
Naturalmente, dall’obbligo di mostrare il Green pass è esente chi è in possesso della certificazione medica che attesti l’impossibilità, per condizione medica, di ricevere o completare il ciclo vaccinale, così come spiegato nella Circolare diffusa dal Ministero della Salute.
Come già chiarito nel decreto del 6 agosto,
Il mancato rispetto delle disposizioni è considerata assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, il rapporto di lavoro è sospeso e non sono dovuti la retribuzione né altro compenso o emolumento, comunque denominato.
Retaggio del passato o modelli per una nuova sperimentazione pedagogica? Ecco cosa sono e come funzionano le pluriclassi.
Eliminare il giudizio per imparare a valutare l'apprendimento in modo diverso: si può? La scuola senza voti promette di farlo.
Le borracce termiche sono un ottimo aiuto per mantenere le bevande calde o fredde durante le gite all'aperto, o a scuola. Per questo, si rivelano p...
Personalizzare gli oggetti e i vestiti dei bambini può risultare meno semplice del previsto e calcolando che molti istituti scolastici lo impongon...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
A breve si riapriranno le porte delle scuole per bambini e bambine. Ecco alcuni consigli indispensabili per affrontare il back to school.
Sulla prescolarizzazione, l'apprendimento di alcune abilità da parte dei bambini, ci sono opinioni contrastanti. C'è chi dice sia utile, chi peri...
Dote scuola 2022/2023 è un contributo che la regione Lombardia ha voluto rivolgere a tutti gli studenti under 21, per il pagamento della retta sco...
Unicef Italia ha voluto dare un supporto a tutte le scuole per accogliere i bambini ucraini, per questo ha messo a disposizione "Compagni di classe...
Entrate in vigore l'8 gennaio 2022, le nuove disposizioni emanate dal Governo per gestire i possibili casi positivi di Covid tra i bambini nell'amb...