
I pediatri della Sip (Società Italiana di Pediatria) rispondono alle domande più comuni e frequenti sulla vaccinazione Covid e i bambini nella fa...
Il Ministero della Salute comunica che anche i i bambini under 11 avranno il green pass dopo il vaccino Covid, ma senza obbligo di esibirlo.
In una nota del Ministero della Salute si comunica che anche ai bambini tra 5 e 11 anni sarà rilasciato il green pass a seguito del vaccino Covid.
Su La Repubblica è riportato che:
Il Green Pass è rilasciato a prescindere dall’età del bambino sebbene fino al compimento del dodicesimo anno di età i bambini siano esentati da qualsiasi utilizzo per accedere alle attività e servizi per i quali nel nostro Paese è obbligatoria.
I pediatri della Sip (Società Italiana di Pediatria) rispondono alle domande più comuni e frequenti sulla vaccinazione Covid e i bambini nella fa...
Il Ministero della Salute chiarisce che i bambini non avranno l’obbligo di esibire il Green Pass per accedere a luoghi pubblici come ristoranti al chiuso, stadi, concerti e spettacoli. La certificazione verde servirà solo per il rientro in Italia nel caso in cui i minori vadano fuori dai confini nazionali con i genitori.
Infatti, è proprio l’Italia a richiede la certificazione verde ai bambini dai 6 anni in poi che arrivano dall’estero.
Inoltre, per i minori di 12 anni nati nel dicembre del 2009, che finora risultavano esclusi dalla campagna vaccinale, con il Green Pass, questa fascia d’età eviterà il periodo in cui non potrà accedere ai luoghi dove la certificazione verde è obbligatoria per le persone over 12.
La distribuzione per la prima quota di vaccini a uso pediatrico destinate all’Italia sono circa 1,5 milioni, disponibili a partire dal prossimo 15 dicembre 2021.
Una guida con le informazioni essenziali su cosa aspettarsi e cosa fare dal momento del parto prima del ritorno a casa.
Un fenomeno molto diffuso ma di difficile identificazione e contrasto: il mobbing. Evidenziamo qualche elemento utile a riconoscerlo e a contrastar...
Documenti per il neonato: quali richiedere subito dopo la nascita? Come farlo? Dal Codice Fiscale alla CIE, ecco le risposte.
La fine del periodo di maternità rappresenta una sfida, sia dal punto di vista psicoemotivo che pratico. Ecco cosa sapere e come organizzarsi al m...
Genitori separati che, a causa dei conflitti, non riescono a gestire l'educazione dei propri figli? Scopriamo la figura del coordinatore genitoriale.
Tra le figure (non sanitarie) di supporto alle donne in gravidanza c'è anche quella della doula. Scopriamo di cosa si tratta.
Da qualche anno è sempre più facile trovare in diversi luoghi parcheggi contraddistinti da strisce di colore rosa e apposita segnaletica. Scopria...
Parliamo di mamme disoccupate, delle loro difficoltà, delle discriminazioni che devono subire e dei sussidi cui fare riferimento.
Quali sono le tutele previste per le lavoratrici autonome in gravidanza? Scopriamo tutte le misure esistenti cui fare riferimento.
Non tutti possono fare da padrino o da madrina di Battesimo. Ecco una sintesi di quanto prevede il Diritto Canonico e come comportarsi durante il r...