
Quali sono le cause delle smagliature in gravidanza, come prevenirle e quali sono i migliori prodotti per contenere questi fastidiosi inestetismi c...
Uno studio scientifico ha rilevato che su un campione di 100 donne in dolce attesa, un terzo soffre di forte imbarazzo a causa delle smagliature, 1 su 7 invece è colpita da depressione nel periodo perinatale e post partum.
Secondo un nuovo studio, sviluppato da un team di ricercatori della Michigan Medicine, durante la gravidanza 1 donna su 7 soffre di depressione prenatale a causa delle smagliature.
La ricerca spiega che mentre le smagliature sono comunemente associate alla gravidanza, la permanenza delle lesioni cutanee causa alle donne incinte e in dolce attesa un grande imbarazzo che può avere un impatto negativo sulla gravidanza e sulla loro qualità di vita anche futura.
Quali sono le cause delle smagliature in gravidanza, come prevenirle e quali sono i migliori prodotti per contenere questi fastidiosi inestetismi c...
Nello studio, gli scienziati hanno intervistato più di 100 donne che durante la gravidanza avevano sviluppato smagliature. Dell’intero campione, quasi il 75% delle partecipanti ha riferito di avere smagliature lievi o prominenti e più di 1/3 di loro ha dichiarato, in merito alle lesioni cutanee, un imbarazzo da “moderato” a “elevato”.
Il Dott. Frank Wang, autore senior dell’articolo e il Dott. William B. Taylor Endowed prof. di Clinica Dermatologica presso il Michigan Medicine, hanno detto:
Le donne erano molto preoccupate per la permanenza delle lesioni, che spesso incontrano sentimenti negativi e autocoscienza.
Le partecipanti che hanno riferito di sentirsi in imbarazzo avevano anche maggiori probabilità di segnalare le smagliature che hanno avuto un impatto su altre parti della loro vita come le attività sociali, l’autostima e la scelta dell’abbigliamento.
La depressione è un fenomeno diffuso che può colpire non solo dopo il parto, ma anche durante la gravidanza. Ne abbiamo parlato con una psicologa...
Se è vero che esistono diversi modi per poter ridurre il rossore intenso o la consistenza delle smagliature, è altresì vero che, invece ci sono pochissime prove scientifiche che qualsiasi intervento prevenga o tratti completamente le smagliature se queste sono permanenti nel tempo. Non esiste nessun tipo di intervento chirurgico, ad oggi, che possa completamente eliminare tali lesioni cutanee se non intervenire preventivamente.
Le preoccupazioni legate alla nascita e allo sviluppo delle smagliature possono essere dei forti precettori della depressione prenatale che colpisce durante la gravidanza e il post partum fino 1 donna su 7.
La Dott.ssa Megan Lawlor, co-autrice dello studio e assistente prof.ssa di Ostetricia e Ginecologia presso la Divisione di Medicina Materno Fetale presso la Washington University di St. Louis, ha dichiarato:
Se non controllata o non trattata, la depressione perinatale può portare a gravidanze avverse o esiti neonatali anche fatali. Si spera che portare l’attenzione sugli impatti emotivi e psicologici delle smagliature sui pazienti possa aiutare nell’identificazione e nel trattamento dei disturbi di salute mentale durante la gravidanza e nel periodo post partum.
Curare la pelle del corpo è importante anche durante la gestazione, ecco una selezione delle migliori creme smagliature da usare in gravidanza.
L’autore della ricerca sviluppata, il Dott.Wang in merito alle lesioni cutanee in gravidanza e post partum, ha dichiarato di voler continuare a studiare le smagliature a livello molecolare tanto che oggi è impegnato nella ricerca di nuove donne per l’analisi di uno studio che esamina la formazione delle prime smagliature.
Lo studio prevede biopsie cutanee sulle smagliature prelevate in fase di formazione nel corso della gestazione. Wang ha affermato:
L’attuale studio sull’impatto emotivo delle smagliature è la prova che la mia continua ricerca è vitale per molti pazienti e per tale motivo motiverò ulteriormente il mio team a trovare risposte.
Molte delle donne hanno affermato che le smagliature hanno causato un disagio simile o più emotivo rispetto ad altri problemi della pelle, come l’acne, l’eczema e la psoriasi. Facendo questo studio, abbiamo l’opportunità di normalizzare le smagliature nel contesto di tutte le altre condizioni dermatologiche.
La nostra speranza è che iscrivendo un numero sufficiente di partecipanti, possiamo generare dati di precisione che si tradurranno in terapie razionali che prevengono o trattano efficacemente le smagliature.
Una su cinque sperimenta ansia e depressione perinatali, mentre una su tre vive il parto in maniera traumatica. La psicologa Lauren Keegan suggeris...
I risultati di uno studio condotto dagli antropologi della New York University hanno mostrato l'impatto che la riproduzione ha sull'organismo femmi...
Le smagliature in gravidanza sono un inestetismo che, pur senza farne un dramma, può creare disagio. Ma esistono davvero dei modi efficaci per pre...
Secondo uno studio scientifico assumere bevande zuccherate e gassate durante il corso della gravidanza aumenta il rischio di sviluppare l'ADHD nei ...
Secondo uno studio scientifico le pratiche perinatali e neonatali alternative comportano molti rischi al nascituro. Ecco quali evitare e perché
Secondo i risultati di uno studio scientifico, un esame del sangue potrebbe prevenire le complicazioni in gravidanza partendo dall'analizzare l'RNA...
Assumere i probiotici durante la gravidanza riduce del 16% la sensazione di nausea e del 33% i conati di vomito tipici del primo trimestre di gesta...
Esiste una correlazione chiara tra le infezioni in gravidanza e i disturbi del neurosviluppo nel feto: questa la scoperta di un nuovo studio epidem...
Uno studio, condotto da un team dell'Università di Ottawa, ha suggerito che il peso della madre prima della gravidanza influisce sullo sviluppo de...
Uno studio scientifico sviluppato dall'Università di Ottawa ha dichiarato che la vaccinazione anti Covid in gravidanza non è correlata ad alcun r...