
Se avete un'amica diventata mamma da poco e state cercando un regalo perfetto per lei senza spendere una fortuna, ecco 6 idee di regalo a meno di 3...
Oggi si celebra la giornata della maternità sicura, per ricordare l'importanza di assistenza sia nei nove mesi di gestazione sia durante il parto, ma anche nel periodo postnatale.
Giornata della maternità sicura 2022, si celebra oggi il giorno dedicato alla sicurezza in gravidanza. Sì, perché durante i 9 mesi, bisogna essere attenti e responsabili per il bambino e per la salute della donna.
Proprio per questo, l’11 aprile si celebra la giornata della maternità sicura per aumentare la consapevolezza sull’assistenza durante la gravidanza, il parto e il periodo postnatale.
Per celebrare questo giorno, scopriamo cosa fare e cosa non fare durante la gravidanza:
Durante la gravidanza cambiano i livelli ormonali, che possono danneggiare il ciclo del sonno. Per questo è importante cercare di fare un sonnellino veloce ogni volta che ci si sente stanchi. Sarebbe meglio riuscire a riposare dalle 7 alle 9 ore al giorno.
Allenarsi regolarmente aiuta a combattere molti problemi della gravidanza come insonnia, dolori muscolari, dolore causato dall’aumento di peso, problemi di umore ecc.
L’idratazione aiuta a prevenire il travaglio pretermine. Aiuta anche a prevenire mal di testa, vertigini e costipazione tipici durante la gravidanza. Si dovrebbero bere almeno otto bicchieri di acqua ogni giorno.
Consumare più cibo sano, evitando il junk food, è la scelta migliore sia per la mamma sia per il bambino. L’alimentazione in gravidanza dovrebbe includere alimenti freschi e di stagione, ricchi di minerali e vitamine e proteine essenziali. Prediligi cibi sani, ricchi di ferro, calcio e acido folico.
Piccoli pasti frequenti a intervalli regolari, insieme a un’adeguata assunzione di liquidi, sono essenziali durante la gravidanza. Si dovrebbero scegliere cibi ricchi di antiossidanti come spinaci, verdura a foglia verde scuro, arance, carote, mele rosse, banane, mirtilli ecc.
Non fumare durante il periodo di gestazione, poiché il bambino potrebbe avere problemi di peso alla nascita, difficoltà di apprendimento, e altre problematiche importanti.
L’alcol in gravidanza può avere un forte impatto sullo sviluppo del bambino. Bere alcolici durante la gravidanza può causare difficoltà di apprendimento, problemi comportamentali, modelli di ritardo in termini di crescita e sviluppo.
Se avete un'amica diventata mamma da poco e state cercando un regalo perfetto per lei senza spendere una fortuna, ecco 6 idee di regalo a meno di 3...