
Il 18% dei bambini che dormono con un animale domestico ha una qualità del sonno migliore. Ad affermarlo uno studio realizzato dalla Concordia Uni...
Il 26 agosto 2021 si celebra la Giornata Internazionale del cane che, dal 2004 è ormai giunta alla sua 17° edizione. Ma perché i bambini ne desiderano uno tutto per loro?
Il 26 agosto 2021 si celebra la Giornata Internazionale del cane. Un giorno dedicato all’amico più fidato dell’uomo e dei bambini. Avere un animale domestico in casa sviluppa nel bimbo il senso di amicizia, lealtà ed empatia.
L’obiettivo della celebrazione annuale è quello di galvanizzare le persone per riconoscere il numero dei cani che devono essere salvati ogni anno. Infatti, dai dati riferiti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ci sono più di 300 milioni di cani nel mondo e il 70% di essi sono dei senzatetto. Sensibilizzare l’opinione pubblica, soprattutto nei periodi delle vacanze quando gli abbandoni degli animali domestici raggiungono livelli impressionanti, è fondamentale per eliminare tale piaga sociale.
Con l’adozione di un cane a giovarne non sarà solo l’animale ma soprattutto la famiglia e il bambino, in modo particolare. Perché, i bambini ne vogliono uno ? Scopriamo i benefici di avere un amico a quattro zampe e perché la Giornata internazionale del cane è così importante.
Tutto partì nel 2004 grazie all’impegno dell’attivista statunitense per i diritti degli animali ed esperta di animali domestici Collen Paige. Il giorno in cui si celebra la giornata – il 26 agosto – non è una data casuale. Infatti, è proprio in quel giorno di 10 anni prima che Collen adottò per lei il suo primo cane.
Da quel giorno, ogni anno, è celebrata la giornata internazionale del cane in tutto il mondo. In questo giorno si fa elogio a tutte le razze di cani esistenti, da quelli dedicati al salvataggio delle vite umane in contesti difficili, ai cani anti-droga sino ai cani domestici.
Un cane è davvero l’amico più fidato dell’uomo e vivere in sua compagnia apporta notevoli benefici a livello fisico e psicologico.
Il 18% dei bambini che dormono con un animale domestico ha una qualità del sonno migliore. Ad affermarlo uno studio realizzato dalla Concordia Uni...
Amatissimi dai più piccini di casa (e non solo), i cani sono considerati da tutti gli animali perfetti dei bambini. Crescere in compagnia di un cucciolo apporta molti benefici non solo sotto il punto di vista fisico ma soprattutto psicologico e mentale.
La presenza di un animale in casa può rappresentare un valore aggiunto all’educazione dei bambini. Grazie alla compagnia di un cane o un gatto il bambino sarà in grado di comprendere e rispettare le diversità e imparerà a essere molto più responsabile. Tra gli altri benefici, che la compagnia di fido regala al bimbo, ci sono:
Tra gli altri benefici per il bambino che vive con un cane in casa segnaliamo:
I cani possono essere i migliori amici dei bambini accompagnandoli nella crescita fisica, emotiva, linguistica, psicologica e sociale. Ecco cosa c'...
Questa domanda si lega inevitabilmente ai benefici che un animale domestico apporta al bambino nel momento che entra in contatto con la sua vita in modo stabile.
Si sa che i bambini sono affascinati dagli animali e in modo particolare dai cani e, per tale motivo, aspirano ad averne uno tutto per loro. Non c’è una reale risposta a tale quesito, o meglio, la risposta potrebbe essere talmente semplice da risultare poco credibile per molti adulti.
Un bimbo desidera un cane per sé principalmente per il senso di amicizia e affetto che solo un animale domestico è in grado di dare. Con l’amico a quattro zampe, il bambino sarà in grado di dormire da solo la notte nella sua cameretta perché si sentirà protetto e al sicuro, ma non solo.
Avrà maggiore disponibilità di contribuire in casa perché “deve dare il buon esempio all’amico” e prenderà esempio proprio da lui per imparare a gestire stati d’animo ed essere maggiormente empatico verso il prossimo.
Naturalmente il bambino deve comprendere che avere un animale di compagnia in casa non vuol dire avere un giocattolo e i genitori, prima di adottare un cane, dovranno scoprire se si tratta di un interesse autentico o solo di un capriccio momentaneo, magari sorto perché l’amichetto del cuore ha, a sua volta, un animale domestico.
Per questo, il suggerimento è di non acconsentire subito alla prima richiesta del bimbo ma solo dopo un attento e accurato dialogo con esso. In tal modo mamma e papà avranno la certezza che non si tratti di un capriccio del momento e, cosa ancora più importante, che il bambino abbia ben chiaro che avere un cane in casa è un impegno che comporta responsabilità e cura, si spera per tutta la vita. Quello che donerà, poi, il cane al proprio padroncino? Tutto l’amore del mondo senza remore o condizionamenti, ma questo si sa.
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
I ricercatori hanno notato come, nelle scuole e in famiglia, non risulti esserci una sufficiente formazione, anche pratica, che renda i più piccol...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Per la spiaggia o la piscina è importante attrezzarsi con il giusto telo mare per bambini: colorato, allegro, ma soprattutto morbido e capace di a...
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
La guerra in Ucraina e le immagini del conflitto possono turbare i nostri bambini; ecco alcuni consigli per spiegare ai più piccoli cosa sta accad...
L'appello della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ai genitori: "Il vaccino è sicuro, il Covid causa danni nel tempo. Sol...
Una selezione dei nomi aborigeni più belli da scegliere per il bimbo e la bimba, tra originalità, significati profondi e radici eterne