
Scopriamo le cause degli attacchi di panico in gravidanza, i sintomi e come tutelare la propria salute e quella del feto.
Germania, donna di 65 anni, già mamma di 13 figli, è incinta di quattro gemelli
La berlinese Annegret Raunigk, di 65 anni, è già madre di 13 figli e sette volte nonna. Le cronache si erano già occupate di lei 10 anni fa quando, 56enne, diede alla luce il suo 13esimo figlio (il primogenito ha attualmente 44 anni).
Ma oggi Annegret ha voluto stupire, se possibile, ancora di più: è in attesa di quattro gemelli! E se riuscirà a portare a termine la gravidanza, diventerebbe la più vecchia madre di quattro gemelli al mondo. Fino ad ora la donna più anziana ad aver affrontato una gravidanza quadrigemellare era stata infatti la 55enne Merryl Fudel, mentre l’indiana Omkari Panwar detiene ancora il record dell’età, avendo partorito a 70 anni.
Insegnante di tedesco e russo alle elementari, e prossima alla pensione, la donna conquisterebbe così il titolo di “mamma record”!
Ma in Germania l’evento, come è normale in questi casi, sta suscitando interesse, ma anche polemiche, sia sui mezzi di informazione che nell’opinione pubblica. Annegret ha avuto l’onore di comparire sulla prima pagina del tabloid Bild ed è stata intervistata in un documentario della tv tedesca Rtl.
Dove ha raccontato che per riuscire a rimanere incinta aveva fatto diversi tentativi di inseminazione artificiale all’estero nell’ultimo anno e mezzo: e che il suo desiderio di una nuova gravidanza era dovuta al fatto che la figlia minore, che ha quasi 10 anni, voleva tanto un fratellino più piccolo.
Ma invece di uno ne arriveranno quattro in un colpo solo! I quattro ovuli impiantati sono stati infatti tutti fecondati. E la maestra Raunigk non è stata sfiorata nemmeno per un attimo dall’idea di ricorrere ad un aborto parziale per ridurre il numero di embrioni. “Quando i medici hanno scoperto che erano ben quattro, ho dovuto per forza fermarmi un momento a pensare. Certo che è stato uno shock per me. Ne ho parlato con il mio ginecologo. Ci ho pensato e ho preso la mia decisione, che in fondo conoscevo già”, ha confessato al quotidiano Bild.
E non si preoccupa neanche dell’età: “Non ho paura. Parto dal principio che sono in buona salute e in forma”, ha assicurato a Rtl. E quando le è stato chiesto come avrebbe risposto alle probabili critiche per la sua scelta, ha detto: “Penso che sia qualcosa che ognuno deve decidere per se stesso, senza farsi influenzare troppo dagli altri”.
E le critiche non sono tardate ad arrivare. Sul sito internet di Bild migliaia di lettori hanno commentato la notizia cliccando sul link “rabbia” in fondo all’articolo, esprimendo il loro disappunto, contro qualche centinaio che hanno scelto il “wow”, per esprimere stupore e ammirazione. La scelta di Annegret viene criticata anche sul sito della tv Rtl. “I suoi bambini cominceranno ad andare a scuola quando lei avrà 71 anni. Avranno un’infanzia orribile”, ha commentato una signora, alquanto contrariata.
La gravidanza intanto procede senza alcuna complicazione, ed il parto, se tutto andrà come ci si auspica, è previsto per la prossima estate. Auguri!
Scopriamo le cause degli attacchi di panico in gravidanza, i sintomi e come tutelare la propria salute e quella del feto.
La gravidanza è un insieme di dubbi, paure ed emozioni diverse: per arrivare al fatidico momento preparate è utile leggere dei libri sulla matern...
Un trombo può causare l’infiammazione di una vena superficiale dando origine a una condizione seria il cui rischio aumenta durante la gravidanza...
L'intimo, quando si è in gravidanza, è una parte molto importante dell'abbigliamento, e va scelta con cura, in modo che si adatti alle nuove forme.
Avere un battito cardiaco aumentato e irregolare è un impedimento per portare a termine una gravidanza? Quali i rischi. Ecco tutto quello che c'è...
Si possono curare disturbi fisici agendo con massaggi e pressioni sulla pianta del piede? Per la riflessologia plantare sì ed è accessibile anche...
Le perdite di sangue raramente sono un bel segnale o non destano preoccupazione, ma generalmente l'epistassi, anche in gravidanza, non è motivo di...
La differenziazione degli organi genitali avviene solo dopo alcune settimane dal concepimento ma procede da una struttura comune, quella del tuberc...
In rarissimi casi può capitare che un feto sano si sviluppi (e nasca) con all'interno il feto di un suo gemello. Una condizione benigna per quanto...
Cosa indica l'accumulo di liquidi all'interno del sacco vitellino? Facciamo chiarezza alla luce delle evidenze scientifiche in materia.