
Le motivazioni che spiegano il perché ai bambini non piace andare a scuola. La tesi psicologica del prof. Daniel T. Willingham e come far cambiare...
Dote scuola 2022/2023 è un contributo che la regione Lombardia ha voluto rivolgere a tutti gli studenti under 21, per il pagamento della retta scolastica. Scopriamo di cosa si tratta e come fare domanda.
Dote scuola 2022/2023 è un contributo a fondo perduto per sostenere l’iscrizione a una scuola paritaria o pubblica avente sede in Lombardia o nelle territorio confinante.
Nello specifico il contributo per il pagamento della retta di iscrizione è rivolto a tutti gli studenti di età inferiore ai 21 anni, anche se frequentano una scuola fuori la regione Lombardia purché residente in regione.
Questo bonus scuola comprende esclusivamente le spese relative all’iscrizione scolastica; di conseguenza, non copre le spese di vitto e alloggio e quelle legate ad altre attività extracurricolari.
Il contributo va da un minimo di 300€ a un massimo di 2.000€ e viene calcolato in base all’Isee della famiglia; viene erogato tramite buono online e può essere usato fino al 30 giugno 2023.
Come riportato sul sito della regione Lombardia la domanda per fare richiesta della Dote scuola può essere fatta da:
Non è richiesta alcuna documentazione, ma semplicemente un’autocertificazione.
Le motivazioni che spiegano il perché ai bambini non piace andare a scuola. La tesi psicologica del prof. Daniel T. Willingham e come far cambiare...
Inoltre, la domanda deve essere presentata online sulla piattaforma regionale Bandi online tramite SPID o carta di identità elettronica.
Per quanto riguarda la data di apertura delle domande, verrà comunicata tramite avvisi online che l’utente troverà sul sito della regione Lombardia, oppure sulla piattaforma regionale Bandi online o sui canali regionali.
Unicef Italia ha voluto dare un supporto a tutte le scuole per accogliere i bambini ucraini, per questo ha messo a disposizione "Compagni di classe...
Estesa fino al 31 dicembre 2021 la possibilità per i genitori lavoratori di usufruire dei congedi parentali in caso di Covid nelle scuole o di qua...
Una scuola spaccata in due: tra insegnanti di sostegno non specializzati al nord e docenti specializzati ma senza cattedra al sud. E a rimetterci s...
Le disposizioni del Ministero in merito a scuola e Covid: le domande più comuni e le risposte da sapere per la Dad, i tamponi e la possibile quara...
Per avere delle agevolazioni scolastiche si può compilare il proprio ISEE: ecco come fare e quando presentarlo.
Dal 1° settembre Green pass obbligatorio anche per tutto il personale ATA. Ma le disposizioni interessano anche gli asili nido e le scuole materne?
La fine della scuola rappresenta un banco di prova per molti genitori che, non potendo contare sull'aiuto dei nonni, devono fare i salti mortali pe...
Retaggio del passato o modelli per una nuova sperimentazione pedagogica? Ecco cosa sono e come funzionano le pluriclassi.
Eliminare il giudizio per imparare a valutare l'apprendimento in modo diverso: si può? La scuola senza voti promette di farlo.
Le borracce termiche sono un ottimo aiuto per mantenere le bevande calde o fredde durante le gite all'aperto, o a scuola. Per questo, si rivelano p...