
Il parto prematuro può avvenire per diverse cause: ecco quali sono i motivi principali e quali le percentuali di sopravvivenza a seconda del perio...
La storia di Curtis ha dell'incredibile: il neonato più prematuro al mondo, nato dopo solo 21 settimane di gestazione, ce l'ha fatta e ora detiene il nuovo Guinness World Records.
Pesava solo 420 grammi alla nascita ma ha resistito e ora sta bene, è la storia di Curtis il neonato più prematuro al mondo, nato a sole 21 settimane.
In America la notizia ha fatto il giro del web ed è rimbalzata ovunque nel mondo, Curtis il bebè prematuro ora detiene il Guinness World Records.
Il parto prematuro può avvenire per diverse cause: ecco quali sono i motivi principali e quali le percentuali di sopravvivenza a seconda del perio...
È stato un vero e proprio miracolo la sua nascita e la sua sopravvivenza un nuovo record mondiale ma Curtis, il neonato più prematuro al mondo, dopo essere stato attaccato ad un respiratore in terapia intensiva per 275 giorni, ora è fuori pericolo.
La storia arriva dall’Alabama, USA, dove il piccolo guerriero vive con la famiglia ormai da 16 mesi. Tutto ebbe inizio quando la mamma di Curtis, Michelle “Chelly” Butler, dopo un malore, venne ricoverata in ospedale e sottoposta a un intervento chirurgico d’urgenza. Le settimane di gravidanza però non sembravano sufficienti a tenere in vita un bimbo.
Il 5 luglio del 2020, a sole 21 settimane di gestazione, Curtis Zy-Keith Means venne alla luce con 132 giorni di anticipo e un peso alla nascita che non sfiorava neppure il mezzo chilo.
Secondo i dottori che hanno seguito il caso della nascita, Curtis non aveva alcuna chance di sopravvivenza ma, a quanto pare, le statistiche scientifiche e i dottori questa volta erano errate.
Il piccolo ha vinto la sua battaglia dopo essere rimasto in ospedale attaccato ad un respiratore per ben tre mesi.
Il post su Instagram dell'influencer Valentina Ferragni racconta della forza dei bambini nati prematuramente. La sua stessa storia, quella di una v...
Curtis sarebbe dovuto nascere l’11 Novembre 2020 ma la famiglia è stata in grado di portare il neonato a casa solo lo scorso aprile. Il Dott. Brian Sims che ha fatto nascere il piccolo Curtis e seguito il suo decorso ospedaliero, ha detto:
Non sappiamo che cosa avrà in serbo il futuro per Curtis visto che non c’è un precedente come lui. Ha iniziato a scrivere la sua storia il giorno in cui è nato. Quella storia sarà letta e studiata da molti, nella speranza che aiuterà a migliorare la cura dei neonati prematuri in tutto il mondo.
Questa storia incredibile ha anche un lato triste. Infatti, la gravidanza di mamma Chelly era gemellare. Sarebbe dovuta nascere insieme a Curtis anche sua sorella, C’Asya Means, ma al momento del parto, lei era meno sviluppata rispetto al fratello Curtis e non ha risposto al trattamento come avrebbe dovuto. Tragicamente, è morta appena un giorno dopo la nascita.
Per la stragrande maggioranza dei neonati prematuri nati così presto, le possibilità di un futuro a lungo termine sono incredibilmente scarse. Questo è ciò che rende il recupero di Curtis ancora più eccezionale.
Gli esperti hanno ritenuto fondamentale la diffusione di questo filmato, poiché nella stagione epidemica 2021, in molti paesi del mondo, inclusa l...
La ricerca dell'organizzazione ha dimostrato che iniziare subito la pratica, incoraggiando anche l'allattamento al seno, potrebbe salvare quasi 150...
Il video postato su Instagram dal Dott. Ignacio Perez Tomas ha del miracoloso: la nascita di un bambino venuto al mondo con sacco amniotico integro...
Si chiama Charlie ed è il ragazzo che ha scambiato il test di gravidanza positivo della fidanzata con un test positivo al Covid, il video esilaran...
La proposta di matrimonio che ha fatto commuovere il web: "Mamma, vuoi sposare il mio papà?". Le congratulazioni dello staff medico e il video pos...
The Radford Family è il nome "social" della famiglia più numerosa d'Inghilterra: 22 figli e 6.000 euro di regali spesi per Natale dai coniugi Rad...
Si celebra oggi la Giornata mondiale della prematurità: in Italia da inizio pandemia, sono circa 11,2% i bambini nati prematuri, 15 milioni in tut...
Dopo 20 anni due ragazze scoprono di essere state vittime di una scambio di culla. La storia clamorosa arriva dalla Spagna.
Uno studio condotto dall'Università di Medicina di Vienna ha scoperto che i batteri intestinali possono influenzare lo sviluppo delle capacità co...
Quali sono i vestiti che non possono mancare nel guardaroba di un neonato prematuro? La mini guida alla scelta dei tessuti, dei materiali e dei cap...