
Gli esperti hanno lavorato sui vaccini mRna, ponendo a confronto la frequenza degli effetti collaterali tra tre gruppi di donne: in gravidanza (vac...
Secondo una nuova ricerca il croup, un'infezione del tratto respiratorio superiore, può essere causato dalla nuova e più diffusa variante Covid, ossia Omicron.
Il croup, un’infezione del tratto respiratorio, è un sintomo del Covid caratterizzato da tosse abbaiante accompagnata da raucedine, che solitamente colpisce di notte.
Si tratta nello specifico di un’infezione del tratto respiratorio superiore, e una nuova ricerca suggerisce che potrebbe anche essere un sintomo della variante Omicron specifica nei bambini.
Un team di ricerca del Boston Children’s Hospital ha esaminato i dati sui bambini curati in ospedale sia per Covid sia per croup, dall’inizio della pandemia. Hanno scoperto che a 75 bambini è stato diagnosticato il croup associato a Covid, e l’81% di questi casi si è verificato durante l’ondata di Omicron. Tutti i bambini sono risultati positivi al Covid; solo un bambino è risultato positivo per un secondo virus.
Sebbene lo studio sia relativamente piccolo e si concentri su un solo ospedale (e quindi di portata alquanto limitata), gli autori notano che i dati raccolti presentano “prove convincenti” che Omicron possa causare il croup.
Affermano, inoltre, che i casi di croup dovuti a Omicron, possono essere più gravi rispetto a quelli causati da altri virus non Covid. Sebbene siano necessarie ulteriori analisi, questi risultati sono in linea con ciò che i pediatri hanno visto: ossia un aumento dei casi di croup dall’inizio dell’ondata di Omicron, anche nei bambini più grandi.
Il croup non è un virus in sé, è una condizione causata da un virus. Nei neonati e nei bambini piccoli, quando insorge un’infezione delle vie respiratorie superiori, l’infiammazione risultante può causare un restringimento delle vie aeree (che sono già piccole nei bambini piccoli), portando a una tosse abbaiante e roca. Il croup è raro nei bambini più grandi e negli adulti, ma può comunque verificarsi.
Perché croup e covid sembrano connessi? I ricercatori hanno affermato che:
Mentre le prime varianti in genere provocavano infezioni delle vie aeree inferiori, la variante Omicron recentemente identificata può mostrare una predilezione per le vie aeree superiori. Si ritiene che il tratto respiratorio superiore relativamente più piccolo nei bambini rispetto agli adulti li predisponga a presentazioni cliniche più gravi, simili alla laringotracheobronchite o al croup.
Il croup di solito peggiora di notte; ecco i principali sintomi:
Questa infezione può anche essere accompagnata da altri sintomi del raffreddore, come febbre, naso che cola e mal di gola.
La maggior parte dei casi causati da virus diversi da Covid tendono a risolversi da soli entro una settimana; ma se i sintomi persistono, è bene contattare il pediatra. In alcuni casi gravi, possono essere prescritti steroidi per aiutare ad aprire le vie aeree.
Gli esperti hanno lavorato sui vaccini mRna, ponendo a confronto la frequenza degli effetti collaterali tra tre gruppi di donne: in gravidanza (vac...
Molti dei comuni virus che circolano negli asili nido e nelle scuole appartengono alla famiglia del coronavirus, e si pensa da tempo che l'esposizi...
La ricerca è stata condotta dagli studiosi dell'Università del Maryland negli Stati Uniti. La professoressa di pediatria Nadia Sam-Aguduha sottol...
Uno studio ha evidenziato l'importanza di sottoporsi alla seconda dose di vaccino Covid per le donne in gravidanza e allattamento. I risultati spie...
Una nuova ricerca scientifica realizzata dalla Murdoch Children's Research Institute spiega che la maggior parte dei bambini si riprende completame...
Cosa c'è di vero sugli integratori di lattoferrina? Davvero è la scelta giusta per contrastare il Covid-19? Lo studio eseguito dall'Università d...
Il nuovo studio indaga se c'è correlazione tra insonnia materna e ansia pre e post pandemia. Quali conseguenze ha portato alla luce l'epidemia sul...
Non esiste correlazione tra sindrome di Kawasaki e Covid: a dirlo uno studio del Bambin Gesù, che ha spiegato come quella riscontrata in alcuni pi...
Uno studio dell’Università della Florida, appena pubblicato sul Journal of Perinatology, conferma: "“Gli anticorpi ingeriti offrono protezione".
L'attrice ha dovuto prendersi una pausa dai social media perché la sua famiglia era alle prese con virus di ogni genere: dal covid, a quello respi...