
Uno studio scientifico condotto dalla Rutgers University-New Brunswick ha scoperto qual è il modo giusto per stimolare la curiosità dei bambini.
Quali sono le caratteristiche di un bambino estroverso e come crescerlo nel migliore dei modi? Ecco alcuni consigli da mettere in pratica.
Quali sono le caratteristiche tipiche del bambino estroverso e come crescerlo felice? Chi ha un figlio dalla personalità molto estroversa può trovarsi in difficoltà nel gestire tale personalità ma gli estroversi estremi hanno esigenze che devono essere soddisfatte affinché diano il massimo e ottimizzare i propri livelli di energia.
Alcuni consigli per genitori di bambini estroversi e i tratti distintivi che caratterizzano l’estroverso.
A spiegare quali siano le caratteristiche tipiche di un bambino estroverso c’ha pensato il Dott. David Rettew, professore associato di psichiatria e pediatria presso l’Università del Vermont Larner College of Medicine:
I bambini estroversi tendono a cercare e godere di molti stimoli nelle loro vite. Amano stare con le persone e sono spesso piuttosto attivi ed energici.
Ma nello specifico, come un genitore può capire se il proprio bambino ha davvero l’indole estroversa? Ecco le caratteristiche a cui prestare attenzione:
Uno studio scientifico condotto dalla Rutgers University-New Brunswick ha scoperto qual è il modo giusto per stimolare la curiosità dei bambini.
Per raggiungere un buon equilibrio genitore-figlio, il Dott. Rettew suggerisce ai genitori di riconoscere i tratti del temperamento del proprio bambino così come i propri e lavorare insieme.
Avere una conoscenza di base del proprio temperamento e di quello di tuo figlio può aiutare le famiglie a trovare un equilibrio che funzioni per tutti. I genitori introversi possono spesso aver bisogno di fare un passo deliberatamente o due lontano dalle loro naturali tendenze introverse per aiutare a soddisfare i bisogni del loro bambino, ma allo stesso tempo possono usare la loro introversione per insegnare al loro bambino altri modi di coinvolgere il mondo.
A seconda dell’età del figlio, un genitore potrebbe spiegare al proprio bambino che gli adulti, e in questo caso mamma e papà, spesso hanno comportamenti differenti ma non per questo sentire meno amore nei loro confronti o avere meno voglia di giocare in loro compagnia.
È improbabile che i bambini più piccoli capiscano o afferrino questo concetto, ma per i bimbi più grandicelli potrebbe essere una conversazione che può essere compresa e rispettata. La Dott.ssa Jennifer Wolkin, neuropsichiatra, a tal proposito afferma:
La chiave non è far vergognare il bambino né se stesso per uno stile di personalità differente. Parlane in modo molto concreto e far sapere al bimbo che persone diverse hanno bisogno di cose diverse, che i bisogni sono giusti ed essenziali e che per far funzionare bene un rapporto si deve lavorare insieme come una squadra è essenziale.
In ultimo, il genitore deve fare attenzione a non trascurare i bisogni legati alla stimolazione, alla socializzazione e alle emozioni dei propri bambini estroversi. Trascurare tali bisogni potrebbe comportare comportamenti negativi poiché i bimbi con livelli più elevati di estroversione possono annoiarsi rapidamente o diventare irascibili senza una adeguata compagnia.
I bambini sono più sensibili alle rime nelle canzoni. Il motivo scientifico che dimostra come attraverso le frasi di una canzone si sviluppa il li...
Disegnare stimola la fantasia, sviluppa la creatività e le capacità cognitive e motorie. Ecco i migliori kit da disegno per i bambini da acquista...
Uno studio sviluppato dall'Università di Harvard e dal MIT ha indagato, attraverso il "test del palleggio", come i bambini riconoscono i legami sp...
Una selezione dei nomi aborigeni più belli da scegliere per il bimbo e la bimba, tra originalità, significati profondi e radici eterne
Avvolgenti, calde e confortevoli, le sciarpe per bimbi sono ideali non solo per la stagione invernale ma anche in primavera o autunno. Ecco cosa sa...
I 5 errori più comuni che involontariamente i genitori commettono nell'educare i propri figli rendendoli bambini egoisti ed egocentrici. Ecco come...
Considerati tra i giocattoli più usati dai bambini, le piste per le macchinine rappresentano uno dei regali più apprezzati, ecco il perché e qua...
Dal puro divertimento allo sviluppo delle abilità cognitive e sociali, i giochi da tavolo per i bambini in età prescolare apportano diversi benef...
Stimolare la creatività e lo sviluppo motorio nei bambini è possibile, grazie al tappeto magico, un gioco perfetto da fare sia in casa che all'ap...
Una promozione unica che ha l'obiettivo di arginare il Covid è quella proposta dal parco a tema Leolandia per i bambini vaccinati: un doppio regal...