
Continua a calare la fertilità maschile. Dimezzata nella seconda metà del secolo scorso, la concentrazione media degli spermatozoi negli anni 200...
Lo studio condotto dall'Università della Georgia ha evidenziato che il Covid, se contratto in forma acuta, può ridurre la fertilità nei soggetti maschi. Ecco i possibili effetti negativi.
Secondo un nuovo studio sviluppato dall’Università della Georgia il Covid, se preso in forma grave, può ridurre la fertilità maschile. La ricerca esplora, dunque, il potenziale impatto che il virus può avere sulla riproduttività dell’uomo.
Lo studio scientifico pubblicato su Nature Reviews Urology, analizza i modi in cui l’infezione da Covid-19 negli adulti di sesso maschile potrebbe colpire e infettare le cellule testicolari.
Il team di studiosi ha fornito anche un quadro sperimentale per tracciare come il virus potrebbe avere un impatto profondo sulla fertilità nei pazienti con forme acute di Covid.
Gli scienziati hanno, quindi, studiato tutte le prove disponibili sull’interazione del Covid con le cellule del corpo nonché le diverse ricerche effettuate in passato sull’impatto di altri virus SARS-CoV sui testicoli e le segnalazioni dei pazienti per determinare come il Covid potrebbe interagire con la funzione riproduttiva.
Da inizio pandemia ad oggi sono stati effettuati molti studi su come il virus da Covid può infettare più organi in tutto il corpo. L’infezione avviene attraverso due proteine base:
Queste proteine agiscono come un passaggio aperto attraverso il quale il virus può entrare nella cellula. Gli autori sostengono che il testicolo produce entrambe queste proteine, rendendole suscettibili all’infezione virale e al potenziale danno cellulare.
Continua a calare la fertilità maschile. Dimezzata nella seconda metà del secolo scorso, la concentrazione media degli spermatozoi negli anni 200...
L’autore senior dello studio, il Dott. Clayton Edenfield, dottorando presso il College of Public Health dell’UGA ha dichiarato:
Ci sono stati rapporti di autopsia che mostrano una sorta di ingresso virale nel testicolo, nonché gli effetti negativi del virus nel testicolo. Quindi, questo sarà presente come infiammazione, dolore ai testicoli, così come la rottura di la barriera emato-testicolare e anche in alcuni casi, il virus è effettivamente nell’eiaculato.
Ma i danni persistenti agli organi principali osservati nei pazienti affetti da Covid da tempo potrebbero verificarsi anche all’interno del testicolo, compreso il danno alla barriera emato-testicolare, che funge da muro per tenere fuori cose indesiderate come tossine ambientali, virus e cellule immunitarie del corpo.
Se viene danneggiato da questa risposta immunitaria di tutto il corpo e il virus può interagire con la barriera emato-testicolare, ci potrebbe essere una riduzione molto ampia della fertilità con una riduzione del numero di spermatozoi o qualità dello sperma e, di conseguenza una possibile infertilità.
Lo scenario peggiore che si possa avere a causa del Covid sulla fertilità maschile è che il virus può danneggiare gli spermatozoi germinali dell’organo riproduttivo dell’uomo e le cellule responsabili della creazione di nuovo sperma. Questi potrebbero avere effetti duraturi non solo sulla fertilità ma anche portare a difetti del tubo neurale.
Gli autori hanno concluso spiegando:
Per fortuna, la maggior parte delle persone in età riproduttiva sono abbastanza protette dalle forme gravi di Covid. Solo l’1% ne è colpito, e per questa percentuale, seppur piccola, il virus potrebbe causare molti danni.
Ecco una raccolta dei principali studi che evidenziano il legame tra disturbi del sonno e infertilità, con una serie di indicazioni per chi è all...
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Per avere consapevolezza della propria salute riproduttiva è possibile ricorrere anche i test di fertilità a domicilio. Scopriamo quali sono e co...
Quando si vuole pianificare una gravidanza è fondamentale tenere conto anche dell'età del partner maschile, sia per la minore fertilità che per ...
Vivere bene aiuta a concepire meglio? Analizziamo il rapporto tra fertilità e stile di vita con consigli utili per coloro che sono alla ricerca di...
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Non avere figli può essere, per chi li cerca, motivo di grande sofferenza ma spesso per comprendere le cause della difficoltà a concepire occorre...
Per alcuni il raggiungimento dell'orgasmo non coincide con l'eiaculazione o, meglio, questa non si verifica verso l'esterno come dovrebbe. Ecco per...
Quanto costa fare ricorso ai trattamenti per la fertilità in Italia? Ecco una breve guida che spiega quando e chi può accedervi, e a che prezzo.
Non sempre gli spermatozoi si muovono sufficientemente nel liquido seminale e la loro scarsa motilità può essere un problema per la fertilità. U...