
È possibile stimolare il travaglio? In quali casi è utile farlo? Ecco una serie di indicazioni per le donne in procinto di partorire.
Chi inveisce contro i medici, infermieri e, ovviamente, il padre del bambino e chi si lascia andare a dichiarazioni improbabili, anche per effetto dei farmaci: ecco quello che si sente in sala parto.
C’è chi rimane in (quasi) religioso silenzio concentrandosi sullo sforzo di inspirare-espirare-spingere, chi invece si lascia andare a commenti di ogni tipo: complice l’adrenalina, eventualmente i farmaci e, diciamolo, il momento del tutto particolare che si sta vivendo.
Di certo in sala parto medici e infermiere (ma anche i papà…) ne sentono di tutti i colori: tra una spinta e l’altra, al colmo del dolore, dello sfinimento e della fatica, è facile lasciarsi andare a richieste bizzarre e dichiarazioni poco eleganti. Ma molto divertenti: eccone alcune apparse su Reddit e che vi proponiamo per celebrare le mamme in occasione della loro festa.
1. “Ho cambiato idea, non voglio farlo!”: difficile tornare indietro. Ma qualcuna, arrivata a metà strada, ci ha pensato, eccome.
2. “Si f***a il cesareo, ho visto che escono gli alieni da lì!”: è la frase detta da una donna alla notizia che sarebbe stato necessario procedere con il “piano b”, dal momento che il parto naturale non funzionava.
3. “Tiralo fuori, tiralo fuori! Anzi no, rimettilo dentro, rimettilo dentro!”: incertezza da spinta…
4. “Tu non hai idea di cosa si provi!”: a dirlo una ragazza alla propria madre che stava cercando di infonderle coraggio durante il travaglio. Già…
5. “Non è mio!”: a parlare, in questo caso, racconta un utente su Reddit, sono i farmaci presi durante il parto dalla compagna. Che avrebbe chiesto ai medici di riprendersi il bambino: “Non l’ho mai visto prima in vita mia, portatelo agli oggetti smarriti!”
6. “Non voglio farlo, me ne vado a casa!”: un medico racconta come la paziente, già del tutto dilatata, dopo la prima spinta abbia “cambiato idea” e abbia persino provato a scendere dal lettino e ad andarsene.
7. “Stammi lontano!”: accompagnato da male parole assortite è il ritornello tra i più diffusi in sala parto. Destinatari? Ovviamente i futuri papà.
8. “Darò fuoco a tutti quelli che sono in questa stanza“: è stata la minaccia di una donna al colmo dello sfinimento, rivolta a medico, ostetrica, marito, parenti…
9. “Quelle sono pinze da insalata, non me le infilerai lì dentro!”: una donna ha scambiato il forcipe per strumenti culinari. E no, non era affatto contenta.
10. “Richiuda tutto, tanto non la useremo più!”: è la frase detta da una neomamma subito dopo il parto al medico impegnato a suturare la vagina.
È possibile stimolare il travaglio? In quali casi è utile farlo? Ecco una serie di indicazioni per le donne in procinto di partorire.
Il dolore del parto ha un andamento oscillante, legato agli ormoni e alle contrazioni, ma sempre piuttosto intenso: cosa si può fare per gestirlo ...
Il calciatore è tornato su Instagram per rassicurare i fan in pensiero per le condizioni di salute dell'influencer, che ora sta meglio e si sta ri...
Il termine di una gravidanza può arrecare molta preoccupazione non solo alle madri, che hanno molto a cui pensare, ma anche ai padri, che potrebbe...
La prolungata mancanza di ossigeno al feto durante il travaglio può portare alla cosiddetta anossia da parto, una condizione grave e potenzialment...
Una nuova ricerca ha rivelato la possibilità di prevenire e ritardare un parto prematuro attraverso un semplice test diagnostico non invasivo.
La presenza del o della partner in ospedale è un tema cruciale quando si parla di post parto. Ma perché è fondamentale per la madre e per il neo...
Per organizzare la valigia del parto le bustine per il corredino del neonato sono gli accessori indicati per facilitare i primi giorni della mamma ...
Il parto è tra i momenti più delicati e attesi dalle donne. Ecco le risposte dell'ostetrica alle domande più frequenti espresse dalle future mam...
La scoperta dell'Università di Stanford consente di stabilire, attraverso il prelievo di un campione di sangue, quando inizierà la fase di travag...