
In questa fase di emergenza coronavirus cosa cambia per le donne in gravidanza? Come funziona l'accesso al pronto soccorso per chi deve partorire? ...
Percorsi separati per le donne positive al virus, sale parto e reparti completamente isolati: così si nasce in Italia oggi, in piena emergenza coronavirus.
Sale parto completamente isolate, percorsi separati per donne positive e negative, isolamento per chi mostra sintomi “sospetti”. Il coronavirus stravolge anche la routine dei reparti di Ostetricia e ginecologia.
Lo racconta il reportage di Repubblica dalla Clinica Mangiagalli di Milano, dove nascono più di 5mila bambini ogni anno: un “viaggio” nei reparti oggi completamente trasformati, per raccontare come si nasce in queste settimane e in quelle che verranno.
In piena emergenza coronavirus, con precauzioni di ogni genere e misure impensabili solo pochi giorni fa, oggi necessarie per tutelare la salute della mamma e del bambino e quella degli operatori.
In questa fase di emergenza coronavirus cosa cambia per le donne in gravidanza? Come funziona l'accesso al pronto soccorso per chi deve partorire? ...
Alla Mangiagalli, una delle 6 strutture in cui si seguono le donne incinte che si sono ammalate di coronavirus, sono state allestite tre diverse sale parto isolate, dedicate solo alle donne positive al virus. Poi c’è il reparto realizzato ex novo, con 10 posti letto in totale isolamento.
Come spiega a Repubblica il direttore Enrico Ferrazzi “Dall’inizio dell’emergenza abbiamo avuto 17 casi sospetti e sono quattro le donne che sono risultate positive al tampone”. Pochi giorni fa, racconta Ferrazzi, è stato fatto un cesareo d’urgenza a una donna positiva al coronavirus che è andata in crisi respiratoria: adesso è fuori pericolo.
Per le mamme sane il percorso è diverso, ma anche qui il cambiamento è nell’aria: i bambini non vengono portati al nido ma nelle stanze, e l’accesso è consentito solo ai futuri papà che non presentano sintomi e rigorosamente con la mascherina. Parenti e amici rimangono a casa, le visite sono cancellate.
Misure necessarie per limitare il più possibile da una parte il rischio di contagio di pazienti e personale medico, dall’altra per evitare gli spostamenti, che in questo momento vanno più che mai evitati quando non strettamente necessari.
La situazione non è la stessa in tutti i punti nascita, e alcuni ospedali oltre a negare l’accesso ai visitatori non consentono nemmeno l’accesso al papà: il consiglio è di informarsi direttamente presso la propria struttura di riferimento o il proprio ginecologo.
Anche le visite ambulatoriali non urgenti o indifferibili sono generalmente rinviate, mentre i corsi pre-parto sono per la maggior parte sospesi.
Durante la gravidanza possono emergere diversi problemi alla tiroide. Una ghiandola fondamentale per numerose funzioni che se non funziona corretta...
Scopriamo le cause degli attacchi di panico in gravidanza, i sintomi e come tutelare la propria salute e quella del feto.
La gravidanza è un insieme di dubbi, paure ed emozioni diverse: per arrivare al fatidico momento preparate è utile leggere dei libri sulla matern...
Un trombo può causare l’infiammazione di una vena superficiale dando origine a una condizione seria il cui rischio aumenta durante la gravidanza...
L'intimo, quando si è in gravidanza, è una parte molto importante dell'abbigliamento, e va scelta con cura, in modo che si adatti alle nuove forme.
Avere un battito cardiaco aumentato e irregolare è un impedimento per portare a termine una gravidanza? Quali i rischi. Ecco tutto quello che c'è...
Si possono curare disturbi fisici agendo con massaggi e pressioni sulla pianta del piede? Per la riflessologia plantare sì ed è accessibile anche...
Le perdite di sangue raramente sono un bel segnale o non destano preoccupazione, ma generalmente l'epistassi, anche in gravidanza, non è motivo di...
La differenziazione degli organi genitali avviene solo dopo alcune settimane dal concepimento ma procede da una struttura comune, quella del tuberc...
Tutto quello che c'è da sapere sulle tecniche di analgesia dolce disponibili in sala parto per ridurre i dolori del travaglio senza ricorrere all'...