
Con il solo 16,2% di donne che ne fanno uso, il Belpaese risulta essere tra gli ultimi Paesi in Europa per utilizzo di contraccettivi ormonali, e c...
Un gruppo di ricercatori svedesi ha scoperto una sostanza contraccettiva naturale, in grado di creare una barriera impenetrabile per gli spermatozoi all'interno della cervice della donna.
Un metodo contraccettivo interamente naturale, privo degli effetti collaterali che molte donne sperimentano (o temono: sbalzi d’umore e cambiamenti di peso, solo per citarne alcuni) e da assumere solo quando serve.
In Svezia gli scienziati dello Kungliga Tekniska Högskolan, l’Istituto reale di tecnologia di Stoccolma, hanno scoperto quella che potrebbe diventare una piccola rivoluzione nel campo della salute della donna, e che arriva direttamente dal mare. Il contraccettivo, che si presenta sotto forma di capsula, è composto infatti dal chitosano, polissaccaride che deriva dalla chitina che si trova (anche) nel guscio del crostacei.
La pillola di chitosano si introduce direttamente nella cervice, dove in poco tempo si scioglie rilasciando una sostanza gelatinosa in grado di creare una barriera anti-spermatozoi: la mucosa all’ingresso dell’utero si restringe così naturalmente impedendo la fecondazione, senza più la necessità di ricorrere a ormoni o altre sostanze anticoncezionali.
Con il solo 16,2% di donne che ne fanno uso, il Belpaese risulta essere tra gli ultimi Paesi in Europa per utilizzo di contraccettivi ormonali, e c...
La scoperta potrebbe far dimenticare gli effetti collaterali dei comuni anticoncezionali e potrebbe avere anche altri impieghi medici, ad esempio nella cura di ulcere e infiammazioni intestinali. Lo studio dei ricercatori svedesi è stato pubblicato sulla rivista scientifica Biomacromolecules: secondo Thomas Crouzier, uno degli scienziati impegnati nella ricerca portata avanti dal KTH, la “pillola naturale” potrebbe presto arrivare sul mercato, diventando a tutti gli effetti una nuova tappa dell’evoluzione dei metodi contraccettivi nella storia dell’uomo. E della donna.
La misurazione della temperatura basale è uno dei più diffusi e noti metodi naturali per cercare (o evitare) una gravidanza. Ne abbiamo parlato c...
Non è il metodo contraccettivo più sicuro, ma è ancora tra i più diffusi; conosciamo meglio quali sono i rischi legati al coito interrotto.
I contraccettivi non sono solo quelli che impediscono l'ovulazione. Gli anticoncezionali spermicida sono quelli che bloccano gli spermatozoi iniben...
Tra i metodi contraccettivi il diaframma anticoncezionale non è efficace e sicuro ed è preferibile orientarsi verso altri sistemi. Scopriamo perc...
Ogni anno in Italia (dati Istat) vengono praticate circa 85mila interruzioni volontarie di gravidanza. E ogni anno ci sono circa 4mila nuove diagno...
Cosa sono i contraccettivi di barriera? Ecco come funzionano spirale, diaframma, preservativo maschile e femminile, spugna, spermicidi e coppette c...
Il cosiddetto "metodo Jonas" promette non solo di rimanere incinta entro un anno dall'inizio della prova, ma anche di decidere il sesso del bambino...
La "pillola" è uno dei metodi anticoncezionali più utilizzati: vediamo come funziona Klaira, composta da ormoni "naturali" che sono prodotti anch...
Dal coitus interruptus alla misurazione della temperatura basale, dal metodo Billings all'Ogino Knaus: quali sono i contraccettivi naturali e quale...
È possibile assumere la pillola anticoncezionale in allattamento o è necessario ricorrere a metodi contraccettivi "naturali" o di barriera?