
Presentato il piano della ministra delle Pari opportunità e della Famiglia, Elena Bonetti a sostegno delle famiglie con figli minori di 16 anni. ...
Il messaggio dell'Inps per i genitori lavoratori che vogliono presentare la domanda del congedo parentale per figli in DAD. I requisiti e come procedere all'inoltro
Con il messaggio n° 4564 del 21 dicembre, l’Inps comunica ai genitori lavoratori che necessitano del congedo parentale per figli in DAD il rilascio della procedura per la presentazione delle domande.
Scopriamo come inoltrare la domanda e i requisiti richiesti per poter usufruire dell’agevolazione familiare.
I genitori che possono richiedere il nuovo congedo parentale straordinario per i figli affetti da Covid, in quarantena da contatto o per attività di didattica a distanza (DAD) sono rappresentati da:
I congedi parentali speciali sono previsti per agevolare la cura dei figli conviventi minori di anni 14 affetti da Covid, in quarantena e che necessitano della DAD.
Presentato il piano della ministra delle Pari opportunità e della Famiglia, Elena Bonetti a sostegno delle famiglie con figli minori di 16 anni. ...
La domanda inerente il “Congedo parentale SARS CoV-2” può essere inoltrata in un’unica modalità, ovvero via web seguendo diversi iter, così come specificato nel messaggio informativo dell’Istituto nazionale di previdenza sociale:
Inoltre, si potrà scegliere due modalità di congedo, quello “classico” ovvero continuativo oppure su base oraria. In questo ultimo caso, il genitore dovrà dichiarare:
Dal messaggio dell’Inps, viene spiegato in dettaglio come procedere dopo aver concluso le informazioni inerenti la parte anagrafica della domanda:
selezionare “Richiesta di uno dei congedi istituiti per emergenza COVID-19” nella pagina “Tipo richiesta”, cliccare quindi su AVANTI;
spuntare la richiesta del congedo nella sezione “Congedo parentale SARS CoV-2 e cliccare su AVANTI;
indicare il motivo per il quale si richiede il congedo e, dunque, le informazioni relative alle certificazioni/attestazioni/provvedimento, cliccare quindi su AVANTI;
procedere con l’acquisizione e richiedere un periodo coperto dalla certificazione (se presente), purché ricadente nell’intervallo previsto dalla norma, ossia dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 e fino al 31 dicembre 2021 (cfr. il paragrafo 6 della circolare n. 189/2021).
Infine, ricordiamo che il nuovo “Congedo parentale SARS-Cov-2” presente nella circolare n° 189 è disciplinato dall’articolo 9 del Decreto Legge 21 ottobre 2021, n. 146, il quale ha previsto il congedo a partire dal 22 ottobre 2021 e fino al 31 dicembre 2021.
Caratteristiche, requisiti e informazioni per la procedura per la compilazione della domanda per il congedo di maternità obbligatorio.
Il messaggio numero 4025 dell’8 novembre riguarda le lavoratrici e i lavoratori dipendenti del settore privato e gli iscritti alla Gestione Separ...
La misura è prevista, in via sperimentale per il 2022, per le neomamme lavoratrici dipendenti del settore privato che tornano al lavoro. Dura 12 m...
Il fondo permette a chi svolge lavori di cura familiare di versare contributi ai fini pensionistici, configurandosi come fondo previdenziale per le...
L'Inps ha istituito il Portale delle Famiglie con l'obiettivo di fornire ai nuclei familiari un facile accesso a tutti i servizi che l'Istituto off...
Nuovo contributo economico da parte dell'INPS per tutte le famiglie monoreddito, con genitori disoccupati, e che hanno figli disabili a carico. Sco...
Prorogata al 31 marzo 2022 la possibilità di richiedere e ottenere il congedo parentale per i genitori con figli in DAD. Ecco i requisiti per pote...
L'Inps risponde a coloro i quali da inizio gennaio hanno presentato domanda per richiedere l'Assegno Unico senza Isee, cosa cambia per questi nucle...
Il nuovo progetto della Società Italiana di Pediatria ha l'obiettivo di tutelare e salvaguardare la salute psicofisica dei bambini sul territorio ...
Il decreto legge approvato dal Consiglio dei Ministri proroga al 31 marzo 2022 i congedi parentali a causa Covid al 50% per i lavoratori che hanno ...