
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
La guerra in Ucraina e le immagini del conflitto possono turbare i nostri bambini; ecco alcuni consigli per spiegare ai più piccoli cosa sta accadendo in questo momento storico.
Le immagini e le notizie sul conflitto Russia-Ucraina giungono da tutti i media. Può accadere che i bambini si ritrovino a vedere o sentire queste notizie, magari mentre i genitori ascoltano le ultime news al telegiornale.
Cosa possono scaturire le immagini di guerra nei bambini, e come poter spiegare loro cosa sta accadendo non troppo lontano dal nostro paese?
Sicuramente, i bimbi avvertono e riescono a percepire cosa sta accadendo, e tutto ciò può generare sentimenti di ansia e paura. Noi genitori, anche se è difficile, abbiamo il dovere di affrontare con loro questi argomenti in modo che i nostri figli possano comprendere appieno ciò che sta accadendo in Ucraina.
Ane Lemche, psicologa e consulente per l’infanzia di Save the Children, ha affermato che i bambini di tutto il mondo potrebbero avere domande sulle immagini, le storie e le conversazioni a cui sono esposti in questi giorni, per questo è importante parlarne utilizzando il linguaggio e le parole giuste in base all’età.
I bambini piccoli non hanno abbastanza esperienza di vita, per comprendere alcuni degli elementi coinvolti in argomenti così complessi e difficili, come la guerra. Inoltre, non hanno una solida conoscenza di concetti astratti o di causa ed effetto.
Ecco alcuni consigli per spiegar loro la situazione in Ucraina:
I bambini di questa fascia di età possono leggere e scrivere, e vengono esposti più spesso a contenuti inappropriati per la loro età. Man mano che i bambini acquisiscono capacità di pensiero astratto, esperienza nel mondo reale e capacità di esprimersi, possono cimentarsi con argomenti difficili e comprendere prospettive diverse; ecco alcuni consigli:
A questa età, gli adolescenti sono coinvolti nei media in modo indipendente leggendoli, interagendo con essi e persino facendone propri e condividendoli sotto forma di commenti o video. In questo caso, per parlare della guerra è consigliabile incoraggiarli a trovare fonti che possano arricchire le loro conoscenze, e porre domande che li spingano a riflettere sulle loro argomentazioni.
Spiegare la guerra ai propri figli spesso non è semplice; ecco alcuni consigli utili:
Parlare e spiegare la guerra ai bambini, a prescindere dall’età, può essere complesso. Un argomento così delicato, però, va affrontato soprattutto se sono i bambini a chiedere spiegazioni e a voler sapere cosa sta accadendo nel mondo. Il compito del genitore? Raccontare con parole adeguate all’età e, soprattutto, rispondere ai loro dubbi, ascoltare le loro domande e accogliere le loro paure.
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
I ricercatori hanno notato come, nelle scuole e in famiglia, non risulti esserci una sufficiente formazione, anche pratica, che renda i più piccol...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Per la spiaggia o la piscina è importante attrezzarsi con il giusto telo mare per bambini: colorato, allegro, ma soprattutto morbido e capace di a...
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
L'appello della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ai genitori: "Il vaccino è sicuro, il Covid causa danni nel tempo. Sol...
Una selezione dei nomi aborigeni più belli da scegliere per il bimbo e la bimba, tra originalità, significati profondi e radici eterne
Non solo l'astrologia ma anche la scienza l'ha dimostrato: Ecco cosa rende i bambini nati a gennaio nel segno del Capricorno o Acquario così speci...