
Sin da piccoli i bambini provano le nostre stesse emozioni. Vediamo come insegnare loro a riconoscere e gestirle attraverso 3 consigli della psicol...
Un team di ricercatori dell'Università del North Carolina ha scoperto come insegnare il perdono ai bambini già nella prima infanzia. Ecco come i genitori dovrebbero agire.
Secondo i risultati di uno studio psicologico sviluppato dall’Università Statele del North Carolina, insegnare il perdono ai bambini è fondamentale per eliminare possibili conflitti futuri.
Non solo, la ricerca ha anche evidenziato che insegnare ai bambini a scusarsi sinceramente può aiutarli a ricevere il perdono dagli altri. Ma qual è il metodo giusto che i caregiver possono usare per insegnare ai bambini il perdono? Scopriamolo attraverso i risultati dello studio analizzato.
Lo studio, pubblicato sul Journal Experimental Psychology:General, aveva come scopo il capire cosa rende i bambini, specie nella prima infanzia, più propensi a perdonare gli altri. Il team di studio capitanato dalla Dott.ssa Kelly Lynn Mulvey, autrice senior della ricerca e Prof.ssa associata di psicologia presso la North Carolina State University, ha affermato:
Il perdono è importante nei bambini e negli adulti per ripristinare le relazioni e limitare i conflitti futuri.
Da questo assunto il team di psicologi ha esaminato 185 bambini, di età compresa tra 5 e 14 anni. I ricercatori hanno valutato le abilità dei singoli bambini attraverso la “teoria della mente” (ovvero, la capacità di comprendere che le credenze, i desideri e le intenzioni di terze persone sono diverse dalle proprie). Sono stati raccolti le informazioni utili e i dati attraverso un’intervista effettuata su ogni partecipante all’esperimento.
Successivamente, a ogni bambino è stato comunicato che faceva parte di un gruppo specifico (in gruppo o fuori gruppo) classificando i due gruppi con due colori differenti verde e giallo.
In entrambi gli scenari, gli studiosi hanno chiesto ai partecipanti se fossero disposti a perdonare il gruppo che li aveva esclusi da un gioco o da un’attività.
I risultati hanno evidenziato 3 risposte diverse:
Sin da piccoli i bambini provano le nostre stesse emozioni. Vediamo come insegnare loro a riconoscere e gestirle attraverso 3 consigli della psicol...
Dall’analisi psicologica e dai risultati ottenuti, il team di ricercatori ha identificato due cose su cui genitori possono concentrarsi per insegnare il perdono ai propri figli.
Un TikTok virale di Menzennial, madre di un bimbo, mostra ironicamente perché si deve essere premurosi nell'affrontare le emozioni dei più piccoli.
I bambini sono più sensibili alle rime nelle canzoni. Il motivo scientifico che dimostra come attraverso le frasi di una canzone si sviluppa il li...
Uno studio sviluppato dall'Università di Melbourne sull'ipotemineralizzazione ha scoperto la causa dei "denti di gesso" dei bambini. Questa ricerc...
Uno studio sviluppato dall'Università di Harvard e dal MIT ha indagato, attraverso il "test del palleggio", come i bambini riconoscono i legami sp...
I 5 errori più comuni che involontariamente i genitori commettono nell'educare i propri figli rendendoli bambini egoisti ed egocentrici. Ecco come...
Una promozione unica che ha l'obiettivo di arginare il Covid è quella proposta dal parco a tema Leolandia per i bambini vaccinati: un doppio regal...
Le feste natalizie sono una fonte di stress per i bambini e i genitori. Da un sondaggio è emerso che 1 genitore su 5 è stressato dai preparativi ...
Si chiama CARD game ed è il gioco che aiuta i bambini a vivere serenamente l'esperienza della vaccinazione anti- Covid. L'obiettivo del sistema CA...
Migliorare l'autostima dei bambini piccoli attraverso l'elogio? Ecco come e quando i genitori possono farlo secondo uno studio dell'Università di ...
Quando il bebè dorme i genitori godono della serenità del momento ma come fare se si ha la necessità di svegliare un bambino che dorme?