
Quali sono i principi e i benefici dei giochi Montessori? Ecco alcune idee e proposte di giochi Montessori per neonati e bambini da 0 a 3 anni.
Un atto d'amore sia per il bambino sia per il genitore è quello di insegnare ai propri figli a sviluppare l'abitudine al gioco indipendente. Ecco come riuscirci a seconda dell'età del bambino.
Il gioco indipendente è un modo per insegnare ai propri figli l’autonomia e rafforzare l’autostima. Lasciare che i propri figli giochino da soli senza necessariamente la compagnia di mamma o papà non solo è un bene per lo sviluppo di determinate capacità psico-sensoriali ma anche un modo per i genitori di prendersi cura di sé.
La regola quasi “imposta” secondo il quale, giocare con i propri figli è indispensabile per instaurare un buon rapporto genitori-figli, sembra essere affiancata da un’altra verità che vede il gioco indipendente del bimbo come un buon metodo per accrescere la sua autonomia. Rappresenta un atto d’amore per il bebè ma anche per il genitore.
Tutti i migliori pedagogisti e gli psicologi infantili concordano sul fatto che il gioco indipendente aiuta a supportare:
Lasciare che i propri figli giochino da soli per brevi periodi di tempo è un bene poiché porta il bambino a capire cosa significhi distaccarsi dalle figure di riferimento e iniziare a sviluppare una sana autonomia.
Per un genitore essere costantemente presente e pronto a giocare è estenuante e non è necessariamente un bene per i bambini. In passato si è radicata l’idea che essere bravi genitori significasse interagire sempre con il proprio bebè a discapito del totale sacrificio di sé, ma in realtà non è così. Imparare a giocare in modo indipendente è importante dal punto di vista dello sviluppo per un bimbo piccolo e anche per la serenità del genitore.
Incoraggiare il piccolo al gioco indipendente permetterà alla mamma o al papà di dedicare quel tempo per portare a compimento altre faccende personali più o meno importanti, sempre con un occhio di riguardo al bebè: dal semplice leggere la posta, a rassettare casa ma, anche a rilassarsi con una tazza di caffè in mano.
Quali sono i principi e i benefici dei giochi Montessori? Ecco alcune idee e proposte di giochi Montessori per neonati e bambini da 0 a 3 anni.
Tutto parte dall’essere in grado di sviluppare una routine al gioco indipendente. Si inizia con piccoli accorgimenti che il genitore dovrà seguire poco per volta. Il co-fondatore e CEO del sito Lovevery ha spiegato alcuni passaggi importanti su come sviluppare l’abitudine al gioco autonomo:
Favorire il gioco indipendente nei bambini in età prescolare è importante poiché sviluppa l’autostima, l’indipendenza e la creatività, sia nel gioco sia nella vita.
Di seguito i passaggi per inizializzare il bambino al gioco indipendente:
Una guida utile per tutti i genitori per far passare le giornate a casa dei bambini all'insegna del divertimento.
La lavagna luminosa è un gioco che offre infinite possibilità ai bambini: vediamo come usarla e cosa si può creare.
La plastilina è uno dei giochi più utili per i bambini, sviluppa le loro capacità motorie, la creatività e la fantasia.
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Le balance board sono strumenti molto importanti per stimolare l'equilibrio e la coordinazione dei più piccoli. Per questo, è un gioco che non pu...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
L'elevato numero di casi ha spinto a mettere in atto un protocollo con le misure da adottare da parte di medici e forze dell'ordine: se necessario,...
Gli esperti hanno ritenuto fondamentale la diffusione di questo filmato, poiché nella stagione epidemica 2021, in molti paesi del mondo, inclusa l...
Avere troppi giocattoli può far sentire sopraffatti i bambini: ecco come fare una rotazione dei giochi per aiutarli ad apprezzarli meglio.