
La costruzione dell'autostima nei bambini è fondamentale perché rimarrà per tutta la vita. Ecco come svilupparla da 0 a 6 anni, 3 consigli e le ...
Migliorare l'autostima dei bambini piccoli attraverso l'elogio? Ecco come e quando i genitori possono farlo secondo uno studio dell'Università di Yale
Come e quando i genitori possono lodare i propri bambini? A volte si esagera nei complimenti, altre volte si sbaglia il modo di elogiare i più piccoli. A fare chiarezza un recente studio sviluppato da un team di ricercatori dell’Università della Pennsylvania, della Yale University e del Sante Fe Institute, che ha analizzato diversi comportamenti di routine quotidiana adottati da un gruppo di bambini di 3 anni.
Gli studiosi hanno esaminato la relazione tra la perseveranza dei bimbi nell’esecuzione di un compito (es. lavarsi i denti) e l’elogio ricevuto dei genitori. I risultati indicano che l’elogio (se ben fatto e proporzionato) rafforza l’autostima del bambino.
Nello studio pubblicato su Child Development, i ricercatori scientifici hanno esaminato un campione di 8 bambini di tre anni in procinto di imparare a lavarsi i denti. Il campione analizzato era composto:
I dati sono stati raccolti in un periodo di 2 settimane in due momenti diversi: gennaio-giugno 2019 e marzo-maggio 2020 da famiglie residenti in Pennsylvania.
I genitori hanno inviato dei video che riprendevano i propri figli mentre si lavavano i denti prima di andare a letto per 16 giorni, catturando sia la perseveranza dei bambini che il discorso dei genitori.
Il team di studio ha chiesto ai genitori di iniziare le riprese video prima che lo spazzolino fosse nella bocca del loro bambino e di interrompere le registrazioni quando i bimbi avrebbero terminato il lavaggio dei denti. Inoltre, i genitori non avrebbero dovuto aiutare i bambini nella pratica del lavaggio dei denti e lasciare la completa autonomia ai figli (finché possibile).
Nei video erano inclusi gli elogi che i genitori facevano ai bambini durante il rituale pre-nanna del lavaggio dei denti. La lode è stata suddivisa in categorie tra queste erano incluse:
La costruzione dell'autostima nei bambini è fondamentale perché rimarrà per tutta la vita. Ecco come svilupparla da 0 a 6 anni, 3 consigli e le ...
La Dott.ssa Allyson Mackey, autrice dello studio e Prof.ssa di psicologia presso l’Università della Pennsylvania, ha affermato:
Il nostro lavoro è il primo a dimostrare che le variazioni nell’elogio dei genitori si riferiscono alle variazioni della persistenza del bambino. Abbiamo esaminato il modo in cui le variazioni nel parlare e lo stress dei genitori, l’umore e il sonno del bambino, hanno influenzato separatamente le variabili del tempo che i bimbi impiegano nello spazzolarsi i denti.
I genitori hanno anche completato i test giornalieri specificando i loro:
I risultati indicano che la persistenza dei bambini varia ogni giorno e questa era correlata al discorso fatto loro dai genitori.
In conclusione, la Dott.ssa Julia Leonard, Prof.ssa di psicologia presso la Yale University ha specificato:
Il nostro lavoro dimostra anche che invece di concentrarsi su quali fattori rendono un gruppo di bambini diverso da un altro, il nostro studio ha chiesto quali fattori rendono i singoli bambini più simili alla migliore versione di se stessi.
Un TikTok virale di Menzennial, madre di un bimbo, mostra ironicamente perché si deve essere premurosi nell'affrontare le emozioni dei più piccoli.
I bambini sono più sensibili alle rime nelle canzoni. Il motivo scientifico che dimostra come attraverso le frasi di una canzone si sviluppa il li...
Uno studio sviluppato dall'Università di Melbourne sull'ipotemineralizzazione ha scoperto la causa dei "denti di gesso" dei bambini. Questa ricerc...
I 5 errori più comuni che involontariamente i genitori commettono nell'educare i propri figli rendendoli bambini egoisti ed egocentrici. Ecco come...
Una promozione unica che ha l'obiettivo di arginare il Covid è quella proposta dal parco a tema Leolandia per i bambini vaccinati: un doppio regal...
Le feste natalizie sono una fonte di stress per i bambini e i genitori. Da un sondaggio è emerso che 1 genitore su 5 è stressato dai preparativi ...
Si chiama CARD game ed è il gioco che aiuta i bambini a vivere serenamente l'esperienza della vaccinazione anti- Covid. L'obiettivo del sistema CA...
Quando il bebè dorme i genitori godono della serenità del momento ma come fare se si ha la necessità di svegliare un bambino che dorme?
Un team di ricercatori dell'Università del North Carolina ha scoperto come insegnare il perdono ai bambini già nella prima infanzia. Ecco come i ...
Uno studio scientifico mostra come il miele sia un rimedio efficace e sicuro nella cura al trattamento della tosse e del raffreddore in età pediat...