
Fisiologiche e fondamentali per consentire la discesa nel canale del parto e la crescita del cervello; scopriamo cosa sono, quando si chiudono e co...
La modella Chrissy Teigen ha condiviso una foto di suo figlio con un casco per correggere una lieve deformazione del cranio, detta plagiocefalia.
Per quanto spesso siano accusati di promuovere stili di vita irrealistici e generare scontento, i social sono utili anche a veicolare messaggi positivi. È quanto ha fatto, ancora una volta, la modella Chrissy Teigen, moglie di John Legend e mamma di due bambini l’ultimo dei quali, Miles Theodore Stephens, 6 mesi, soffre di plagiocefalia, una piccola deformazione alla parte posteriore del cranio.
La mamma ha recentemente postato sul suo profilo Instagram una foto del piccolo Miles con un indosso un elmetto correttivo per incoraggiare le altre mamme che sono alle prese con questo problema a non vergognarsi anzi, a parlarne apertamente:
Visualizza questo post su InstagramUn post condiviso da chrissy teigen (@chrissyteigen) in data:
Il mio bambino ha il suo elmetto modellante oggi. Per favore non sentirti male per lui se vedi questa foto, è felice, stiamo solo correggendo il suo cranio.
Il post ha generato un’ondata positiva di affetto in molte mamme che hanno condiviso la loro esperienza con la plagiocefalia, rassicurando la modella sul fatto che i risultati sul piccolo si sarebbero visti entro poche settimane e postando anche loro immagini dei loro bambini con il casco correttivo.
Quando ho visto il suo post – ha raccontato la mamma Korin Miller in un lungo articolo per Self – ho inizialmente pensato “suo figlio è adorabile”, e subito dopo “anche mio figlio ha dovuto indossare quel tipo di elmetto quando era piccolo”. Il pediatra ci disse che nostro figlio aveva la testa leggermente più larga nella parte posteriore poiché dormiva molto e gli è stato prescritto il casco correttivo per 23 ore al giorno. […] Mio marito ed io abbiamo sempre tentato di rendere l’elmetto divertente per lui ma avevamo paura che sarebbe stato preso in giro all’asilo. In realtà, a parte qualche domanda indiscreta, molti genitori ci fermavano per strada per chiederci informazioni dopo che ai loro figli era stata diagnosticata la stessa cosa. Nostro figlio ha portato l’elmetto per 7 mesi e ora che ha 5 anni la sua testa è perfettamente normale e ancora lo conserviamo come un souvenir.
La plagiocefalia, dal greco “testa obliqua”, è un problema che colpisce dal 3 al 20% dei bambini fino ai 2 anni di età. Si tratta di una deformazione alla parte posteriore del cranio che lo rende appiattito da un lato causando spesso asimmetria nei lineamenti. Sembra che la causa principale sia un’errata posizione del neonato quando dorme, visto il cranio ancora molle e malleabile, ma se opportunamente trattata non comporta quasi mai complicazioni serie.
Fisiologiche e fondamentali per consentire la discesa nel canale del parto e la crescita del cervello; scopriamo cosa sono, quando si chiudono e co...
Oltre all’elmetto, che alcuni medici sconsigliano per la sua scomodità, si può intervenire per correggere il problema anche utilizzando appositi cuscini a forma concava in schiuma, per distribuire il peso del neonato in modo uniforme durante il sonno. L’utilizzo di questi cuscini sarebbe anche utile per prevenire la SIDS, o morte in culla, tra le cui cause si annovera appunto un’errata posizione del neonato durante il sonno.
A un anno di distanza dalla perdita del suo quasi terzo figlio, Chrissy Teigen ricorda la sua perdita e quella del marito John Legend con un messag...
I video, i post e i reel di Jennie DiMatteo sono uno spaccato sulla sua vita familiare in compagnia del piccolo Lincoln, che deve indossare un elme...
La modella, dopo aver avuto la sua quarta figlia, si è mostrata con un abito macchiato di latte all'altezza dei capezzoli, normalizzando una cosa ...
La conduttrice statunitense ha trovato un po' di sollievo dai suoi problemi di digestione. In attesa del terzo figlio da John Legend, aveva parlato...
A distanza di due anni dalla dolorosa perdita del bimbo che portava in grembo a causa di un aborto spontaneo, la modella ora ha voluto condividere ...
Tante mamme scelgono di pubblicare sui social fotografie che le ritraggono mentre allattano i loro figli, per sensibilizzare sul tema dell'allattam...
Dopo l'invasione dell'Ucraina i rapporti internazionali hanno indebolito la potenza del passaporto russo. Nascere in Argentina, invece, consente un...
In occasione del loro 14esimo compleanno, la donna ha pubblicato una dedica speciale su Instagram. Attraverso il suo profilo si possono osservare i...
Ha 4 anni ed è diventato il membro più giovane del Mensa del Regno Unito. Sa contare fino a 100 in sette lingue diverse. A due anni aveva imparat...
All'ospedale Cardarelli, Mara e Paola (i cognomi non sono stati specificati) hanno dato alla luce nello stesso momento i propri bambini, Futura e G...