
Le carezze della mamma hanno effetti fisiologici benefici sui neonati, che sin da subito risultano essere sensibili ad esse, reagendo ad uno stimol...
Uno studio scientifico sviluppato dall'Università della California ha evidenziato come il cervello dei bambini amati sia più grande se paragonato a quello dei bambini trascurati dai genitori. Coccole e carezze fanno bene allo sviluppo del cervello.
Il cervello dei bambini amati è diverso (più grande) rispetto a quello dei bimbi trascurati dal caregiver. A darne conferma uno studio dell’Università della California (UCLA) condotto nel 2003 dal Prof. Allan N. Schore il quale ha dimostrato che per poter crescere, il cervello del bambino ha bisogno di una interazione positiva tra i genitori e il bambino stesso.
Il bimbo necessita di affetto sin dai primi attimi di vita, le coccole e le carezze ricevute dai genitori, forgiano scientificamente le aree del cervello e la salute affettiva del bambino nei primi 2 anni di vita.
Le carezze della mamma hanno effetti fisiologici benefici sui neonati, che sin da subito risultano essere sensibili ad esse, reagendo ad uno stimol...
La mancanza di affetto materno e paterno può causare nel bambino non solo problemi di tipo psicologico, ma anche fisiologico. Lo studio scientifico ha dimostrato che il cervello nei bambini che non hanno ricevuto adeguate cure affettive nei primi anni di vita smette di crescere.
Il periodo fondamentale, sottolinea l’autore senior della ricerca, sono i primi due anni di vita del bebè. Se in questo lasso temporale il piccolo ha una mancanza di amorevolezza da parte dei genitori, i geni coinvolti nel funzionamento del cervello – compresa l’intelligenza – possono anche non svilupparsi adeguatamente.
Il team di studiosi per valutare le differenze nel cervello dei bambini amati rispetto a quello dei bambini trascurati ha messo a confronto due immagini dei cervelli di due bambini della stessa età, (tre anni).
Nella foto scattata dagli scienziati si evidenzia come il cervello di un bambino (quello a sinistra) è molto più grande se paragonato al cervello del bambino a destra. I risultati evidenziano che il cervello del bambino trascurato dai genitori avrà maggiori rischi di incorrere in problemi nel corso della crescita, quali:
La motivazione alla base del non sviluppo del cervello nei bambini, in questo caso, risiede quindi nell’atteggiamento del caregiver verso il figlio piccolo che va a influenzare in modo decisivo le reazioni chimiche essenziali alla formazione delle cellule cerebrali e delle connessioni tra di loro.
I danni provocati dalla mancanza di affetto, di coccole e dall’incuria sono graduali nel bimbo, ovvero: più si trascura il bambino, maggiore è il danno. Dallo studio effettuato, si evidenzia che:
L’80% delle cellule cerebrali che una persona avrà mai viene prodotto durante i primi due anni dopo la nascita. Se il processo di costruzione delle cellule cerebrali e delle connessioni tra di esse va male, i deficit sono permanenti.
Questa scoperta ha in sé enormi implicazioni a livello sociale poiché sottolinea due caratteristiche evidenti nella società odierna:
Come suggerisce il Dott. Schore:
Il problema fondamentale di ciò che costituisce lo sviluppo normale e anormale nel bambino è da alcuni anni al centro della psicologia dello sviluppo, della psichiatria infantile e delle neuroscienze.
Questi risultati suggeriscono connessioni dirette tra attaccamento traumatico, funzioni regolatorie inefficienti del cervello destro e salute mentale disadattiva sia del bambino che dell’adulto.
Una rara forma di epilessia che colpisce i neonati e i bambini, compromettendone lo sviluppo psicomotorio. Conosciamo effetti, complicazioni e tera...
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
I ricercatori hanno notato come, nelle scuole e in famiglia, non risulti esserci una sufficiente formazione, anche pratica, che renda i più piccol...
Per la festa del primo anno di Wave Set Cephus, la cantante ha deciso che tutta la famiglia dovesse avere un look matchy matchy, creato appositamen...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Per la spiaggia o la piscina è importante attrezzarsi con il giusto telo mare per bambini: colorato, allegro, ma soprattutto morbido e capace di a...
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
La guerra in Ucraina e le immagini del conflitto possono turbare i nostri bambini; ecco alcuni consigli per spiegare ai più piccoli cosa sta accad...