
Con l'arrivo del terzo trimestre la gravidanza è ormai agli sgoccioli. Quali esercizi si possono fare per tenersi in allenamento in quest'ultimo p...
Il consumo di caramelle acide durante la gravidanza può aiutare a contrastare la nausea mattutina, ma secondo gli esperti è bene non esagerare con il consumo di zuccheri.
L’assunzione eccessiva di zucchero può avere ripercussioni sullo sviluppo del bambino. A confermarlo è uno studio pubblicato sull’American Journal of Preventative Medicine e condiviso dalla Cleveland Clinic, che ha trovato una correlazione tra l’alto consumo di zucchero di una madre durante la gravidanza e un impatto negativo sulla funzione cognitiva del bambino durante la prima infanzia.
La dottoressa Barbara McLaren, MD, in un’intervista a Romper ha dichiarato che:
Questo studio suggerisce che le donne che seguono diete ricche di zuccheri, comprese quelle che hanno bevuto molte bibite durante la gravidanza, avevano maggiori probabilità di avere bambini con capacità cognitive più scarse.
Secondo i medici, però, quando si tratta di caramelle acide può essere una buona cosa mangiarle quando si è incinta. Il motivo? Le caramelle acide non solo sono sicure, ma possono effettivamente aiutare ad alleviare i sintomi della nausea mattutina.
I cibi acidi come lime, limone incluse le caramelle possono ridurre la nausea mattutina aumentando la salivazione e non vi sono rischi legati alla gravidanza o parto prematuro. Le caramelle non hanno alcun effetto sulla produzione degli ormoni che stimolano le contrazioni.
Quindi, assumere caramelle acide o frizzanti se gustate con moderazione, come spuntino occasionale, non rappresentano un pericolo né per la mamma né per il bambino.
L’importante è non abusarne, non devono divenire parte integrante dell’alimentazione, poiché un consumo eccessivo di zuccheri può avere un impatto negativo sulla salute.
Ovviamente, non è che mangiando un po’ di caramelle c’è il rischio di diabete gestazionale, ma mangiare troppo zucchero può rappresentare un pericolo se hai già il diabete.
Il motivo? Questa patologia non consente al corpo di eliminare lo zucchero in modo normale, il che significa che inizia ad accumularsi nel flusso sanguigno e a depositarsi negli organi principali, inclusa la placenta.
Per tale ragione, il consumo di caramelle acide funziona per alleviare la nausea in gravidanza, e non ha nessun tipo di controindicazioni se fatto con moderazione.
Con l'arrivo del terzo trimestre la gravidanza è ormai agli sgoccioli. Quali esercizi si possono fare per tenersi in allenamento in quest'ultimo p...
Vediamo un'altra serie di esercizi di total body da svolgere nel terzo trimestre. Ricordiamoci di interrompere sempre in caso di malessere o eccess...
Questo è quanto emerge da uno studio dei ricercatori dell'Università di Goteborg, in Svezia: i geni di entrambi arriverebbero a un accordo al mom...
La coppia aveva annunciato a gennaio 2023 che avrebbe presto allargato la famiglia: i due attori hanno già una bambina di cinque anni, Bohdi, entu...
L'attrice si è presentata alla premiere della quarta stagione di Succession, la serie Tv di cui è protagonista, mostrando le forme tipiche di una...
Le donne che stanno progettando una gravidanza non possono che essere interessate a sapere quali siano i fattori che possono influenzare le possibi...
L'ex Ministra dell'Istruzione ha dato l'annuncio su Facebook, mentre il futuro papà, Giovanni Rinaldi, ha svelato il nome scelto. La coppia darà ...
La sindrome di Brugada è una patologia congenita che causa alterazioni nella trasmissione del segnale elettrico al cuore.
I due, che si sono conosciuti e innamorati nel 1991 sul set del film Bella, bionda e dice sempre sì, vivranno questa esperienza grazie alla loro p...
L'attrice napoletana, mamma di Diego, nato nel 2016 e frutto dell'amore con il collega Davide Devenuto, ha deciso di non ascoltare quelle raccomand...