
Kate Hudson ha postato uno scatto mentre allatta la sua ultima figlia: è una delle molte vip ad essersi espressa pubblicamente in favore dell'alla...
La campagna del Ministero della Salute per promuovere l'allattamento al seno anche nei luoghi pubblici e informare sui benefici del latte materno.
Uno spot per ricordare che l’allattamento “è naturale” e si può – o meglio, si dovrebbe poterlo fare – ovunque.
È la campagna del Ministero della Salute volta a promuovere l’allattamento materno, che secondo le indicazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità sarebbe da praticare in modo esclusivo per i primi sei mesi di vita del bambino.
La realtà, però sottolinea il Ministero, è che “nel nostro Paese l’allattamento al seno riguarda una percentuale ancora non ottimale di neo mamme e una diffusione disomogenea nelle varie regioni, con una maggiore distribuzione nel Nord-Est”.
Da qui la campagna “È naturale”, che vuole sensibilizzare riguardo l’importanza di nutrire il proprio bambino con il latte materno, e sulla naturalità del gesto: ogni donna, secondo lo spot in onda in radio e televisione, deve sentirsi libera di allattare anche nei luoghi pubblici, “sempre e comunque”.
Un messaggio che dovrebbe arrivare a quanti ancora considerano l’allattamento al seno un tabù e si infastidiscono alla vista di una mamma che allatta il proprio figlio in pubblico: episodi che si verificano di frequenza, come riportano anche notizie recenti.
Kate Hudson ha postato uno scatto mentre allatta la sua ultima figlia: è una delle molte vip ad essersi espressa pubblicamente in favore dell'alla...
Il Ministero ricorda poi che l’allattamento fa bene non solo al bambino ma anche alla mamma, ricorda lo spot,“poiché riduce, ad esempio, il rischio di emorragie post partum, di osteoporosi dopo la menopausa e il rischio di sviluppare il cancro del seno e dell’ovaio”.
Non tutte le mamme possono o vogliono allattare il proprio bambino al seno: scopo della campagna è quello di sensibilizzare circa i benefici dell’allattamento, per effettuare una scelta consapevole, quando di scelta si tratta.
Le mamme che incontrano difficoltà nell’allattare il neonato dovrebbero poi poter ricevere la giusta assistenza: in questo senso è fondamentale il sostegno di esperti dell’allattamento.
Dietro al dolore al seno in allattamento possono esserci diversi motivi. Individuare le cause è importante per capire come lenirlo.
A chi rivolgersi in caso di dubbi, difficoltà o problemi con l'allattamento al seno? Scopriamo il ruolo dei consulenti in allattamento materno e c...
Quando un neonato non si attacca al seno è normale preoccuparsi, ma non sempre è necessario: ecco quali possono essere le cause e come aiutarlo.
Come riprendere ad allattare al seno dopo aver sospeso l'allattamento per un periodo di tempo più o meno lungo? Ecco una guida con le principali i...
Conosciamo nel dettaglio caratteristiche, proprietà, benefici e durata del colostro, il primo latte prodotto dall'organismo femminile.
La fine dell'allattamento al seno è un passaggio inevitabile ma che non ha date fisse e rigide da rispettare. Si tratta di un momento delicato, si...
Molte donne sperimentano il gonfiore e l’indolenzimento del seno provocato dalla presenza di troppo latte. Ecco perchè si verifica, cosa fare e ...
Cosa c'è da sapere sull'allattamento artificiale in termini di sicurezza, conseguenze e possibilità di ricorrervi senza alcun tipo di pregiudizio.
Assecondare le richieste del bambino è un bene? O ci sono aspetti critici da considerare? Parliamo senza pregiudizi dell'allattamento a richiesta.
Una cisti da ritenzione del seno benigna e spesso asintomatica che va monitorata per escludere altre condizioni più serie. Ecco cosa c'è da saper...