
Dal 4 gennaio sono aperte le iscrizioni online per gli asili nido e la scuola dell'infanzia. I genitori potranno inoltrare le domande online entro ...
La lista di tutte le regioni italiane che, a oggi, hanno reso pubblico il calendario scolastico per l'anno 2021/2022. Ecco quando si ritornerà a scuola il prossimo settembre
L’anno scolastico è appena terminato e il calendario scolastico 2021/2022 con le date delle prossime riaperture è stato già deliberato in molte regioni italiane.
Scopriamo quali sono le regioni italiane che ad oggi hanno già pubblicato il calendario definitivo e quali, invece, lo faranno nelle prossime settimane. Anche se gli asili e le scuole hanno appena concluso questo anno scolastico e i centri estivi sono da poco riaperti, fissare subito l’inizio delle lezioni prossime è un passaggio strategico per impegnare tutti a lavorare sin da subito all’organizzazione degli aspetti legati alla riapertura nonché delle stesse famiglie italiane.
Le regioni che finora hanno deliberato il proprio calendario scolastico 2021/22 sono le seguenti:
La data di inizio lezioni per la provincia di Bolzano è prevista per il 6 settembre, mentre la fine delle lezioni per giovedì 16 giugno 2022.
Mentre i periodi di sospensione didattica durante l’anno saranno:
La data di inizio a Trento è prevista per il 13 settembre con fine delle lezioni mercoledì 10 giugno 2022. Mentre per ciò che riguarda le scuole dell’infanzia le attività didattiche per l’anno scolastico inizieranno lunedì 6 settembre 2021 e termineranno giovedì 30 giugno 2022.
I periodi di sospensione per la regione di Trento durante l’anno scolastico saranno i seguenti:
Per la regione Lazio il calendario didattico inizierà dal 13 settembre 2021 e terminerà l’8 giugno 2022 dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado mentre la chiusura di asili nido e infanzia è prevista per il 30 giugno. Nell’anno scolastico 2021/2022 saranno previsti periodi di sospensione dall’attività didattica, quali:
Come specificato dall’Assessorato all’istruzione calabrese, la data di inizio scolastico è fissata per lunedì 20 settembre 2021 e il termine è previsto per il 9 giugno. Mentre, per le scuole dell’infanzia le attività inizieranno il 20 settembre e termineranno il 30 giugno 2022.
La campanella d’inizio lezioni nella Regione Puglia è prevista per lunedì 20 settembre. Mentre, termine delle lezioni per giovedì 9 giugno 2022; Le altre date in cui le attività saranno sospese per festività saranno:
Per la regione Toscana la data di inizio prevista è il 15 settembre 2021 e il termine delle lezioni venerdì 10 giugno 2022. Per la scuola dell’infanzia la chiusura è, invece, fissata al 30 giugno 2022. Le sospensioni per le festività dell’anno saranno:
La Lombardia inizierà l’anno scolastico il 13 settembre, mentre la chiusura sarà prevista in data 8 giugno 2022. I giorni di festività in cui saranno sospese le attività scolastiche sono, invece:
In Piemonte lezioni nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e di secondo grado si svolgeranno da lunedì 13 settembre 2021 a mercoledì 8 giugno 2022. Stessa data di inizio per la scuola dell’infanzia, che terminerà l’anno giovedì 30 giugno 2022.
Definiti anche i periodi di vacanza e un “ponte” per la festa dell’Epifania:
Dal 4 gennaio sono aperte le iscrizioni online per gli asili nido e la scuola dell'infanzia. I genitori potranno inoltrare le domande online entro ...
Le scuole dell’infanzia, statali e paritarie in Friuli Venezia Giulia inizieranno le attività scolastiche il 16 settembre 2021, con termine il 30 giugno 2022. Mentre, nelle scuole primarie, secondarie di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, le lezioni avranno inizio il 16 settembre 2021 con chiusura l’11 giugno 2022.
Le sospensioni regionali delle attività didattiche sono stabilite nei seguenti periodi:
Inizio lezioni lunedì previsto per il 13 settembre 2021 in Valle D’Aosta. Mentre la fine delle attività didattiche è previsto per l’8 giugno 2022. I periodi della sospensione dell’anno scolastico sono i seguenti:
Data di inizio mercoledì 15 settembre 2021 data di fine anno didattico 8 giugno per le scuole primarie, secondarie e tutti gli altri gradi d’istruzione della Campania; mentre per le scuole dell’infanzia la chiusura è prevista per il 30 giugno 2022.
Nella regione Veneto l’inizio delle lezioni primarie e medie è previsto per il 13 settembre, mentre per le scuole superiori il 16 settembre. Si concluderanno l‘8 giugno 2022.
Queste sono, ad oggi, le regioni che hanno pubblicato i propri calendari didattici per l’anno 2021/2022 aggiornati.
Nuovo record negativo per l'Italia: sono -16mila i bimbi nati nell'ultimo anno. L'impatto della pandemia da Covid sul crollo di nascite e matrimoni.
Dai Ferragnez a Jessica Alba, passando per Khloé Kardashian, ecco i dolci scatti di sette figli di celebrities, pronti a iniziare l'asilo.
Oltre alla scuola dell'infanzia pubblica o privata, esiste la possibilità dell'asilo parentale. Ma in cosa consiste?
Scattano nuove norme scolastiche per quanto riguarda la Dad e le quarantene. L'obiettivo? Abolire e ridurre il ricorso alla didattica a distanza al...
Il nuovo report dell'Istat fotografa uno scenario allarmante della situazione educativa dedicata alla prima infanzia: gli asili nido in Italia sono...
Presentate dal Sistema integrato 0-6 anni, le nuove linee pedagogiche. I bambini al centro del documento e come si rafforzano i servizi dedicati al...
Una scuola spaccata in due: tra insegnanti di sostegno non specializzati al nord e docenti specializzati ma senza cattedra al sud. E a rimetterci s...
Palazzo Chigi nel nuovo decreto legge stabilisce le regole per i genitori che hanno figli a scuola: obbligatorio esibire il Green pass per entrare....
Un regolamento composto da 10 punti in cui i genitori dovranno fare affidamento durante l'intero ciclo scolastico dei propri bambini. Il vademecum ...
Ecco le linee guida previste dal protocollo di sicurezza per l'inizio del nuovo anno scolastico per l'asilo nido e la scuola dell'infanzia.
Nuovo record negativo per l'Italia: sono -16mila i bimbi nati nell'ultimo anno. L'impatto della pandemia da Covid sul crollo di nascite e matrimoni.
Dai Ferragnez a Jessica Alba, passando per Khloé Kardashian, ecco i dolci scatti di sette figli di celebrities, pronti a iniziare l'asilo.
Oltre alla scuola dell'infanzia pubblica o privata, esiste la possibilità dell'asilo parentale. Ma in cosa consiste?
Scattano nuove norme scolastiche per quanto riguarda la Dad e le quarantene. L'obiettivo? Abolire e ridurre il ricorso alla didattica a distanza al...
Il nuovo report dell'Istat fotografa uno scenario allarmante della situazione educativa dedicata alla prima infanzia: gli asili nido in Italia sono...
Presentate dal Sistema integrato 0-6 anni, le nuove linee pedagogiche. I bambini al centro del documento e come si rafforzano i servizi dedicati al...
Una scuola spaccata in due: tra insegnanti di sostegno non specializzati al nord e docenti specializzati ma senza cattedra al sud. E a rimetterci s...
Palazzo Chigi nel nuovo decreto legge stabilisce le regole per i genitori che hanno figli a scuola: obbligatorio esibire il Green pass per entrare....
Un regolamento composto da 10 punti in cui i genitori dovranno fare affidamento durante l'intero ciclo scolastico dei propri bambini. Il vademecum ...
Ecco le linee guida previste dal protocollo di sicurezza per l'inizio del nuovo anno scolastico per l'asilo nido e la scuola dell'infanzia.
Nuovo record negativo per l'Italia: sono -16mila i bimbi nati nell'ultimo anno. L'impatto della pandemia da Covid sul crollo di nascite e matrimoni.
Dai Ferragnez a Jessica Alba, passando per Khloé Kardashian, ecco i dolci scatti di sette figli di celebrities, pronti a iniziare l'asilo.
Oltre alla scuola dell'infanzia pubblica o privata, esiste la possibilità dell'asilo parentale. Ma in cosa consiste?