
Quali saranno i nuovi aiuti economici per i genitori che hanno figli a carico e quali, invece, quelli che verranno eliminati nel 2022? Ecco tutte l...
Prorogato anche nel 2020 il bonus mamma domani per il sostentamento delle spese post nascita. Ecco chi può fare domanda e come può essere richiesto.
Buone notizie per le neo mamme: il bonus mamma domani, che prevede l’assegnazione di 800 euro senza limite di reddito, istituito dall’Inps nel 2017, è stato prorogato anche per tutto il 2020.
Il bonus, detto anche “premio alla nascita” è un’agevolazione pensata per le famiglie, per il sostentamento delle spese conseguenti alla nascita di un figlio, ed è riconosciuto come detto dall’Istituto di previdenza sociale italiano, senza limiti di reddito, dopo aver compilato l’apposita domanda. È rivolto alle donne in gravidanza o alle madri per uno dei seguenti eventi verificatisi dal 1° gennaio 2020:
Ad accedere al bonus possono essere anche le mamme straniere residenti in Italia; per richiederlo è sufficiente compilare il modulo online messo a disposizione dall’Inps, accedendo tramite il proprio pin personale.
In alternativa, la domanda può essere presentata:
Se la domanda viene presentata al compimento del settimo mese di gravidanza non è necessario ripresentarla al momento della nascita, tranne nel caso di un parto gemellare, dove la domanda deve essere presentata anche dopo il parto.
Il sussidio da 800 euro può essere erogato tramite bonifico domiciliato presso ufficio postale; accredito su conto corrente bancario; accredito su conto corrente postale; libretto postale; carta prepagata con IBAN.
Quali saranno i nuovi aiuti economici per i genitori che hanno figli a carico e quali, invece, quelli che verranno eliminati nel 2022? Ecco tutte l...
Sta per scadere la possibilità di richiedere il Bonus mamma 2021: l'agevolazione economica non richiede limiti di reddito. Il tempo ultimo per ino...
Cosa cambia nel calcolo dell'Isee 2022 rispetto all'anno precedente? Ecco le nuove regole che serviranno per accedere alle agevolazioni per le fami...
Partiranno da marzo prossimo le erogazioni economiche a sostegno delle famiglie italiane con l'assegno unico 2022. Le domande potranno essere invia...
Come inoltrare la domanda per il nuovo Bonus asilo nido 2021 e per beneficiare del rimborso fino a 3.000 euro annui per le famiglie italiane.
Presentato il piano della ministra delle Pari opportunità e della Famiglia, Elena Bonetti a sostegno delle famiglie con figli minori di 16 anni. ...
Tutte le informazioni sulla procedura per richiedere la Social card per i bambini minori di 3 anni e le ultime notizie del Ministero dell'Economia ...
Le future mamme hanno diritto a un contributo da 800 euro, noto come Bonus mamma domani o "premio alla nascita": ecco i requisiti e le modalità di...
Un supporto concreto e immediato per quei genitori in difficoltà: questa è la mission di Assomamme, la prima associazione italiana dedicata inter...
Caratteristiche, requisiti e informazioni per la procedura per la compilazione della domanda per il congedo di maternità obbligatorio.