
C'è tempo fino al 30 giugno per richiedere il Bonus Centri Estivi 2021: la domanda attiva sul portale Inps riguarda le famiglie con figli minori d...
Il Governo ha pensato di erogare un voucher Internet veloce, del valore di 300 euro, per incentivare la connessione a banda larga. Scopriamo di cosa si tratta e a chi spetta.
Dopo il bonus centro estivi, il Governo ha intenzione di introdurre un nuovo contributo per tutte le famiglie, con l’obiettivo di promuovere e incentivare la connessione a banda larga: stiamo parlando del cosiddetto voucher banda larga.
Nello specifico verrà introdotto un bonus Internet del valore massimo di 300 euro, che non terrà conto dell’importo Isee. Quindi, tutte le famiglie così come le singole persone potranno richiedere questo bonus per avere comodamente Internet a casa.
Come riportato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico, il bonus Internet veloce è un incentivo erogato dallo Stato per promuovere la connessione veloce. Verrà erogato tramite un voucher, detto “voucher connettività” sia alle famiglie sia ai singoli cittadini e alle imprese per garantire l’accesso a Internet.
Questo incentivo non si basa sul reddito Isee, per cui probabilmente lo sconto pari a 300 euro sarà applicato direttamente al momento dell’attivazione della linea.
Inoltre, il Governo ha previsto che tutte le connessioni attivate tramite il voucher banda larga dovranno avere come requisito principale una velocità in download di almeno 30 Mbps.
Il bonus potrà essere richiesto da tutti, famiglie e singoli, che non dispongono di una rete Internet a casa, ma anche da coloro che hanno una rete ma lenta, che va a una velocità inferiore ai 30 Mbps e, di conseguenza, vogliono migliorare la connessione e renderla più veloce ed efficiente.
Come detto in precedenza, non bisognerà presentare il valore del proprio Isee familiare; di conseguenza, lo sconto di 300 euro verrà applicato sulla tariffa dell’abbonamento mensile o al momento dell’attivazione della rete.
A occuparsi di questo bonus sarà Infratel (Infrastrutture e Telecomunicazioni per l’Italia S.p.A.), la società del Ministero dello Sviluppo Economico il cui operato è proprio mettere in atto i Piani Banda Larga e Ultra Larga del Governo.
C'è tempo fino al 30 giugno per richiedere il Bonus Centri Estivi 2021: la domanda attiva sul portale Inps riguarda le famiglie con figli minori d...
Contro il calo demografico un'azienda di Monopoli ha stanziato un premio da 300 euro mensili per un anno per i dipendenti che hanno appena avuto o ...
Caratteristiche, requisiti e informazioni per la procedura per la compilazione della domanda per il congedo di maternità obbligatorio.
A chi rivolgersi quando, come neogenitori, si hanno dubbi o difficoltà? Scopriamo il ruolo delle puericultrici.
Un servizio nido familiare che spesso si rivela utile per le esigenze dei genitori; ecco come funziona e quali sono le caratteristiche del tagesmut...
Soggiornare presso una famiglia all'estero presso la quale svolgere piccoli lavori domestici e aiutare nella crescita dei figli; conosciamo meglio ...
Lo sharenting è un'abitudine sempre più diffusa, non solo tra i personaggi famosi, ma che può generare rischi da non sottovalutare: il fenomeno ...
Nelle carceri italiane ci sono 23 madri detenute, assieme ai loro figli: 26 bambini che vivono dietro le sbarre. Ecco perché.
La maggiorazione mensile è stata erogata erroneamente alle famiglie monogenitoriali da marzo a ottobre 2022. Non si devono restituire i soldi fisi...
Educare un figlio non è semplice, specie quando questi ha disturbi del comportamento o situazioni difficili. il parent training si rivela un aiuto...