
La misura è prevista, in via sperimentale per il 2022, per le neomamme lavoratrici dipendenti del settore privato che tornano al lavoro. Dura 12 m...
Il bonus baby-sitting e centri estivi 2022 è rivolto a tutte le famiglie con figli minori di 14 anni. Scopriamo di cosa si tratta e come fare richiesta.
Il bonus baby-sitting e centri estivi 2022 è un servizio pensato e rivolto ai genitori di figli minori di 14 anni.
Si tratta di un sostegno che prevede, per i genitori che non usufruiscono del congedo parentale e che non svolgono l’attività lavorativa in modo agile, di poter richiedere il bonus e poter usufruire di servizi di baby sitting in caso di:
Il bonus Inps è rivolto a chi è iscritto alla Gestione separata, ai lavoratori autonomi iscritti all’Inps, al personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico impiegati per le esigenze legate all’attuale emergenza epidemiologica causata dall’infezione da Covid-19, e ai lavoratori dipendenti del settore sanitario, pubblico e privato, appartenenti alle seguenti specifiche categorie:
Il bonus può essere richiesto solo nel caso in cui il genitore non possa svolgere il proprio lavoro in modalità smart working, a patto che all’interno del nucleo familiare l’altro genitore non usufruisca già di altre agevolazioni.
Il bonus, di importo pari a 100 euro a settimana, viene erogato dall’Inps mediante Libretto Famiglia, ossia uno strumento pensato proprio per retribuire prestazioni di lavoro occasionale.
Infatti, il Libretto Famiglia è uno strumento nominativo prefinanziato, che possiamo definire come un borsellino elettronico, composto da titoli di pagamento del valore di 10 €, che può essere usato per retribuire baby sitter, colf o badanti. Attraverso questo strumento si possono remunerare le attività di baby sitting svolte dal 1 gennaio 2021 al 30 giugno 2021.
La misura è prevista, in via sperimentale per il 2022, per le neomamme lavoratrici dipendenti del settore privato che tornano al lavoro. Dura 12 m...
Il fondo permette a chi svolge lavori di cura familiare di versare contributi ai fini pensionistici, configurandosi come fondo previdenziale per le...
Il Governo ha messo in standby il bonus centro estivi 2022. Scopriamo perché e come si stanno muovendo le regioni.
L'Inps ha stabilito i nuovi requisiti per la richiesta del Bonus Bebè da parte dei cittadini extracomunitari. Ecco tutto quello che occorre sapere.
Nuovo contributo economico da parte dell'INPS per tutte le famiglie monoreddito, con genitori disoccupati, e che hanno figli disabili a carico. Sco...
Come inoltrare la domanda per il nuovo Bonus asilo nido 2021 e per beneficiare del rimborso fino a 3.000 euro annui per le famiglie italiane.
il nuovo bando di concorso predisposto dall'Inps per alcune categorie di famiglie italiane è ora disponibile: si chiama Bonus Cicogna e prevede un...
C'è tempo fino al 30 giugno per richiedere il Bonus Centri Estivi 2021: la domanda attiva sul portale Inps riguarda le famiglie con figli minori d...
Via libera all'assegno unico universale per i figli valido fino ai 21 anni di età. Da oggi la misura diventa legge, tutte le informazioni su chi p...
Secondo i dati riportati dall'Inps, al momento sono giunte soltanto 3 domande su 10. La richiesta dell'assegno unico universale per figli a carico ...