
Come riprendere ad allattare al seno dopo aver sospeso l'allattamento per un periodo di tempo più o meno lungo? Ecco una guida con le principali i...
Lo studio che rileva i vantaggi per i neonati prematuri nellessere nutriti sin dai primi giorni di vita con il latte della mamma.
I bambini prematuri traggono un grande beneficio se appena nati assumono latte materno. Ad affermarlo uno studio dell’Università di Oxford, che ha rilevato come i neonati prematuri abbiano migliorato velocemente le funzioni vitali e lo sviluppo dell’organismo se nutriti sin dai primi giorni di vita con il latte della mamma.
L’indagine ha analizzato 100 bambini e ha aperto nuovi scenari sulle pratiche di alimentazione per i bebè nati con almeno cinque settimane di anticipo. La ricerca è stata pubblicata su Pediatrics, l’organo ufficiale dell’American Academy of Pediatrics.
I neonati prematuri ad alto rischio sono esposti, tra gli altri, a problemi intestinali gravi, compresa l’enterocolite necrotizzante. Uno stato di pericolo che a lungo ha portato i medici ad adottare cure speciali, tendendo a ritardare l’inizio della somministrazione del latte.
L’indagine ha diviso i bimbi in due regimi alimentari: alla metà dei bambini è stato somministrato il latte al secondo giorno di vita, all’altra metà al sesto giorno. Quasi la metà dei bambini coinvolti nel test aveva bisogno di un aiuto per la respirazione. Risultati? Il primo gruppo è cresciuto in modo più sano e rapido! Alison Leaf, tra gli autori della ricerca, ha detto: “La nostra indagine prova che i bambini prematuri beneficiano tantissimo dall’assunzione del latte entro le prime 24-48 ore dalla nascita”.
Come riprendere ad allattare al seno dopo aver sospeso l'allattamento per un periodo di tempo più o meno lungo? Ecco una guida con le principali i...
Conosciamo nel dettaglio caratteristiche, proprietà, benefici e durata del colostro, il primo latte prodotto dall'organismo femminile.
Assecondare le richieste del bambino è un bene? O ci sono aspetti critici da considerare? Parliamo senza pregiudizi dell'allattamento a richiesta.
Utile per conservare più a lungo la temperatura dei liquidi, il biberon termico può essere un valido alleato per mamme e papà.
In allattamento può essere utile assumere tisane a base di erbe officinali per stimolare la produzione di latte. Vediamo quali.
Quanto dura l'allattamento? Dopo i 6 mesi di alimentazione esclusiva quando è il momento di interrompere? Facciamo il punto senza pregiudizi e col...
Bianco, giallo-arancio, arancione-rosato, verdognolo, marrone, rosato, nero o rosa; perché il latte materno può assumere questi colori? Cosa sign...
Perché il neonato improvvisamente smette di poppare? Qual è il problema? E, soprattutto, cosa fare per aiutarlo? Parliamo dello sciopero del latt...
Per aiutare le mamme a produrre latte o a conservarlo, il tiralatte è un alleato prezioso. Vediamo quale scegliere e i modelli migliori.
Il latte materno è considerato come l'alimento migliore e ideale per i bambini nei primi mesi di vita. Scopriamo perché, quanto dura, quali posiz...