
Per viaggiare con i bambini conviene procurarsi una serie di giochi e fare capo a diverse idee anti noia per divertirsi insieme senza capricci e pi...
La noia non è brutta, anzi! Uno studio sull'argomento ha evidenziato come lasciare che i bambini si annoino sia importante per sviluppare la creatività. Ecco cosa i genitori dovrebbero fare.
È un fatto assodato, molti genitori fanno di tutto affinché i propri bambini non si annoino durante la giornata. Ma lasciare che i piccoli si annoino non può che fare bene al loro sviluppo creativo.
Ebbene sì, pochi riconoscono il grande valore che l’annoiarsi apporta alla fantasia del bambino nel lungo periodo sviluppando forme nuove di gioco e la voglia di divertirsi. Oltre ai libri che stimolano la fantasia, anche il non far nulla ha i suoi lati positivi. Studi clinici hanno dimostrato quali effetti psicologici la noia ha sui bambini. Scopriamo quali e i suggerimenti per i genitori da mettere in pratica quando il loro bebè si sta annoiando.
La sensazione di annoiarsi non è mai piaciuta a nessuno, tanto che in uno studio pubblicato su Science, condotto proprio sull’argomento, 1/4 delle persone (adulte) ha dichiarato che preferirebbe uno shock doloroso piuttosto che stare in una stanza senza stimoli esterni (musica, libri, telefoni) per 15 minuti.
Questo sta ad indicare quanto le persone non siano state capaci, sin dall’infanzia, a sopportare la noia che, invece, è una sana “medicina” per lo sviluppo della creatività nei bambini.
I risultati di uno studio sulla noia hanno mostrato come i partecipanti, dopo aver svolto un compito molto noioso, hanno sviluppato un pensiero diverso, ovvero, trovare diversi usi per gli oggetti, creare connessioni tra idee apparentemente non correlate e generare più idee creative.
Questo fa emergere un’importante verità:
La creatività nasce perché quando ci si annoia le persone cercano attivamente qualcosa di stimolante. La creatività è una sfida che risponde a questa esigenza.
Il lato poco conosciuto della noia è quello di allenare la concentrazione nonché l’attenzione. Con la tecnologia a disposizione, sia i bambini che gli adulti, sono più facilitati a estraniarsi dal mondo che li circonda ma questo non vuol dire evitare la noia. Infatti, lo studio ha evidenziato che tali dispositivi non soddisfano per nulla la sensazione di noia. Quello che capita, rimanendo troppo tempo attaccati allo smartphone o tablet è un coinvolgimento superficiale che mina la capacità di concentrazione e la voglia di incanalare la creatività su altro.
Rimanere seduti senza (apparentemente) far nulla è, invece, un’attività proficua per la mente perché la noia va a stimolare l’immaginazione facendo viaggiare il bambino in luoghi fantastici e per nulla noiosi.
Per viaggiare con i bambini conviene procurarsi una serie di giochi e fare capo a diverse idee anti noia per divertirsi insieme senza capricci e pi...
Quando il bambino sta per essere prossimo alla noia, il genitore non deve farsi prendere dal senso di colpa perché non sta intrattenendo il suo piccolo, anzi, è proprio in quei momenti che mamma e papà dovrebbero lasciarlo da solo e vedere cosa succede.
Come fare? Le regole per i genitori sono semplici suggerimenti da mettere in atto con calma e pazienza. Tra queste:
C’è da sottolineare che la noia è uno stato emotivo momentaneo, quindi temporaneo e non ha, di per sé, nulla di brutto se non l’apparente ansia che scaturisce dai genitori. Lasciare che il bambino si annoi, dunque, è un gesto d’amore verso il piccolo che lo condurrà ad esplorare mondi meravigliosi.
Genitori guscio d'uovo: questo termine è diventato virale su TikTok ma cosa significa? E come capire se lo siamo - e cambiare?
La diffusione dell'infezione da ascaridi è stata molto ridotta negli ultimi decenni, ma anche in Italia è in aumento. Ecco perchè e cosa c'è da...
La culla rappresenta il primo e più importante rifugio per i nostri piccoli. È quindi importante impegnarsi per renderla il più possibile sicura...
Stai scegliendo il nome per un maschio? Ecco alcune idee e le statistiche più aggiornate su quelli più utilizzati nel nostro Paese.
Cosa fare quando il bambino trattiene la pipì? Come incoraggiarlo e come favorire il controllo della minzione? Ecco alcune indicazioni utili per i...
Molti genitori di due (o più) gemelli si chiedono come risparmiare: ecco qualche consiglio per contenere le spese, senza dimenticare il pianeta.
23 domande per intercettare il prima possibile i segnali di un disturbo dello spettro autistico. Scopriamo come funziona l'M-CHAT, quando fare il t...
Dai campi di zucche ai borghi stregati, ecco 5 idee originali se vi state ancora chiedendo cosa fare ad Halloween
Come è nata, perché proprio il 2 ottobre e come renderla davvero speciale: ecco tutto quello che c'è da sapere sulla Festa dei nonni.
Cos'è la genitorialità gentile e come si applica il metodo educativo del gentle parenting? Quali sono i limiti e i vantaggi?