
Il cosiddetto "metodo Jonas" promette non solo di rimanere incinta entro un anno dall'inizio della prova, ma anche di decidere il sesso del bambino...
Non solo l'astrologia ma anche la scienza l'ha dimostrato: Ecco cosa rende i bambini nati a gennaio nel segno del Capricorno o Acquario così speciali
Capricorno o Acquario, i profili astrologici dei nati in questo periodo dell’anno sembrano essere speciali.
All’oroscopo c’e chi ci crede e chi no, ma spesso anche in quest’ultimo caso ci si sofferma a leggerlo seppur con un pizzico di superficialità.
E ogni genitore, anche il più scettico, è probabile prima o poi che ceda alla tentazione di scorrere il profilo astrologico del proprio figlio o della propria figlia cercando di capire lati caratteriali del piccolo/a di casa e cosa rende il bebè nato a gennaio così speciale.
I bambini nati nel mese di gennaio, secondo la lettura delle stelle, sono bimbi dal carattere leale e affidabile. Hanno un lato molto serioso tanto da poter risultare più vecchi dei loro attuali anni. Ma sono anche estremamente creativi e decisamente sportivi.
Inoltre, secondo la scienza, i bebè nati sotto il segno del Capricorno e dell’Acquario è molto più probabile che siano mancini e diventino medici.
Non è solo un fatto astrologico ma anche scientifico, dato che la stessa scienza ha confermato in uno studio condotto nel 2012 che i bambini nati nel mese di gennaio sono destinati ad avere successo nella vita.
Lo studio, pubblicato su ScienceDirect, ha scoperto che i professionisti CEO tendono a nascere in 5 mesi particolari e gennaio è uno di questi.
Mentre, un’altra ricerca australiana pubblicata su ScienceDaily, nel 2010, ha rivelato che l’Australian Football League (AFL) ha il 33% in più di giocatori nati a gennaio rispetto agli altri mesi dell’anno.
Così come ulteriori studi hanno sottolineato che i bambini nati a gennaio hanno una maggiore percentuale di diventare medici o celebrità da adulti.
Il cosiddetto "metodo Jonas" promette non solo di rimanere incinta entro un anno dall'inizio della prova, ma anche di decidere il sesso del bambino...
Se il bambino viene al mondo tra il 22 dicembre e il 19 gennaio, secondo l’astrologia nasce con il sole in Capricorno, mentre il bebè nato dal 20 gennaio al 18 febbraio rientra nel segno zodiacale dell’Acquario. In entrambi i casi, questi bambini hanno con sé, secondo l’astrologia, un bellissimo equilibrio di tratti laboriosi, pratici e ambiziosi.
Il Capricorno è un segno solare, i bambini di questo segno zodiacale sono anime sensibili ed equilibrate con un’autostima molto marcata. Estremamente adattabili, non avranno problemi nell’allattamento e nello svezzamento, ovunque esso avvenga.
Stessa cosa per la carriera scolastica. Anche in questo caso, i nati di gennaio sono naturalmente ligi al dovere sin da piccolissimi. Una delle loro caratteristiche basilari risiede nell’essere ambiziosi.
Per loro, arrivare all’obiettivo è fondamentale e questo significa che proveranno e proveranno fino a quando non padroneggeranno una nuova abilità.
A differenza dei nati Capricorno, i bimbi Acquario, invece, tendono ad avere un’indole più indipendente e capricciosa, nonché essere molto testardi. Dalla mente briosa e attiva, sono studenti curiosi che apprendono con rapidità e svolgono infinite attività creative in età infantile.
Un tratto maggiormente riconoscibile negli Acquario è la loro capacità di essere empatici verso gli altri nonché ottimi ascoltatori.
Artisti fin dalla nascita, gli Acquario, in età adulta custodiscono in loro sempre quel lato bambinesco che li porta ad essere sognatori indiscussi dello zodiaco e amanti dei viaggi e delle culture lontane.
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
I ricercatori hanno notato come, nelle scuole e in famiglia, non risulti esserci una sufficiente formazione, anche pratica, che renda i più piccol...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Per la spiaggia o la piscina è importante attrezzarsi con il giusto telo mare per bambini: colorato, allegro, ma soprattutto morbido e capace di a...
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
La guerra in Ucraina e le immagini del conflitto possono turbare i nostri bambini; ecco alcuni consigli per spiegare ai più piccoli cosa sta accad...
L'appello della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ai genitori: "Il vaccino è sicuro, il Covid causa danni nel tempo. Sol...
Una selezione dei nomi aborigeni più belli da scegliere per il bimbo e la bimba, tra originalità, significati profondi e radici eterne