
Appello della SIN e di altre società per velocizzare la diffusione del vaccino alle donne in gravidanza, allattamento e ai bambini over 12, in att...
Una nuova ricerca scientifica realizzata dalla Murdoch Children's Research Institute spiega che la maggior parte dei bambini si riprende completamente dal Covid-19 e, allo stesso tempo, indica perché è importante vaccinarli.
Come gli adulti, anche i bambini hanno le stesse probabilità di contrarre il Covid ma, una nuova ricerca ha mostrato che questi ultimi presentano sintomatologia lieve e, conseguentemente, meno problemi a uscirne completamente rispetto agli adulti.
Scopriamo di più sullo studio in questione e su come reagisce il corpo dei bimbi alla risposta immunitaria post Covid-19.
Appello della SIN e di altre società per velocizzare la diffusione del vaccino alle donne in gravidanza, allattamento e ai bambini over 12, in att...
Una nuova ricerca condotta dal Murdoch Children’s Research Institute (MCRI) nel 2020 dichiara che la maggior parte dei bambini ha sintomi talmente leggeri da non richiede cure mediche approfondite.
In più, la maggior parte di questi bambini affetti da Covid-19 guarisce completamente entro poche settimane dall’infezione. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica TheLancet ha analizzato 171 bambini minori di 18 anni risultati positivi al SARS-CoV-2 in Australia, tra marzo e ottobre del 2020.
Di questo campione, come specificato dallo studio pubblicato su The Medical Journal of Australia (MJA):
Ma tutti i 171 bambini si sono ripresi bene dal Covid-19. Tra i sintomi a lungo termine più comuni, quali tosse e affaticamento, essi non sono durati più di 2 mesi. In merito ai risultati ottenuti, la Dott.ssa Kelly Fradin, pediatra, ha affermato:
Sono grata che i bambini sperimentino tassi più bassi di gravi complicazioni di salute come il ricovero in ospedale e la morte a causa del Covid-19. Tuttavia, un rischio basso non è nessun rischio.
Quando milioni di bambini si ammalano, si sommano anche complicazioni rare come la sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini (MIS-C). Inoltre, rimane una notevole incertezza sugli esiti a lungo termine del Covid-19.
Il Dott. David Vu, specialista in malattie infettive pediatriche presso il Santa Clara Valley Medical Center di San Jose, in California, ha ribadito l’importanza nell’uso delle mascherine igieniche anche sui minori.
Un modo per contenere il proliferare dei contagi da Covid-19 ma non solo, anche l’unico modo, insieme all’igiene di mani e distanziamento sociale, di infettare terze persone ritenute soggetti più a rischio come anziani o con patologie pregresse.
Per questo motivo, il Dott. Vu, spiega l’importanza dei vaccini:
Il modo migliore per ridurre il rischio di malattie gravi e morte è la vaccinazione. Anche se non è chiaro quanto bene gli attuali vaccini proteggano dall’infezione della variante Delta che è la variante dominante che circola in tutto il mondo, gli attuali vaccini aiutano ancora a ridurre la gravità dei sintomi e a ridurre il rischio di morte.
Ad oggi, ci sono 10 volte più infezioni nelle persone non vaccinate rispetto a quelle che sono vaccinate, il che significa che la vaccinazione fa una differenza sostanziale nella riduzione del rischio di infezione.
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Nonostante il leggero aumento del 2022, i numeri delle adozioni internazionali relativi al 2020 e al 2021 hanno risentito delle difficoltà causate...
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Uno studio ha mostrato che le sostanze chimiche che si accumulano nella vagina, potenzialmente provenienti da prodotti per la cura personale, posso...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
I risultati di uno studio condotto dagli antropologi della New York University hanno mostrato l'impatto che la riproduzione ha sull'organismo femmi...
Alla luce dei nuovi vaccini disponibili e dell’introduzione della seconda dose booster (quarta dose), è stata ribadita l'efficacia e la sicurezz...
I ricercatori hanno notato come, nelle scuole e in famiglia, non risulti esserci una sufficiente formazione, anche pratica, che renda i più piccol...
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Nonostante il leggero aumento del 2022, i numeri delle adozioni internazionali relativi al 2020 e al 2021 hanno risentito delle difficoltà causate...
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Uno studio ha mostrato che le sostanze chimiche che si accumulano nella vagina, potenzialmente provenienti da prodotti per la cura personale, posso...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
I risultati di uno studio condotto dagli antropologi della New York University hanno mostrato l'impatto che la riproduzione ha sull'organismo femmi...
Alla luce dei nuovi vaccini disponibili e dell’introduzione della seconda dose booster (quarta dose), è stata ribadita l'efficacia e la sicurezz...
I ricercatori hanno notato come, nelle scuole e in famiglia, non risulti esserci una sufficiente formazione, anche pratica, che renda i più piccol...
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Nonostante il leggero aumento del 2022, i numeri delle adozioni internazionali relativi al 2020 e al 2021 hanno risentito delle difficoltà causate...