
Per celebrare il World Chocolate Day 2021 abbiamo chiesto all'esperto come trarre il massimo dal cioccolato, apportando benefici su corpo e mente (...
Un nuovo studio ha sottolineato come le scelte alimentari dei genitori possano avere effetti sui figli, e come l'alimentazione delle future mamme sia influenzata dal proprio partner.
L’alimentazione in gravidanza influenza la salute dei futuri figli; infatti, ciò che mangiano i genitori ha un effetto duraturo sulla salute futura dei loro bambini anche quelli non ancora nati, lo ha rivelato una nuova ricerca.
Lo studio Queensland Family Cohort, guidato dall’Università del Queensland e dalla Mater Research, ha sottolineato come sia urgente parlare di salute pubblica con l’obiettivo di migliorare le diete dei futuri genitori.
I ricercatori hanno esaminato i dati di quasi 200 coppie che hanno ricevuto cure prenatali presso il più grande ospedale per la maternità d’Australia, il Mater Mothers’ Hospital di Brisbane tra il 2018 e il 2021.
La ricercatrice e professoressa Vicki Clifton, ha affermato che lo studio ha rilevato come le scelte alimentari delle donne in gravidanza siano fortemente influenzate dal loro partner.
L’autrice principale e la professoressa associata Shelley Wilkinson della School of Human Movement and Nutrition Sciences ha affermato, che la ricerca sul ruolo svolto dai padri nell’alimentazione di una donna incinta è molto scarsa.
Sebbene sia noto che l’istruzione, il reddito e l’indice di massa corporea influenzano il modo in cui le donne mangiano in gravidanza, questo studio affronta il divario nella conoscenza di come le abitudini alimentari di un partner influenzano le future mamme.
Lo studio ha anche mostrato che le donne con un BMI pre-gravidanza più elevato avevano molte più probabilità di aumentare di peso, superando di molto la soglia raccomandata.
Dai dati ottenuti, i ricercatori hanno scoperto che solo il 41,4% delle donne ha soddisfatto le raccomandazioni sull’assunzione giornaliera di frutta e il 28,4% di verdura, rispetto a circa il 31% e il 15% dei loro partner.
Sono state riportate nella ricerca anche alcune testimonianze, come quella di Vicki Holohan che ha detto che suo marito Thomas ha influenzato la sua alimentazione durante tutti i nove mesi.
Ho sempre cercato di stare attenta a ciò che mangiavo, ma ho sicuramente fatto affidamento su Thomas per le nostre scelte alimentari durante la mia gravidanza.
Questa ricerca sottolinea come le scelte alimentari dei genitori siano fondamentali non solo durante la gravidanza per il benessere della mamma, ma anche per il futuro bambino.
Per celebrare il World Chocolate Day 2021 abbiamo chiesto all'esperto come trarre il massimo dal cioccolato, apportando benefici su corpo e mente (...
Cibo biologico contro cibo spazzatura: uno studio ha analizzato i vantaggi di un'alimentazione biologica sullo sviluppo cognitivo nei bambini e le ...
Alcuni nutrienti risultano essere essenziali per il corretto sviluppo cerebrale del bambino, soprattutto nei primi 3 anni di vita. Ecco i cibi che ...
La frutta è un alimento ideale per iniziare lo svezzamento; scopriamo perchè, quali frutti usare e come prepararli per offrirli al bambino.
Mindful Eating, meglio nota come alimentazione consapevole. Cos'è e come praticarla sui bambini in base all'età. Le tecniche da seguire e i benef...
Una corretta alimentazione parte dalle giuste dosi giornaliere: ma di quanta frutta, verdura e proteine hanno bisogno i bambini per crescere bene? ...
La prima indagine al mondo sul consumo di latticini in età pediatrica ha analizzato se, per la salute dei bambini, fosse meglio il latte intero o ...
Uno studio ha analizzato il motivo scientifico del perché ai bambini non piacciono alcune verdure a foglia verde. La causa è da attribuire alla g...
Un'esperimento condotto dall'Università di Copenaghen su 9.000 bambini in età scolare ha evidenziato come le bambine abbiano un senso del gusto m...
Vengono cucinate dai genitori in tutti i modi ma le verdure proprio non piacciono ai bambini, perché? La scienza ne spiega i motivi alla base
Per celebrare il World Chocolate Day 2021 abbiamo chiesto all'esperto come trarre il massimo dal cioccolato, apportando benefici su corpo e mente (...
Cibo biologico contro cibo spazzatura: uno studio ha analizzato i vantaggi di un'alimentazione biologica sullo sviluppo cognitivo nei bambini e le ...
Alcuni nutrienti risultano essere essenziali per il corretto sviluppo cerebrale del bambino, soprattutto nei primi 3 anni di vita. Ecco i cibi che ...
La frutta è un alimento ideale per iniziare lo svezzamento; scopriamo perchè, quali frutti usare e come prepararli per offrirli al bambino.
Mindful Eating, meglio nota come alimentazione consapevole. Cos'è e come praticarla sui bambini in base all'età. Le tecniche da seguire e i benef...
Una corretta alimentazione parte dalle giuste dosi giornaliere: ma di quanta frutta, verdura e proteine hanno bisogno i bambini per crescere bene? ...
La prima indagine al mondo sul consumo di latticini in età pediatrica ha analizzato se, per la salute dei bambini, fosse meglio il latte intero o ...
Uno studio ha analizzato il motivo scientifico del perché ai bambini non piacciono alcune verdure a foglia verde. La causa è da attribuire alla g...
Un'esperimento condotto dall'Università di Copenaghen su 9.000 bambini in età scolare ha evidenziato come le bambine abbiano un senso del gusto m...
Vengono cucinate dai genitori in tutti i modi ma le verdure proprio non piacciono ai bambini, perché? La scienza ne spiega i motivi alla base
Per celebrare il World Chocolate Day 2021 abbiamo chiesto all'esperto come trarre il massimo dal cioccolato, apportando benefici su corpo e mente (...
Cibo biologico contro cibo spazzatura: uno studio ha analizzato i vantaggi di un'alimentazione biologica sullo sviluppo cognitivo nei bambini e le ...
Alcuni nutrienti risultano essere essenziali per il corretto sviluppo cerebrale del bambino, soprattutto nei primi 3 anni di vita. Ecco i cibi che ...