
Redinelle primi passi e guinzaglio per bambini per imparare a camminare: sono davvero utili? Il parere della pedagogista, oltre ad alcune testimoni...
Fa discutere il programma britannico che insegna ai genitori a educare i bambini con un sistema di comandi e ricompense: in molti hanno chiesto la cancellazione dello show.
Bambini capricciosi e disubbidienti “rieducati” con tecniche che si utilizzano nell’addestramento per cani, il tutto sotto l’occhio delle telecamere di una tv britannica. Fa discutere il programma tv in onda sulla rete Channel 4, in cui l’addestratrice di cani Jo-Rosie Haffenden insegna ai genitori di bambini “difficili” come applicare sui propri figli il metodo da lei utilizzato sugli animali.
Tra le tecniche che vengono mostrate nello show c’è l’utilizzo di un clicker – uno strumento che emette un suono quando il cane (cioè il bambino) compie un’azione corretta o esegue un comando, e a cui segue una ricompensa (…un biscotto?), e di altri comandi (l’addestratrice a un certo punto dice al bambino “seduto”, come si vede nel trailer qui sotto).
Sono stati interpellati esperti, pedagogisti e psicologi, tutti concordi sulla bocciatura del “metodo” educativo, considerato irrispettoso, lesivo della dignità dei bambini e non etico.
Già dal momento della pubblicazione del trailer del programma si sono levate le proteste dei genitori e non solo. In tanti hanno chiesto la cancellazione del programma anche attraverso una petizione su Change.org, lanciata da un’associazione che si occupa di autismo, la AIM:
I bambini non sono cani! Durante l’addestramento con il clicker vengono usati anche espedienti come prendere il giocattolo preferito del bambino e usarlo per convincerlo a portare a termine un compito.
Il clicker veniva infatti a volte utilizzato nel trattamento di persone con autismo, spiega l’associazione, ma uno studio ha dimostrato che negli adulti su cui il metodo è stato utilizzato aumentavano i casi di disturbo da stress post traumatico. In poche ore la petizione ha raggiunto 26mila firme:
Ai bambini non si mostra alcun rispetto con l’utilizzo del clicker, e questo li condizionerà in futuro, dal momento che in questo modo gli viene insegnato di ubbidire alle richieste degli adulti senza preoccuparsi del proprio benessere o della propria autonomia.
Redinelle primi passi e guinzaglio per bambini per imparare a camminare: sono davvero utili? Il parere della pedagogista, oltre ad alcune testimoni...
Anche l’Associazione professionale per l’infanzia e i primi anni di vita, la Pacey, si è schierata decisamente contro il programma:
Siamo inorriditi dalla vostra decisione di realizzare “Addestra tuo figlio come un cane” e di promuovere questa pseudo-scienza potenzialmente dannosa e desueta tra le famiglie. Abbiamo una vasta conoscenza dello sviluppo del bambino e ignorarla, promuovendo un metodo screditato, è irresponsabile. Qualsiasi cosa abbiate pensato quando lo avete commissionato è sbagliata e non dovreste trasmettere un programma che suggerisce che i bambini possano essere educati come animali.
Al momento Channel 4 non ha risposto alle critiche, né ha annunciato la cancellazione dello show.
Genitori guscio d'uovo: questo termine è diventato virale su TikTok ma cosa significa? E come capire se lo siamo - e cambiare?
La diffusione dell'infezione da ascaridi è stata molto ridotta negli ultimi decenni, ma anche in Italia è in aumento. Ecco perchè e cosa c'è da...
La culla rappresenta il primo e più importante rifugio per i nostri piccoli. È quindi importante impegnarsi per renderla il più possibile sicura...
Stai scegliendo il nome per un maschio? Ecco alcune idee e le statistiche più aggiornate su quelli più utilizzati nel nostro Paese.
Cosa fare quando il bambino trattiene la pipì? Come incoraggiarlo e come favorire il controllo della minzione? Ecco alcune indicazioni utili per i...
Molti genitori di due (o più) gemelli si chiedono come risparmiare: ecco qualche consiglio per contenere le spese, senza dimenticare il pianeta.
23 domande per intercettare il prima possibile i segnali di un disturbo dello spettro autistico. Scopriamo come funziona l'M-CHAT, quando fare il t...
Dai campi di zucche ai borghi stregati, ecco 5 idee originali se vi state ancora chiedendo cosa fare ad Halloween
Come è nata, perché proprio il 2 ottobre e come renderla davvero speciale: ecco tutto quello che c'è da sapere sulla Festa dei nonni.
Cos'è la genitorialità gentile e come si applica il metodo educativo del gentle parenting? Quali sono i limiti e i vantaggi?