
L'Inps ha stabilito i nuovi requisiti per la richiesta del Bonus Bebè da parte dei cittadini extracomunitari. Ecco tutto quello che occorre sapere.
Bonus da 1.000 euro per tutti bimbi, nati o adottati, nel 2005 per il costo di 500 milioni di euro. Aumento degli assegni Inps per il nucleo familiare fino a 500-600 euro per le famiglie con due figli e con redditi sotto i 30-35 mila euro.
È questa l’intesa raggiunta ieri sera nel lungo vertice “tecnico”, che dovrà trovare conferma in sede politica, convocato per mettere a punto le misure del pacchetto di riduzione fiscale da 3 miliardi, 2 di Irap e 1 per le famiglie.
Molto soddisfatto il Ministro del welfare Roberto Maroni, che afferma: “Sono lieto che sia stata accolta dal tavolo tecnico, che sta lavorando sulla legge Finanziaria, la richiesta che avevo fatto in Consiglio dei Ministri di estendere il bonus di 1000 euro per favorire le nascite a partire dal 2005 e spero che questa decisione sia confermata definitivamente“.
“Il bonus per il secondo figlio previsto dalla finanziaria 2004 – ha aggiunto – ha dato buoni risultati ed è quindi opportuno e utile continuare su questa strada estendendo tale misura anche al primo figlio. Sono lieto che questa convinzione sia condivisa da tutta la coalizione“.
L'Inps ha stabilito i nuovi requisiti per la richiesta del Bonus Bebè da parte dei cittadini extracomunitari. Ecco tutto quello che occorre sapere.
L'Inps fa sapere che è attiva la procedura online per i genitori che vogliono inoltrare la domanda del Bonus Bebè 2021: tutti i requisiti e la gu...
Le future mamme hanno diritto a un contributo da 800 euro, noto come Bonus mamma domani o "premio alla nascita": ecco i requisiti e le modalità di...
Non tutti possono fare da padrino o da madrina di Battesimo. Ecco una sintesi di quanto prevede il Diritto Canonico e come comportarsi durante il r...
Caratteristiche, requisiti e informazioni per la procedura per la compilazione della domanda per il congedo di maternità obbligatorio.
A chi rivolgersi quando, come neogenitori, si hanno dubbi o difficoltà? Scopriamo il ruolo delle puericultrici.
Un servizio nido familiare che spesso si rivela utile per le esigenze dei genitori; ecco come funziona e quali sono le caratteristiche del tagesmut...
Soggiornare presso una famiglia all'estero presso la quale svolgere piccoli lavori domestici e aiutare nella crescita dei figli; conosciamo meglio ...
Lo sharenting è un'abitudine sempre più diffusa, non solo tra i personaggi famosi, ma che può generare rischi da non sottovalutare: il fenomeno ...
Nelle carceri italiane ci sono 23 madri detenute, assieme ai loro figli: 26 bambini che vivono dietro le sbarre. Ecco perché.