
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Come viaggiare tranquilli quando si guida da soli e si ha un bambino sul sedile posteriore da guardare? La risposta è con lo specchietto per bambini.
In nostro soccorso arrivano gli specchietti per bambini da auto, che vengono apposti direttamente al poggiatesta sul sedile su cui è stato posizionato il bambino, in modo da averlo sempre a portata di occhio, guardandolo dal vostro specchietto retrovisore.
Come detto, lo specchietto per bambini serve principalmente quando si deve viaggiare e in auto con noi non c’è un’altra persona adulta che possa occuparsi del neonato, posizionato nel senso contrario rispetto a quello di marcia.
Per non mettere a repentaglio la propria vita e quella del bambino girandosi di continuo per assicurarsi che tutto vada bene, quindi, sono appunto stati ideati gli specchietti auto per i bambini, che riflettendo l’immagine nello specchietto retrovisore del guidatore possono tranquillizzarlo senza obbligarlo a voltarsi.
Ci sono varie tipologie e modelli di specchietto retrovisore per bambini, a partire dalle modalità di fissaggio: alcuni specchietti hanno infatti un gancio, altri un elastico, altri ancora un nastro a strappo.
È comunque importante, prima di mettersi alla guida, fare delle prove per assicurarsi che lo specchietto sia ben fissato, con la giusta angolazione per riuscire a guardare bene il vostro bambino.
Fra i vari modelli di specchietti per bambini da auto troviamo poi quelli:
Occorre anche tenere presenti alcune caratteristiche di base nel momento in cui si acquista uno specchietto retrovisore per bambini; deve prima di tutto essere facile da montare, orientabile a 360° per avere una visuale più precisa, avere una superficie convessa, meglio se quadrata o rettangolare. Deve essere poi realizzato in un materiale infrangibile.
I prezzi degli specchietti retrovisori non sono esagerati, generalmente spaziano da un minimo di 7 euro a un massimo di 120 euro circa; naturalmente è estremamente importante verificare che il modello adatto alle vostre esigenze e il suo montaggio siano compatibili con le caratteristiche della vostra auto.
Come detto, affinché uno specchietto retrovisore per bambini sia considerato un buon prodotto, deve avere un montaggio il più semplice possibile, stabile e che non rischi di scivolare (in caso di incidente, altrimenti, lo specchio potrebbe trasformarsi in un proiettile).
Il vetro dello specchietto deve essere poi realizzato in un materiale forte, affinché lo specchio non si scheggi. Ovviamente potete poi valutare specchietti con optional e accessori diversi, come ad esempio l’illuminazione integrata, utile soprattutto se vi trovate nella condizione di dover guidare al buio.
Gli specchietti per bambini possono essere acquistati in un qualsiasi negozio che vende accessori per neonati, ma anche online. Quella che vi proponiamo di seguito è una piccola carrellata dei migliori specchietti retrovisori per bambini disponibili su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.