
La prolungata mancanza di ossigeno al feto durante il travaglio può portare alla cosiddetta anossia da parto, una condizione grave e potenzialment...
Il saturimetro pediatrico è uno strumento utile per misurare la quantità di ossigeno nel sangue. È importante averlo a casa soprattutto nel caso di alcune malattie.
Ovviamente ci sono vari tipi di saturimetri pediatrici, di vario prezzo e con tecnologie più o meno affinate, da usare in ospedale, negli studi medici, ma anche a casa. Quello domestico, in particolare, è costituito da una specie di “pinza” di plastica, con una molla, che lo fa aderire al dito, e da un display luminoso che mostra la FC (frequenza cardiaca) e la SpO2 (la percentuale di saturazione di ossigeno). A questi si possono aggiungere anche delle tacchette centrali che mostrano l’intensità del battito cardiaco.
Come detto, il saturimetro in generale serve a misurare la quantità di ossigeno che è presente nel sangue, quindi la saturazione, e la frequenza cardiaca, ovvero il numero di battiti al minuto, attraverso l’emissione di radiazioni luminose con differenti lunghezze d’onda – da rossi a infrarossi -; in genere i normali valori di saturazione sono compresi tra il 95 e il 99%, mentre in caso di valori di ossigeno inferiori alla norma si parla di ipossia, che può essere:
La prolungata mancanza di ossigeno al feto durante il travaglio può portare alla cosiddetta anossia da parto, una condizione grave e potenzialment...
Conoscere la saturazione di ossigeno è ovviamente importante soprattutto nel caso di particolari patologie, come malattie cardiache, asma grave, malattie polmonari infettive – come il Covid – o broncopolmonari croniche, tutte patologie che possono portare a una ridotta saturazione.
Per misurare correttamente la saturazione è importante che il sensore sia applicato correttamente, con il dito fino in fondo al saturimetro; il bambino deve stare fermo e tranquillo. Se applicato nella maniera giusta, dopo qualche secondo sul display apparirà un numero corrispondente alla frequenza cardiaca, e uno che indica la saturazione.
Se i valori risultassero particolarmente bassi o la misurazione non attendibile, si può provare a cambiare dito, assicurandosi del corretto posizionamento.
Ci sono alcuni fattori che potrebbero provocare dei risultati sballati, come
Il saturimetro deve essere scelto anche in base all’età del bambino; nel caso di bambini dopo i 12 anni va bene un normale saturimetro per adulti, mentre fino a quell’età occorre necessariamente dotarsi del saturimetro pediatrico; per i neonati, fino ai 2 anni di età, bisogna invece usare un saturimetro con fascetta da applicare a un dito della mano o del piede, che generalmente ha un costo più elevato.
In generale, comunque, è consigliabile acquistare saturimetri con marchio CE o FDA, che garantiscono una maggiore affidabilità.
Ecco una piccola selezione dei migliori saturimetri pediatrici che si possono trovare sul famoso marketplace.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.