
Carichi di attese, timori e aspettative, scopriamo come affrontare al meglio la novità del ritorno a casa con un neonato.
I passeggini trio sono un'ottima scelta per quanto riguarda risparmio e spazio. Ma occorre valutare alcune caratteristiche precise nella scelta.
Ci sono alcuni modelli in commercio che riescono a garantire tutti e tre questi indispensabili servizi: sono i passeggini trio, sistemi modulari con telaio e sedute intercambiabili in base alle esigenze del momento, molto utili per quei momenti che abbiamo descritto poc’anzi.
Carichi di attese, timori e aspettative, scopriamo come affrontare al meglio la novità del ritorno a casa con un neonato.
Si parla, per semplicità, di passeggini trio, ma in realtà non sono passeggini, bensì un set di tre pezzi essenziali che poggiano sullo stesso telaio. Quest’ultimo funge da base ed è dotato di ruote per poter passeggiare comodamente col piccolo.
Dunque, tutti gli elementi possono essere posizionati sul telaio, ma possono anche essere utilizzati (non tutti) in altro modo. I tre elementi sono:
A questi si possono aggiungere degli accessori, a volte compresi nel set, altre volte da aggiungere in base alle proprie esigenze. Tra questi troviamo: borsone fasciatoio, coprigambe, parapioggia, copertina, ombrello, porta oggetti e bibite e pedana aggiuntiva.
Perché un genitore dovrebbe scegliere un passeggino trio per il proprio bebè? Prima di tutto, questo oggetto garantisce senza dubbio un notevole risparmio economico, visto che in genere il sistema modulare completo costa meno rispetto all’acquisto dei singoli elementi.
Anche lo spazio ne guadagna con un passeggino trio, visto che un telaio solo occupa sicuramente meno spazio. Infine, il passeggino trio è sinonimo di praticità, perché permette di avere tutto ciò che serve sin dalla nascita senza doversi preoccupare fino almeno i 3 anni del bimbo.
Nel caso si abbia più di un bambino, si può optare per i passeggini gemellari. Ecco i vari modelli disponibili e a cosa prestare attenzione nella...
Ciononostante, ci sono anche delle controindicazioni all’acquisto di un trio.
Fra gli elementi di svantaggio di un trio dobbiamo annoverare la parziale inutilizzabilità, dal momento che non è sempre detto che si sfruttino al massimo tutti gli elementi.
Anche il peso ha la sua importanza: i sistemi modulari, rispetto al singolo prodotto, presentano un peso maggiore, per via del telaio che deve essere in grado di supportare tutti gli elementi. Acquistare un trio vuol dire accettare un compromesso, comprando tutti gli elementi in una sola volta per risparmiare, effettuando una valutazione prima della nascita senza tener conto delle reali esigenze del neonato e dei genitori.
I passeggini leggeri sono comodi sotto molti punti di vista. Ecco come sceglierli e quali sono i migliori online.
In sostanza, i passeggini trio devono essere dotati del telaio e dei tre elementi intercambiabili che ricordiamo essere: navicella, seggiolino e passeggino.
Le caratteristiche che si devono prendere in considerazione quando si effettua l’ardua scelta sono tante. Innanzitutto la tipologia del telaio, di cui bisogna prendere in considerazione il peso, la qualità dei materiali e la chiusura, che solitamente è a libro o a ombrello. I più performanti sono abbastanza leggeri, così da non incidere sul peso complessivo del prodotto montato, e si chiudono con una mano sola.
Al telaio sono collegate le ruote, che possono essere tre o quattro. Nel primo caso, ce ne sarà una sola anteriore e due posteriori. Solitamente le ruote sono leggermente diverse per diametro: quelle dietro sono più grandi di quelle davanti. A volte il raggio del cerchio può essere XL: ciò denota la possibilità di poter passeggiare anche sui terreni meno stabili e “precisi”; ad esempio, lungo i percorsi di montagna o sulla spiaggia.
Le altre caratteristiche riguardano invece i vari elementi. Bisogna tener conto dei tessuti, che dovranno essere di buona qualità e possibilmente sfoderabili. Oltre all’igienizzazione complessiva, è necessario prendere in considerazione i possibili rigurgiti dei neonati o altre perdite e fuoriuscite, che potrebbero sporcare i materiali.
La navicella può essere o meno omologata per il trasporto in auto del neonato. In caso non lo fosse, lo sarà obbligatoriamente il seggiolino (ovetto), che potrà presentare agganci Isofix oppure sarà ancorato all’auto attraverso le comuni cinture di sicurezza.
Vediamo quali sono i cinque migliori modelli di passeggini trio che possono essere acquistati su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.